|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
che differenza c'è fra il fsb e il bus della memoria?
Sono rimasto un pò indietro. Una volta si parlava soltanto di front side bus. Da un pò di tempo sento parlare differentemente di fsb e di bus della memoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Re: che differenza c'è fra il fsb e il bus della memoria?
Quote:
è la stessa cosa...il bus è il front side bus...
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
se sono la stessa cosa perchè PC-Professionale scrive questo: "Per conseguire i migliori risultati .... mantenendo il collegamento tra il Fsb e il bus della memoria in un rapporto 1:1....."?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
intende dire che si deve tenere la ram e il procio in sincrono...quindi fsb del procio a 133 e ram a 133 ad es....ma siccome nessuno è così pazzo da nn tenere 1:1 allora fsb e bus della mem praticamente coincidono sempre..
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
|
ok, ma se io aumento il bus della memoria, c'è un collo di bottiglia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
se vai in asincrono col procio le prestazioni calano...quindi perkè dovresti alzare solo il bus della memoria???sali di fsb e tieni procio e ram in sincrono...così le prestazioni del sys salgono..
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
|
era solo x sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.