Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2004, 22:36   #1
Fosfolipide
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 16
Simbolo del grado

ciao a tutti

perchè il simbolo del grado viene rappresentato con un cerchietto?
Fosfolipide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 00:33   #2
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 02:16   #3
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Eccoti accontentato:

Sappiamo tutti che ci sono cose calde e altre fredde, ma c'è qualcos'altro da capire sulla temperatura?
Quando un oggetto risulta caldo, gli atomi al suo interno si stanno muovendo velocemente in direzioni casuali, e quando risulta freddo si stanno muovendo lentamente. Il nostro corpo interpreta l'agitazione casuale degli atomi come sensazione di caldo o freddo, ed il termometro la interpreta con un determinato numero di gradi.
Quindi, quando scaldo qualcosa, sto semplicemente facendo muovere più velocemente i suoi atomi?
Esatto. Se l'oggetto è un solido gli atomi vibrano avanti e indietro, se è un gas come l'aria gli atomi si muovono qua e là come palline.

Si urtano spesso, dunque in certi momenti un atomo si muove velocemente, in altri lentamente. La temperatura dovrebbe cambiare continuamente.
In un gruppo di atomi, c'è sempre un'ampia gamma di velocità, ma mentre la velocità di un atomo può cambiare, la media di tutte le velocità non cambia. Vedi che, ogniqualvolta un atomo rallenta, ce n'è un altro che accelera? Quindi la temperatura, in realtà, descrive le velocità possibili del gruppo di atomi insieme. I fisici usano spesso una scala delle temperature direttamente legata alle velocità degli atomi in un gas. E' chiamata la scala Assoluta, e un grado in questa scala è uguale ad un grado centigrado, che è pari a 9/5 di un grado Fahrenheit. La differenza fra la scala Assoluta e Centigrada è la posizione dello zero.

Cosa c'è di così "Assoluto" in questa scala?
Beh, guarda cosa succede se poni la temperatura degli atomi nella scatola al minimo possibile.
Gli atomi si fermano.

Quindi gli atomi non possono essere più freddi di così. Questo è chiamato lo Zero Assoluto.
Ho capito! Quando gli atomi sono tutti fermi, il gas è ASSOLUTAMENTE freddo!
Sì, ed è veramente freddo. Il termometro mostra un confronto fra la scala Assoluta (conosciuta anche come Kelvin) e la scala Celsius. Lo Zero Assoluto è a -273,14 gradi Celsius.


Ma c'è qualcosa che è realmente allo Zero Assoluto?
Il luogo più freddo della natura sono le profondità dello spazio esterno. Là la temperatura è di 3 gradi sopra lo Zero Assoluto.
Come mai non scende giù fino allo Zero?

Questa è una domanda molto interessante. Sembra che il calore lasciato dal Big Bang che creò l'universo sia diffuso ovunque, e faccia in modo che la temperatura non scenda sotto i 3 gradi Kelvin. La misurazione di questa temperatura è l'evidenza più forte che abbiamo per l'evento del Big Bang. Comunque, per quanto riguarda il freddo, sappiamo fare molto meglio della natura. Da quasi un secolo sappiamo produrre refrigeratori che scendono sotto i tre gradi Kelvin, e da qualche tempo siamo riusciti ad arrivare ad una temperatura inferiore a 1/1000 di grado sopra lo Zero Assoluto. Un grande passo avanti è stato compiuto quando Cornell e Wieman hanno raffreddato un piccolo campione di atomi fino a pochi miliardesimi (0.000,000,001) di grado sopra lo Zero Assoluto! Questo era ciò che serviva per poter osservare la condensazione di Bose-Einstein.

Poi non so' tu cosa intendi!!!
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:15   #4
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
Forse la domanda era sulla rappresentazione "grafica" della temperatura in gradi Centigradi o Celsius che dir si voglia ...
quindi perchè 10 gradi centigradi si rappresentano con --> 10° ?
Quindi col "cerchietto" ?
La dotta esposizione sullo zero assoluto è assolutamente interessante ma non attinente ...

Bye
GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:16   #5
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
OT

Forse la domanda era sulla rappresentazione "grafica" della temperatura in gradi Centigradi o Celsius che dir si voglia ...
quindi perchè 10 gradi centigradi si rappresentano con --> 10° ?
Quindi col "cerchietto" ?
La dotta esposizione sullo zero assoluto è assolutamente interessante ma non attinente ...

Bye
GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:30   #6
Fosfolipide
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 16
grazie per le risposte :P

Stò cercando informazioni sul simbolo che rappresenta i gradi Celsius, sessagesimali e altri.
Perchè il grado si rappresenta con un cerchietto"°"e non con un quadrato o altro?

thx
Fosfolipide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v