|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
Temperatura AMD 3000+
Ciao smanettoni, ho un quesito da porvi (che fantasia, altrimenti cosa scriverei a fare?!
Ho comprato un paio di mesi fa un BARTON 3000+, montato su mobo gigabyte (al volo non ricordo il modello, poi se vi serve ve lo passo appena arrivo a casa). La domanda è questa: la temperatura della CPU è fissa, sia in fase di utilizzo estremo che in fase di riposo sui 50/55° (la misuro attraverso il programma che mi hanno dato quelli della gygabyte. Il dissipatore che monto è quello che è incluso con il processore (la versione BOX). Come va?? A me sembra altina, sopratutto in fase di riposo. Ciao, McK |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
|
Beh, le temp. intanto leggile da bios che è meglio, io il mio su asus A7N8X-e Dlx., che sono famose per sballare le temp anche di 5/8 gradi, dissipatore "Self-made" fatto con base in rame di un aero 7+una ventola silenziosissima a 2500rpm by Coolermaster, lo tengo a 41-45 in idle, e 48-49 full....
Ciauzz...
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
Bè ma scusa... la temperatura da Bios la puoi leggere se entri nel BIOS, e per farlo devi resettare la macchina e quindi non la puoi misurare direttamente sottosforzo, puoi misurarla qualche secondo dopoche hai smesso!
Cmq mi interessava + che altro sapere se il parametro dei 50/55° lo posso ritenere soddisfacente, o se mi conviene cercare di abbassarla un pelo! Ciao, McK PS Oltre alla ventolina sul proc. ho due ventole da case (una posta nella parte posteriore fra processore e scheda video e l'altra sul pannello laterale, esattamente nel centro), la temperatura del case che mi viene mostrata è di circa 49°, ma non è ovviamente un parametro molto attendibile perchè dipende da dove è posizionata la resistenza termica per il controllo! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
50-55°C è ampiamente nelle norma di funzionamento per un athlon xp, fino a 70°C non hanno alcun problema. Certo se vuoi abbassarla perchè ti dà noia quel numero, è un altro discorso
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
eheh no non mi da per nulla noia (infatti l'ho controllato solo per un paio di settimane appena l'ho assemblato, e basta). Solo che qui sul forum leggo di gente che ha temperatura del processore, con raffreddamento ad aria, con valori fra i 25° e i 40°. Per questo mi chiedevo se andava bene.
Poi, come ogni buon ingegnere sa, + bassa è la temperatura migliore è il funzionamento dei transistor! Comunque se mi dice che è un paramentro + che accetabile (ovvero, non sono l'unico sulla faccia della terra ad avere temperatura così alte), non mi sbatto nemmeno per abbassarlo: vale a dire, non spendo altri soldi! Ciao, McK |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
temperature nella norma assoluta a meno che non metti un superdissipatore per abbassarle di qualche grado visto l'imminente periodo estivo dove arriveranno anche a piu' di 60 gradi
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
|
Io ho montato lo stesso processore sabato scorso e la temperatura arriva anche a 58°,però funziona tutto benissimo.
Penso che dovrò mettere una ventola che espelle aria calda prima di entrare nell'estate altrimenti rischio di superare i 65°. Ormai che ci sono vorrei esporre un problema (se problema è). Sia il Bios Che il sistema operativo non lo riconosce come XP 3000+ ma lo riconosce come AMD Athlon (TM) XP 2.17GHz. Va bene uguale ? Grazie. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
Quote:
e l'allarme a 60 col pc in sign anche overclokkando a bestia nn passo i 53 in full normalmente ho 38 gradi in idle
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
Quote:
Il BIOS della mia "mamma" me lo riporta all'avvio come AMD 3000+, cmq non ti preoccupare è sicuramente riconosciuto correttamente (la frequenza che hai riportato è quella di normale utilizzo del 3000+) Per quello che riguarda le risposte al mio quesito, grazie a tutti! Ciao, McK |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
|
Strano, a me WinXP lo riconosce tranquillamente come un Xp3000+, ma avete scaricato la patch di aggiornamento gestione processori dal sito MS? Cmq nn è un problema in quanto 166*13=2170.
Ciauzzzzz.......... Per la temp massima vorrei dire che imho è un po' altina: io cercherei di portarla intorno 49/50Max, in quanto c'è da considerare un po' di margine estivo in cui le temp saliranno ulteriormente. Saluti.......
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
Si è vero hai ragione... l'ultima volta che avevo controllato in sistema probabilmente avevo appena installato windowsxp versione base!
Tornando In Topic... terrò sotto controllo la temperatura in questi giorni e vedrò cosa fare! Nel caso tornerò a chiedervi consiglio. Ciao, McK |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.











feedback 100% positivo x sempre








