|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Collegare due PC tramite USB???
Ho un portatile e un pc di casa, sul pc di casa non ho la scheda di rete , ma ho delle porte usb??? é possibile collegare i due pc anche solo per scambiare dati tramite l'usb??e come???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
ottimo proprio quello che cercavo...ma praticamente é un HUB USB con solo i cavi in uscita???
quindi potrei prendere un HUB usb e due cavi farebbero la stessa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
|
non penso siano la stessa cosa,
un hub usb è praticamente un duplicatore di porta, mentre questo e un collegamento diretto tra i due pc; e poi c'è il software di trasferimento dati che collega i due pc, mentre l'hub non c'è l'ha. Lo USBLINK l'ho provato e ti dico che è molto comodo, ma che mi ha dato del filo da torcere proprio nella connessione dei due pc, ma dopo che sono riuscito a connetterli tutto e andato bene, a parte la velocità che non mi e sembrata poi cosi elevata, forse perche erano due porte usb 1.1 ed avevo un bel po di gB da trasferire. ciao ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
scusa la mia ignoranza ma facendo le proporzioni quanto é piu lento uno scambio tra usb e usb rispetto a una sceda di rete con scheda di rete??? 1:10 , 1:100 ; 1:1000????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
|
be effettivamente piu o meno la velocità di una sceda di rete da 10 Mbps
se la velocità del cavetto è di 8 Mbps. cioe per trasferire 1 GB ci vogliono circa 17 minuti ciao ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Allora per quanto riguarda le velocità:
USB 1.1 -> 12 Mbit/sec USB 2.0 -> 480 Mbit/sec Ethernet 10BaseT -> 10 Mbit/sec Ethernet 100BaseT -> 100 Mbit/sec (quelle più diffuse) Le velocità sono teoriche ed indicate in Megabit al secondo. Per ottenere i Megabyte al secondo, basta dividerle per 8. Cmq ci sono in commercio dei cavi per trasferimento dati USB 2.0 neanche troppo costosi (io li ho visti a 20 €). Se devi trasferire dati tra dei PC che non hanno la scheda di rete, possono farti molto comodo. Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
![]() Quote:
Nel mio caso, vorrei collegarne 2, di cui uno è nuovo (USB2.0), metre l'altro lo è un pò meno (USB1.0). Li posso connettere ugualmente con questo sistema? E, se sì, le velocità? Se invece volessi acquistare una scheda ethernet per il più vecchiotto, mentre il nuovo ce l'ha integrata... quanto verrebbe a costarmi una 100BaseT + cavetto? E come faccio a sapere se quella che ho sull'altro pc è 10BaseT o 100BaseT? (quante domande ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Se i due pc hanno la scheda di rete, ti conviene comprare un cavo Crossover(non so se si scrive cosi) e li colleghi direttamente con le schede di rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Sicuramente una scheda Ethernet+cavo cross ti viene a costare meno di un USBlink.
Già una scheda Ethernet belloccia costa meno di 10 euro, mettine max altri 10 se prendi un cavo proprio di alta qualità (ma potresti spendere meno) ed ottieni una soluzione affidabile e comunque veloce. Personalmente non ho mai provato gli USBlink, ma non te lo consiglierei, nel tuo caso spenderesti di più e potresti avere qualche piccolo problemino di riconoscimento (ethernet non ha software aggiuntivo per il trasferimento di file). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
2)Una scheda di rete Ethernet a 100 Mbps, costa circa 10 €. Per collegare direttamente 2 pc tra di loro devi usare un cavo cross. Se lo compri già pronto, al massimo puoi spendere 10 €, per un cavo di 5 metri. Con la rete hai una soluzione più flessibile (condivisione di cartelle, stampanti, connessione ad internet, giocare via LAN). 3) Prova a vedere nelle proprietà della rete, oppure in Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche, cercando la voce "Schede di rete", e vedendo come te la indica. Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Quote:
[1] "Michelangelo PCI" (e questo è il mio modem ADSL interno PCI) [2] "1394 net Adapter" (sarebbe questa la scheda di rete?) ![]() Se sì: prendo una scheda di rete per l'altro pc, un cavo crossover e sono a posto. Se no: prendo due schede di rete, un cavo crossover... ![]() Ad ogni modo, (il dubbio del niubbo ![]() ![]() E il punto è questo: per far condividere internet ai 2 pc mi serve altro? un router? E poi: dato che ora utillizzo il protocollo PPPoA, passando a una connessione Ethernet dovrò utilizzare PPPoE, giusto? Ecco, e questo "passaggio" come si fa? automaticamente o devo chiamare il 187 (mamma ![]() ![]() Il mio fine, pur non capendone molto, ![]() - poter trasferire i dati tra i due pc velocemente - condividere internet in maniera che si possa giocare on line con 2 pc contemporaneamente. - connettere un pc o l'altro, senza che nessuno dei 2 deva restare acceso per far navigare l'altro. Chiedo troppo? ![]() Grazie anticipatamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Allora, con le due schede ethernet hai un pc connesso a internet (con PPPoA, non confondere la connessione via ethernet sulla lan e quella via modem verso internet!) che fa da gateway per l'altro. Perciò il pc con internet può condividere la connessione, l'altro pc può tranquillamente navigare e condividerne le risorse, ma solo se il gateway è acceso.
Per questo non ti servono nè router, ne hub, nè swithc. Se vuoi che i due pc accedano indipendentemente a internet ti compri un router/switch che gestisca contemporaneamente la connessione ADSL e la LAN (io ho adottato questa soluzione, ma usando come router/firewall un pc di recupero con installato IpCop - vedi sign) Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Per quanto riguarda la condivisione della connessione, hai 2 alternative: 1) Ti compri un Router ADSL (con Switch integrato è meglio), e colleghi i tuoi PC al router. Con questa soluzione non hai bisogno di lasciare acceso un pc per far navigare l'altro. 2) Colleghi i 2 PC direttamente in rete locale con un cavo "Cross" ed uno dei due lo imposti come gateway (quello col modem ADSL). Ricorda che per farli collegare assieme ad Internet, il gateway deve essere acceso e connesso, così l'altro ne sfrutta la connessione. Sia che scegli la soluzione 1 che la soluzione 2 non dovresti effettuare il cambio di protocollo. Ciao!!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
io l'ho appena comperato e va da Dio!
io l'ho appena comperato e va Da Dio, semplice da installare, rapido, e perfettamente semplice
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
|
2 domande:
1) quanto costa un cavo usb-link? 2) il trasferimento tramite usb occupa + o - cpu risp. al trasferimento lan? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Io lo pagato 15 euro piu iva dla mio fornitore, quanta cpu occupa non te lo so dire, ma mi sembra abbastanza leggero come collegamento, se mi dici il motivo di tale domanda magari ti posso illuminare?
Visto che ci sono cascato anche io in questo problema, lo indico anche a voi, i cavi usb link sono di due tipi, usb DATA link che collega tramite un brige e un programmino proprietario tipo esplora risorse i due pc, e poi ci sono cavi usb NETWORK link , che si preoccupano di installare un brige e obbligano a simulare una rete, quindi bisogna installare anche cose di windows, e poi il trasferimento viene fatto coems e fosse una scheda di rete. Che dire io avevo il network, ma me lo sono fatto cambiare nel data , perche lo trovato molto molto piu comodo e veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.