Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2004, 20:25   #1
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Nuovo IBM Power5, un mostro!!!

è uscita oggi su Lithium una preview su questo nuovo processore della IBm che definire mostruoso pare un eufemismo!

Link
Byezz
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 20:57   #2
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
azz!!
è grosso quanto 1 mano!!
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:12   #3
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:20   #4
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Nel numero di TdS pubblicato su Lithium nel Febbraio 2002 avevamo già fatto la conoscenza della famiglia di processori Power di IBM dedicati alla creazione di potenti sistemi multiprocessore e super-computer, da non confondersi con la PowerPC dedicata invece ai sistemi consumer.
Non mi sembra ci sia molta differenza, semmai esistono PowerPc alto consumo ( questi con 13+stadi ) e PowerPc basso consumo ( 4-7stadi ).
Integrato in tecnologia 0.18 micron e funzionante a circa 1.6 - 1.7GHz, Power4 ha permesso in questi anni ad IBM di creare potenti sistemi multiprocessore e nodi per supercomputer cluster.
I 1,7GHz sono stati raggiunti a 130nm ( si chiama Power4+ ).
Come nel Power4, il chip ospita due CPU indipendenti ciascuna delle quali dotata, questa volta, di tecnologia multi-threading a due vie (analoga all'HyperThreading del P4). Ogni chip include quindi 2 processori fisici e ben 4 processori logici !
Non confondiamo il sacro ( IBM ) con il profano. SMT e HT ( HyperThreading ) sono due cose ben diverse...
A 2GHz Power5 dovrebbe esibire prestazioni superiori del +50% rispetto al Power4+ a 1.7GHz con software ricompilato per le nuove features e per il multi-therading, ciò renderebbe il singolo chip capace di circa 1600 SPECint2000base e 2300 SPECfp2000base, valori molto elevati, soprattutto considerando l'elevatissima scalabilità.
Se c'è una cosa per cui il Power4 non ha mai brillato rispetto alle architetture concorrenti è sicuramente la scalabilità. INTEGRARE in un piccolo spazio più CPU non significa essere SCALABILI; già che si parla di SPEC, è noto che i Power4 hanno un certo vantaggio nell'ndice di prestazioni singleCPU, dato che due processori fisici sherano on-die il medesimo FSB.
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:28   #5
Susy
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da ev8
Come nel Power4, il chip ospita due CPU indipendenti ciascuna delle quali dotata, questa volta, di tecnologia multi-threading a due vie (analoga all'HyperThreading del P4). Ogni chip include quindi 2 processori fisici e ben 4 processori logici !
Non confondiamo il sacro ( IBM ) con il profano. SMT e HT ( HyperThreading ) sono due cose ben diverse...
Il concetto mi sembra ben esposto. Non capisco invece il tuo.

Anche TheInquirer dice la stessa cosa in una vecchia news:

Quote:
All these transistors house two full independent cores, each of them 2-way multithreaded as well, for 4 logical CPUs per chip

http://www.theinquirer.net/?article=12217

Ultima modifica di Susy : 06-06-2004 alle 21:30.
Susy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:44   #6
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Susy
Il concetto mi sembra ben esposto. Non capisco invece il tuo.
La tecnologia sarà ANALOGA per te, ma su un Pentium 4 non ci puoi far girare due thread contemporaneamente sullo stesso stadio.
Quote:
Anche TheInquirer dice la stessa cosa in una vecchia news:


http://www.theinquirer.net/?article=12217
Non mi sembra centri con quello che ho scritto io.
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:46   #7
Susy
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da ev8
La tecnologia sarà ANALOGA per te, ma su un Pentium 4 non ci puoi far girare due thread contemporaneamente sullo stesso stadio.
Sul Power5 invece si? Se così fosse mi dici dove avere maggiori informazioni, anche in inglese grazie.
Susy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:52   #8
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Susy
Sul Power5 invece si? Se così fosse mi dici dove avere maggiori informazioni, anche in inglese grazie.
Questo penso sia pubblico ( credo )
http://www.hotchips.org/archive/hc15/pdf/11.ibm.pdf

PS: Scusa i miei modi ma lavoro e forum contemporaneamente fanno male.
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 23:20   #9
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Vorrei altre foto!!!

E' veramente gigantesco!
Figuriamoci le mobo o, meglio, il socket!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 07:27   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
scusate ma da quanto mi sembra di capire da quell'articolo, quando nelle conclusioni riportano i bench, un itanium2 1.5ghz è più veloce di un power5 a 2ghz.....

se così fosse non mi sembra troppo logico "gridare al miracolo", no?

se mi sono sbagliato correggetemi pure, sono ancora mezzo insonnecchito
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 09:11   #11
ArTaX ThE ElF
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Lupino.86
Vorrei altre foto!!!

E' veramente gigantesco!
Figuriamoci le mobo o, meglio, il socket!
ti riferisci a questo?


no perche credo che quello non sia un processore ma se leggi l'articolo dovrebbe essere un MCM che se ci fai caso contiene 4 processori... quei quadratini neri... il bello e' che si possono unire piu' unita di mcm arrivando a 32 processori.. assurdo..
ArTaX ThE ElF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:44   #12
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quello o non quello.....mi interessano altre foto!!!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 15:19   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 15:23   #14
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
è grosso quanto una mobo ITX
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 18:11   #15
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
SBAV!!!!!!!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 18:15   #16
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
ma a parte essere grosso che fa in piu/meno degli attuali p4 amd?
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 18:58   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ev8
Nel numero di TdS pubblicato su Lithium nel Febbraio 2002 avevamo già fatto la conoscenza della famiglia di processori Power di IBM dedicati alla creazione di potenti sistemi multiprocessore e super-computer, da non confondersi con la PowerPC dedicata invece ai sistemi consumer.
Non mi sembra ci sia molta differenza, semmai esistono PowerPc alto consumo ( questi con 13+stadi ) e PowerPc basso consumo ( 4-7stadi ).
Integrato in tecnologia 0.18 micron e funzionante a circa 1.6 - 1.7GHz, Power4 ha permesso in questi anni ad IBM di creare potenti sistemi multiprocessore e nodi per supercomputer cluster.
I 1,7GHz sono stati raggiunti a 130nm ( si chiama Power4+ ).
Come nel Power4, il chip ospita due CPU indipendenti ciascuna delle quali dotata, questa volta, di tecnologia multi-threading a due vie (analoga all'HyperThreading del P4). Ogni chip include quindi 2 processori fisici e ben 4 processori logici !
Non confondiamo il sacro ( IBM ) con il profano. SMT e HT ( HyperThreading ) sono due cose ben diverse...
A 2GHz Power5 dovrebbe esibire prestazioni superiori del +50% rispetto al Power4+ a 1.7GHz con software ricompilato per le nuove features e per il multi-therading, ciò renderebbe il singolo chip capace di circa 1600 SPECint2000base e 2300 SPECfp2000base, valori molto elevati, soprattutto considerando l'elevatissima scalabilità.
Se c'è una cosa per cui il Power4 non ha mai brillato rispetto alle architetture concorrenti è sicuramente la scalabilità. INTEGRARE in un piccolo spazio più CPU non significa essere SCALABILI; già che si parla di SPEC, è noto che i Power4 hanno un certo vantaggio nell'ndice di prestazioni singleCPU, dato che due processori fisici sherano on-die il medesimo FSB.

visto che sei cosi preciso perchè non collabori con lithium?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 21:02   #18
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
Inoltre, vista la vocazione della famiglia Power alla creazione di sistemi massicciamente paralleli, sono state potenziate enormemente le interconnessioni verso l'esterno e le capacità di multiprocessing. In figura potete infatti osservare un eccezionale modulo MCM contenente 4 chip Power5 e altri 4 chip di L3 cache per complessive 8 CPU fisiche, 16 CPU logiche e 144MB di L3 cache (36MB x 4) !.



quindi nella foto ci sono 4 processori e 4 chip di cache, la grandezza quindi è normalissima, su questo non ci vedo nulla di strano, mettete 4 amd o 4 intel ed avrete le stesse grandezze e forse qualcosa di più...non è che quel mattone è una singola cpu.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 22:02   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Piccole correzioni: gli stadi di pipeline nei Power4/Power5/PPC970 vanno da 16 a 26, se non erro.
Poi non vengono "lanciate" fino a 8 istruzioni e completate 5 per ciclo: in realtà vengono lette 8 istruzioni per ciclo, ma di queste ne possono essere eseguite fino a un massimo di 5.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 07:24   #20
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Piccole correzioni: gli stadi di pipeline nei Power4/Power5/PPC970 vanno da 16 a 26, se non erro.
Poi non vengono "lanciate" fino a 8 istruzioni e completate 5 per ciclo: in realtà vengono lette 8 istruzioni per ciclo, ma di queste ne possono essere eseguite fino a un massimo di 5.
Un poò come le GPU che elaborano più processi contemporaneamente!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v