|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12229.html
Pinnacle systems amplia la gamma Dazzle con due nuove soluzioni USB 2.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cesena
Messaggi: 60
|
Prezzo dei gioiellini?
Vale la pena aspettare il 90 e il 120 o già l'80 è un buon prodotto per montare filmati casalinghi?
Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
Ma l'aquisizione e' in hardware o no?
sono un po igniiiorante in materia ![]() Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Mha!?
Bisogna vedere i costi. Roba USB2 anzichè FireWire?? Incomprensibile!
Vedremo, vedremo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
|
Per Enrico
Come mai sei scettico nei confronti della USB2? La velocità di trasferimento è paragonabile e forse e pure maggiormente diffusa sui PC della fireware, sbaglio? Per Lexon "la fase di codifica del file video viene effettuata a livello hardware dal dispositivo Dazzle" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
per quanto riguarda la gestione, la codifica è HW, ma la gestione in caso di montaggi degli effetti e del rendering non è in HW, per quelle soluzioni bisogna andare su cose semiprofessionali come la DV Now av (per chi interessa ne vendo una ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 53
|
L'acquisizione va sempre alla stessa velocità. Per quanto sia veloce la tua scheda la telecamera gira sempre a 25fps!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
mica dico in acquisizione, ovvio che l'acquisizione è fatta a 25fps
la gestione delle clip invece è leggermente diversa,l'encoding in hw non tutte le schede lo hanno, come il rendering in HW degli effetti anzichè via sw permette di velocizzare il lavoro di montaggio e scaricare la cpu dal compito gravoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() uno dei problemi che ti ha descritto già Enrico è l'alimentazione; tieni conto poi che la Firewire è una soluzione maggiormente apprezzata dai produttori di apparecchiature video, perchè + stabile nel trasferimento dati ( 480 è solo un picco, quello che conta è la media dato che si parla di filmati quindi di dati generalmente di grosse dimensioni), e + flessibile. Mi viene in mente l'ultimo dialogo con il negoziante di fiducia. " Se vuoi mettere collegare lo scanner o la periferica USB a + pc n lo puoi fare perchè uno switch USB n esiste; dovresti utilizzare la firewire che permette di condividere qualunque risorsa connessa anche se non direttamente collegate tra di loro" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
La firewire è da preferire per il video poichè gestisce meglio in trasferimeto infatti le medie sono più alte e sopratutto c'è un patteggiamento della velocità.Usb 2 mi sa tanto di super entry level.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.