|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 148
|
[VR]/[PD] Scheda firewire PCI o PCMCIA
Come da oggetto mi servirebbe una scheda firewire PCI per l'aquisizione da videocamera miniDV. Nulla di superprofessionale.
Valuto anche proposte per schede firewire PCMCIA per il portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 148
|
per hangwei: ho risposto al pvt..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4480
|
FIREWIRE
Vorrei mettere in vendita una scheda di espansione su slot PCI che, molto in breve, ha due funzioni:
1) Controller FIREWIRE 1394 (possiede 3 porte firewire 6 pin alimentate accessibili dall'esterno), cioè è possibile collegare attraverso questa scheda qualsiasi apparecchio audio-video o periferica esterna che supporti l'interfaccia firewire 1394 o DV. 2) Acquisizione e codifica via hardware di video ed immagini statiche da videocamera DV o altra fonte video con interfaccia firewire 1394 (ha un chip dedicato che effettua questa funzione,che in genere invece è affidata alla CPU di sistema, molto più lenta di un chip dedicato). La scheda è una ADSTech PYRO BasicDV www.adstech.com La confezione comprende: la scheda PYRO 1394DV OHCI-Compliant 3-Port Host card, manuale, CD con software: Ulead VideoStudio 6.0 SE Basic; DVD Movie Factory (trial), DVD PictureShow (trial), Neptune Media Share, TeVeo Live, PhotoIsland.com, cavo firewire 1394 6 pin --> firewire 4 pin (mini firewire o porta DV) Più in dettaglio ecco le caratteristiche tecniche della scheda: 1394a Open-Host Controller Interface (OHCI) - compliant Isochronous and asynchronous data transfer Hot plugging 1394 Ports: 3 ports Connectors: 6 Pin 1394 Bus Speeds: 100, 200, 400 Mb/sec. Bus Interface: PCI 2.1 compliant with Bus Mastering Board Size: 5" long x 3.2" high (13 cm x 8 cm high) IRQ: An IRQ is required. IRQ can be shared if motherboard provides this capability through PCI steering. # of Devices: Connect up to 63 1394 devices to PYRO. Connect to Digital camcorders, 1394 storage devices (hard drives, CD-ROM, CD-RW), scanners, speakers, etc. Motion Video Capture: NTSC: Type -1 DV video in 720 x 480 resolution in 24 bit color PAL: Type -1 DV video in 720 x 576 resolution in 24 bit color Data Rate: Video is captured at 3.9 MB/second Motion Video Frame Rate: NTSC: 29.97 frames per second PAL 25 frames per second Still image Capture: NTSC: 720 x 480 resolution in 24 bit color PAL: 720 x 576 resolution in 24 bit color Video File Specs: Data Rate: Video is captured at 3.9 MB/second File Size Limit: 4 GB Hard Drive Recommendation: Most all Ultra DMA IDE drives that can support sustained transfer rates in excess of 5 MB/Sec. FireWire/1394 Technical Facts Serial Bus Speed: 100, 200 and 400 Mbits/sec. Number of Devices: 63 Number of hops in a chain: 16 Distance between devices: 4.5 meters Una brochure meno tecnica ma più esplicativa delle funzionalità di questa scheda è disponibile qui: http://www.adstech.com/products/PYR...pdf/API310b.pdf Questo è un link americano dove è possibile trovare la scheda in vendita online (la mia ha 3 porte esterne, questa in questo sito ne ha 2 esterne ed 1 interna), i dati tecnici ed anche alcuni commenti di persone che l'hanno acquistata: http://www.amazon.com/exec/obidos/t...cs&n=507846 La scheda, in confezione retail, è ancora in garanzia poichè nuovissima, ha meno di 6 mesi di vita, è stata acquistata il 30/12/2003 e posseggo regolare fattura comprovante l'acquisto e necessaria nel malaugurato caso di necessità dell'assistenza in garanzia della scheda (che quindi ha una garanzia residua ancora di parecchi mesi). Al momento l'ho dismessa perchè mi serviva solo per collegare l'iPod visto che non ho una videocamera DV e posseggo comunque una ATI AIW per acquisizione video con condifica harware ed ho proceduto all'acquisto di una scheda madre che,tra le altre cose, ha la firewire integrata. Chiedo 60 Euro comprese s.s. in J+3, sei interessato? Saluti
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 148
|
grazie per la risposta, ma forse e' un po' troppo... "professionale" per le mie esigenze. Io cercavo qualcosa di ultraeconomico che stesse intorno ai 20 euri..
Ovviamente per quella PCMCIA sono disposto a spendere un po' di piu.. grazie lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano, ma sono di Lanciano (CH) ed ogni tanto capito a L'Aquila - Trattative concluse:180 ed oltre - Feedback eBay: 71 100% positivi
Messaggi: 4480
|
Mi permetto di risponderti che allora hai sbagliato a spiegarti nel post che hai aperto...in realta tu non cerchi una "scheda firewire PCI per l'aquisizione da videocamera miniDV" ma semplicemente un controller firewire PCI con almeno una porta esterna per interfacciare la tua videocamera DV al pc.
La cosa è diversa, con 20€ non di certo ci compri una scheda che ti fa "acquisizione" ma semplicemente ti permette di trasferire i tuoi dati su cassetta DV al computer. Come? Qui è il bello...comincia il processo di encoding dal formato DV a quello MPEG-1 o MPEG-2 (lo stesso dei dvd) o ad altri formati, che può essere eseguito in hardware,come nel caso della mia scheda con tempi di elaborazione mediamente bassi ed in software per mezzo di programmi che sfruttano la potenza di calcolo della CPU che, non essendo progettata per tale scopo, è molto più lenta di un chip di encoding video. Stesso discorso vale per l'editing.... Se vuoi stare ad aspettare ore che il computer faccia il suo lavoro ok, vada per la schedina da 20€, altrimenti comprati una schedina almeno come la mia con chip dedicato. Per farmi capire meglio posso fare un parallelo nell'esecuzione dei giochi 3d...la vedi la differenza tra il rendering software (affidato alla CPU) e quello hardware (Direct3D o OpenGL che sia), affidato alla scheda grafica accelerata 3D? E' la stessa che c'è nel campo dell'acquisizione decicata oppure no. Mi dai l'impressione che sia la prima volta che ti avvicini all'editing video su pc...stai attento alle risorse di calcolo di cui necessiti, potresti rimanere deluso dai tempi di elaborazione. saluti
__________________
|Trattative| Intel Q9550S @3,4GHz,Asus P5Q Deluxe,Geil GE24GB1066C5DC BD Evo One,MSI HD5770,OCZ Vertex 2 120GB,2TB Seagate ES.2 RAID0,Club3D Theatron Agrippa, Hauppauge HVR1100,NEC ND4571A,Canon MP600,Samsung ML3051ND e CLP-550n,Epson 3490,2x NEC EA231WMi,Samsung 770P,Logitech MX Revolution,MS Ergonomic Keyboard 4000,Wacom Bamboo P&T,Enermax Modu82+ EMD525W,iPod 160GB,Logitech HDPro Webcam C910,APC SmartUPS 1000VA Ultima modifica di gonfaloniere : 15-06-2004 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.