|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Non so se lo avete visto ancora: Display flessibili da Philips
Philips è in grado di produrre display flessibili, sottilissimi e di grandi dimensioni, questi schermi consentono di essere arrotolati e messi via quando non utilizzati. Philips vuole giungere rapidamente alla fase di produzione industriale.
Questo tipo di display rappresentano una soluzione attraente per tutte le applicazioni mobile limitate dal fatto di essere legate o a computer portatili (fragili, pesanti e voluminosi) o agli schermi dei cellulari (piccoli e di bassa risoluzione). Philips è stata in grado di sviluppare display organici QVGA a matrice attiva (320x240 pixel) con una grandezza diagonale di 5 pollici, 85 dpi di risoluzione e un raggio di curvatura di 2 cm. I display sono composti da una superficie posteriore dello spessore di 25 micron, che contiene l’elettronica polimerica che pilota il pixel, e da un piano anteriore riflettente da 200 micron “electronic ink” sviluppato da E Ink Corporation. I display basati su electronic ink sono sottili e flessibili perché non necessitano di distinzione tra le celle. Inoltre, i display costruiti con la tecnologia electronic ink sembrano essere la soluzione ideale per le applicazioni che prevedono una lunga lettura da parte dell’utente grazie alla loro resa eccellente, simile a quella della carta stampata, e al consumo energetico estremamente ridotto. La produzione di questo tipo di display rappresenterà un fattore di sviluppo per libri, quotidiani e riviste elettroniche. Fico no? Guardate QUI!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Dico una stronzata se parlo di OLED????
Sono curioso di sapere qualche informazione in più... Già vedo il monitor appeso a parete dallo spessore di un unghia ![]() IMHO non prima di 4-5 anni in grande scala, se non di più C'è un 3d che parla di OLED, le informazioni sono del tecnicissimo dosaggio che spiega con chiarezza la tecnologia. Il 3d si chiama: OLED ![]()
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
http://www.kodak.com/US/en/corp/display/
http://www.universaldisplay.com/foled.php c'è un video in questa pagina. La tecnologia come potete capire è della kodak, ci sono già diversi prodotti presenti sul mercato che hanno OLED... Fotocamere, videocamere...ecc ecc
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
mah, magari entro un anno si iniziassero a produrre questi tipi di monitor. Pensa il risparmio contro i 70 watt di media dei normali 17 pollici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
ci sono alcuni piccoli problemi tecnici...la durata media del pixel. Cmq un lcd 17" consuma circa 40W la metà di un crt da 17", diciamo che è stato già un bel passo avanti
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.