|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
sonda termica
Ho montato la sonda su barton e il display dell'hardacano 9 legge la temperatura perfettamente.
Vorrei sapere se qualcuno conosce il margine di errore che ha e se, terminato quell'adesivo che danno in dotazione, cosa posso usare per attaccarla alla cpu. Mi è rimasta anche un'altra sonda di un dissipatore volcano12 che visivamente è identica. Secondo voi si può usare o sarebbe da ritarare il termometro? grazie
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Con grande probabilità quella sonda dovrebbe essere un NTC; di conseguenza l'errore della sonda non dovrebbe superare 1/4 di grado; poi dipende però da come viene letta, cioè se il circuito a cui è collegata la digerisce bene... Cmq l'errore complessivo non può essere superiore a 1-2°C...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
Re: sonda termica
Quote:
![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
grazie, quindi vado alla vecchia con l'isolante
Come errore direi molto buono
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.