|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11826.html
AMD introduce due nuove famiglie di processori Opteron, pensate per sistemi workstation e server ad elevata densità e a ridotto consumo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Sempre meglio AMD! altro ke i 103W MEDI del prescott..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
|
Come prestazioni?
Si parla di rapporto prestazioni/consumo ma non di prestazioni assolute. Sono uguali alle rispettive versioni ad alto consumo? Propongo un signioficato per HE & EE: High Economy & Extreme Economy? Certo che se AMD trasferisse questa tecnologia alle cpu per desktop, come potrebbe fare Intel coi P-M... Saluti a tutti! PS:Risparmiateci dai flame AMD vs. Intel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
|
Ehm "significato", sorry!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
|
Non è per polemizzare ma sarebbe meglio raffrontare i consumi di questa cpu con quelle a basso voltaggio di intel e non con i processori desktop normali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
E secondo te si possono fare sistemi a 8 vie con i Pentium M? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
è possibile sapere se quello più "freddo" potrebbe lavorare con un semplice dissipatore passivo?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...QUESTA è semplicemente TECNOLOGIA...(nn l'ho scritto maiuscolo a caso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Ma consumano davvero poco!
![]() Quanto consuma un Pentium M ? Se tale tecnologià funzionerà, non credo cha amd tarderà a presentare Athlon64EE per notebook ![]() Con un buon chipset ed un opteron monoprocessore (ma anche un Athlon64EE non sarebbe male) e la nuova Ati Mobility, un bel Notebook leggero e a lunga autonomia verrebe bene! ;-) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
il mio pentium 3 800 20 watt ![]() ![]() Cmq l'athlon 64 già possiede la tecnologia cooling quiet (una specie di powernow x desktop), la prima cpu desktop che adotta una tecnologia di risparmio energetico. Ai tempi del pentium, il consumo massimo era di 36 watt, con il coppermine e il tualatin si era raggiunta dei livelli interessanti di prestazioni/consumo, per questo il Pentium-M è una sorta di incrocio tra Pentim 4 e 3 dove prende solo i pregi ma non i difetti, a parte il prezzo che sempre alto x i miei gusti ![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
x kaiser
ammappa che riassuntino, servivano pure a me queste informazioni grazie mille! ![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
|
x raid5
mi riferivo agli xeon low voltage che a quanto vedo dal sito intel a 2.4 ghz consumano 40w.
Se poi mi vuoi parlare delle prestazioni è un altro discorso, ma non è possibile paragonare un prescott a un processore a basso consumo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
Al contrario gli opteron, come pure i PPC, sfruttano TUTTA la banda per ogni processore, e quindi non avranno assolutamente decadimenti prestazionali. Poi io non so se ci siano delle CPU x server a basso consumo della INTEL. Perdonate la mia ignoranza, ma se ci fossero andrebbero confontate con esse, anke se IO non ho mai sentito fino ad oggi di uno xeon low-voltage ke consumi max 33W e ke possa essere usato x server fino a 8 vie...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh francamente si dovrebbe solo applaudire AMD e basta.
Ha fatto una cpu che consuma pochissimo (quindi scalda poco), ha ottime prestazioni e costa relativamente poco (stiamo parlando di cpu per server e non per pc normali). Uno Xeon Low Voltage dubito che costi quanto un opteron e rende sicuramente di meno (parlano i bench). Purtroppo le grosse aziende hanno ancora "paura" a cambiare e buttarsi a capofitto dentro AMD. Il giorno in cui grosse società decideranno di sostituire i propri server con soluzioni AMD, allora Intel dovrà realmente incominciare a preoccuparsi (infatti se un grosso brand usa principalmente soluzioni AMD, di conseguenza non ci saranno + negozianti che proporranno esclusivamente Intel agli utonti...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
però i proci per il sistema ad otto via castano davvero tanto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.