|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
C'è nessuno che lavora nel mondo delle corse (auto/moto)?
Ciao, volevo avere delle informazioni sulle possibilità di lavoro nel mondo delle competizioni auto/motociclistiche.
Ovviamente la mia ricerca (ormai lo sanno anche i muri) è orientata verso posizioni da ingegnere. Quello delle corse è un mondo che mi affascina moltissimo, ma che mi lascia anche molti dubbi. Primo fra tutti, il lato economico. Immagino si faccia molta leva sulla "passione" del lavoratore, che accetta di lavorare gratis o quasi in nome dell'amore per la squadra. Dovrebbe esserci quindi il rischio che uno venga sfruttato e sottopagato per i lavori più pallosi (tipo stare tutto il giorno a disegnare i pezzi al cad)... Secondo, l'aspetto formativo del lavoro. Da estraneo, lo giudico un settore in cui si può lavorare da giovani, ma non per tutta la vita. Non vorrei che dopo qualche anno di lavoro uno si ritrovi con un pugno di mosche in mano. Terzo, la possibilità di fare carriera. Come in tutte le cose, uno deve fare gavetta, il che significa partire dalle serie minori. Ci sono possibilità di "passare di categoria", per raggiungere nella migliore delle ipotesi i mondiali di F1 e motoGP, oppure quasi al 100% chi comincia in basso ci resta? Sono domande un po' del cavolo, me ne rendo conto. Ma vorrei capire, sintetizzando ed estremizzando, se è un mercato "vivo" oppure un suicidio professionale...
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Anche io sono interessato a questo tipo di carriera (anche se nel mio caso la laurea è ancora lontana
![]() Per la carriera magari è molto difficile arrivare al top tipo f1 o motogp, però ci sono tantissime categorie "inferiori" che sono cmq interessanti (vedi fiagt, etcc, f3000, nissan .....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
All'università un professore che mi ha fatto lezione ha collaborato/collabora(?) con una scuderia di Formula3 della zona. Quasi quasi gli faccio visita la prossima volta che capito da quelle parti, tanto sentire non costa nulla.
Mi piacerebbe il lavoro attivo su pista, anche per poter girare il mondo durante la stagione con il team! ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Se conosci le tecniche di programmazione embedded, ti posso consigliare la Ferrari, a Maranello, ma trattasi di lavoro da scrivania.
inoltre, a detta di un mio ex-collega, pagano poco e fanno un sacco di straordinari
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.