Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2004, 15:14   #1
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
Banda passante in caduta libera?!

Dopo aver overcloccato la mia cpu (2083fsb333@2200fsb400) ho notato dopo aver esguito un test di Sisof Sandra che la mia banda passante è calata di circa 200mb/sec (2450/2250@2250@2050) come è possibile??

Il mio banco di memoria (512Mb TwinMos pc2700) ha come latenze (7.3.3.2,5).
Ho bisogno di consigli
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w
CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84
Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead
Da Evitare: Alcarnus
bomber84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 16:00   #2
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
anche io ho un problema molto silimile al tuo il fatto è che con il mio banco di ram PC2700 256 MB riesco a toccare a malapena i 2 GB/s di banda passante con sandra e circa 1 gg circa fa la banda passante della mia ram era di soli 1,45/1,7 GB/s (se cerchi un mio post nella sezione Motherboard&Ram lo troverai), cmq il fatto sta che i timing delle mie ram sono 2225 e la velocita è in asincrono con il bus di sistema di 33 MHz (FSB 133, Ram 166), ma le prestazioni sono quelle di una PC2100 e non ne capisco il perchè, se qualcuno ne sapesse una possibile causa risponda perchè nn me lo spiego proprio (a poi premetto che l'hdd è fresco di formattazione).
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:03   #3
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
Nessuno sa darmi una risposta????
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w
CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84
Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead
Da Evitare: Alcarnus
bomber84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:17   #4
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
?????????????????????
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w
CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84
Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead
Da Evitare: Alcarnus
bomber84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:18   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
x Masq. Vampire
Forse sto dicendo un'idiozia, ma secondo me è per via del bus asincrono
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:34   #6
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
Quindi per risolvre il problema bisogna in pratica sostituire le memorie con delle pc 3200???!
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w
CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84
Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead
Da Evitare: Alcarnus
bomber84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 18:42   #7
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
mauro nn sei il primo che me lo dice quindi è possibilissimo xrò a questo punto è come se avessi una PC2100 senza possibilità di farla rulazzare come una PC2700 come dovrebbe essere, in quanto se la imposto in asincrono a 166 MHz ha le stesse prestazioni della 2100 e se la metto a 133 in sincrono bè ovviamente avrà sempre le prestazioni di una 2100. Inoltre il mio palomino non mi va a 166 MHz di FSB anche se impostassi il moltiplicatore a 10X (già provato ), credo sia un blocco volutamente provocato (non mi fa neanche il boot) poichè il procio a 166 X10 andrebbe come un 2000+ a una frequenza che reggerebbe senz'altro, quindi dovrei rassegnarmi alle prestazioni di una PC2100? E poi perchè con il Bus in asincrono si avrebbero queste limitazioni?
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:04   #8
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
allora, se non ho capito male la ram sta a 166 mhz (sua freq di default) e il bus a 133 e tu vedi che la banda passante è quella di una ram che va a 133, giusto?
beh se è così non c'è nulla di strano perchè la freq con cui vengono letti i dati dalla ram è appunto 133 mhz (beh in effeti è il doppio), cioè con il ritmo imposto dal clock di sistema ma la tua ram è in grado di rendere disponibili i dati sul bus molto prima!!
In pratica è come se qualcuno ti ordinasse di chiudere un pacco in 30 secondi, tu ne impeghi 15 perchè sei più bravo, ma ti viene portato via un pacco sempre ogni 30 secondi, no non appena hai finito.
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:14   #9
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
ma se è così allora che senso ha lasciare la possibilità di impostare la ram in asincrono (più veloce del bus di 33 MHz) con il bus di sistema quando la frequenza di transito dei dati sul bus effetiva sarà sempre quella dell'FSB?
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 21:53   #10
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
il prob è che la ram che hai non è quella che dovresti avere!
per esempio io ho la pc3200 (cioè è in grado di andare fino a 200 mhz di default) ma il bus sta a 166mhz....avrei potuto comprare la ram per andare a 166 ed era lo stesso!
dov'è che entra il gioco la ram migliore? il fatto che tra poco metto a 200 mhz overcloccando il proc e avendo garantito la stabilità della memoria perchè arriva finoa 200mhz.
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 09:39   #11
cronosysma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6
Risposta!

"Recentemente, Asus ha pubblicato nella sezione di supporto tecnico del proprio sito Web un articolo in cui spiega che questo comportamento è dovuto al chipset nForce2..."


L'intero articolo qui: http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto...6001038949.jsp


bye
cronosysma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 14:00   #12
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
se si utilizza il bus mem in modalità asincrona non si ha alcun allargamento della banda passante poichè il bus fsb fa da collo di bottiglia.
le memorie vanno sempre usate in sincrono col processore.
anche se hai delle mem 400 mht usale in sincrono, la modalità asincrona è inutile e , spesso, anche dannosa perchè rallenta o crea instabilità poichè ingenera un maggior numero di cicli di sincronizzazione
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 18:40   #13
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
Re: Risposta!

Quote:
Originariamente inviato da cronosysma
"Recentemente, Asus ha pubblicato nella sezione di supporto tecnico del proprio sito Web un articolo in cui spiega che questo comportamento è dovuto al chipset nForce2..."


L'intero articolo qui: http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto...6001038949.jsp


bye
Grazie.
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w
CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84
Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead
Da Evitare: Alcarnus
bomber84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 08:15   #14
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Quindi in effetti è come temevo la ram in asincrono lavora a 333 MHz effettivi che però poi diventano 266 MHz in quanto il bus di sistema raggiunge quella frequenza massima lavoro, e quindi non sfrutta a pieno i restanti 33 MHz di cui è capace la PC2700, vabbè fa niente almeno adesso ho risolto il "mistero" , grazie a tutti per le risposte ciao.
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v