Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2004, 09:14   #1
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
dubbio su funzioni router USR9105 e VPN

Ciao,

vorrei sapere se il router USR Sureconnect 9105(QUESTO) ha funzioni di VPN.

Mi spiego meglio: vorrei creare una VPN con la rete di casa mia ed ho quindi bisogno di un server VPN.

Quello che chiedo è se tale router può funzionare da server VPN o se permette solo di reindirizzare il traffico VPN su un computer dove avrò installato un software che fa da server vpn

Nel manuale del modem c'e' scritto che fa trasporto vpn ma nel menù di configurazione non trovo nulla a riguardo, tipo quello che ho nel router Hamlet 740.

Grazie.

Ps: nel caso in cui mi debba avvalere di un software che faccia da server vpn e redirigere il traffico sull'IP del computer dove è installato, che software mi consigliate? (Uso winXP)
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:24   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non credo proprio faccia da server vpn.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:29   #3
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
Anche io... solo che ho chiesto al negoziante, ha letto "VPN Pass Thru" e mi ha detto... vai con DIO! Al limite te lo cambio.

Mi sa che me lo cambia!

Hai qualche marca/modello da consigliarmi?
Quali sono le principali differenze nel far fare da server al router rispetto a farlo fare da un software? Per esempio windows XP.

Quale software per server vpn mi consigli.

Grazie!
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:33   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il "VPN Pass Through" serve per permettere ai pc della rete di collegarsi ad un server vpn su internet, tutto qui.

Di router che facciano da server vpn c'è il vigor 2600 e l'atlantis ra3; poi ne ho sentiti altri 2 modelli di altre marche, ma non ricordo i nomi.
Cmq i primi due sono quelli che ho visto sono più usati sul forum per questa funzione.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:34   #5
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
L'inglese dilaga vedo tra i negozianti...
La VPN Pass Trought implica solamente che il dispositivo è trasparente alla VPN (Attraversamento VPN), ovvero che il NAT attuato sarà trasparente all'attraversamento da parte del tunneling, ma non è in grado di chiuderla.
Fino ad ora tutti i prodotti che lo fanno, lo mettono come caratteristica a caratteri cubitali sulla scatola, quindi credo che il negoziante abbia un po' le idee confuse..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:39   #6
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
infatti, quello che temevo io era proprio questo.
Quando gli ho chiesto che c'entravano le funzioni di server vpn con l'attraversamento vpn mi ha risposto che se c'e' scritto vpn fa vpn...

ok, se lo ribecca!

P.S: Ho trovato anche Hamlet che fa da server e client VPN, che ne dite?

Tempo fa lo provai, mi sono connsesso solo che vedevo la rete in risorse di rete, ma quando cercavo di entrare d'entro mi diceva che non potevo.
Non c'entra mica il netbios?
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:42   #7
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Si, tipo i gruppi di lavoro e roba simile non viene passato dalle VPN, devi puntare diretto all'IP address della macchina che ospita la risorsa..
Anche lei ha i suoi difetti..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:43   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
forse era più un problema di permessi sugli utenti.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:44   #9
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Scusa Gohan, ma tu riesci ad accedere ad un gruppo di lavoro in VPN senza puntare all'ip del pc che ti serve?
A me li blocca ma sicneramente non mi ero mai posto il problema delle permission..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:47   #10
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
Grazie, come faccio a puntare direttamente all'IP della macchina che ospita la risorsa?
Se ho 2 cartelle da condividere che sono sotto PC diversi?

Nel caso dei permessi come posso fare a dare questi permessi? esistono utenti vpn o qualcosa di simile?

Grazie!
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:49   #11
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Per puntare agli IP vai in risorse di rete e fai "Aggiungi risorse condivise", metti l'IP del pc e il nome della cartella da condividere..
Puoi crearne quante vuoi, quindi puoi condividere più risorse di + pc, basta crearne una x ogni risorsa o per ogni PC..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:54   #12
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
questa operazione la faccio sul client remoto?

Se si... c'e' il problema che non mi fa sfogliare la rete!
Allora forse il problema è dei permessi?
Il netBios che c'entra?
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:56   #13
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Il netBios dovrebbe risolvere le permission tipo gruppo di lavoro e cose varie.. ma non lo so bene, non vorrei dirti k*****e..
No, falle sul locale, senza sfogliare, appena entri in risorse di rete, nella barra a sinistra ce la voce aggiungi risorsa di rete..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:00   #14
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ok, proverò, purtroppo ora non lo ho sottomano.

Il fatto è che mi sembra di averlo fatto ma al momento che davo l'IP mi diceva che non avevo i diritti per farlo, di contattare l'amministratore della rete....
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:01   #15
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Se era cosi era proprio permission ma li non centra il router, è una cosa a livello applicativo..
Fammi sapere..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:05   #16
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ok, grazie per i consigli!

Ti faccio sapere appena provo!
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 16:55   #17
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ciao, come promesso ti faccio sapere!

Constatato che il router non c'entra nulla (anche perchè lo sto provano in locale e mi sta dando li stessi problemi!)

A questo punto devo settare ammodo i permessi sulle cartelle ma se vado nelle proprietà della cartella sharata... non vedo nessun menù che mi fa arrrivare a settare i permessi: sai dove posso trovarlo?

Grazie!
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 17:20   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
strumenti - opzioni cartella: disattiva la condivisione file semplice
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 17:30   #19
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ok, lo ho fatto ma purtroppo le opzioni di controllo sono settate su everyone!

Ricapitolando la situazione è questa:

a) PC Fisso che shara 2 cartelle;
b) Note che shara 1 cartella;
b)
entrambi con WinXP Pro con tutti gli update.

a vede tutte le cartelle che shara b;
b non vede nulla di ciò che shara a;

Come mi avete segnalato voi ho provato ad andare in:
Risorse di rete -> Aggiungi risorsa di rete -> ho messo \\PCfisso\cartella1
e funziona.

Come mai non me la vede se vado ad esplorare la rete?
Se non sapessi il nome di certella1 non potrei fare nulla.

Come posso fare a far esplorare la rete anche da b)?
Mi sembra molto strano...
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 17:41   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
è molto strano.... ma l'utente che usi sul portatile, ha la password?
Cmq nei permessi, puoi aggiungere altri utenti oltre ad everyone.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v