|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
|
Banda passante in caduta libera?!
Dopo aver overcloccato la mia cpu (2083fsb333@2200fsb400) ho notato dopo aver esguito un test di Sisof Sandra che la mia banda passante è calata di circa 200mb/sec (2450/2250@2250@2050) come è possibile??
![]() Il mio banco di memoria (512Mb TwinMos pc2700) ha come latenze (7.3.3.2,5). Ho bisogno di consigli ![]()
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84 Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead Da Evitare: Alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
|
anche io ho un problema molto silimile al tuo il fatto è che con il mio banco di ram PC2700 256 MB riesco a toccare a malapena i 2 GB/s di banda passante con sandra e circa 1 gg circa fa la banda passante della mia ram era di soli 1,45/1,7 GB/s (se cerchi un mio post nella sezione Motherboard&Ram lo troverai), cmq il fatto sta che i timing delle mie ram sono 2225 e la velocita è in asincrono con il bus di sistema di 33 MHz (FSB 133, Ram 166), ma le prestazioni sono quelle di una PC2100 e non ne capisco il perchè, se qualcuno ne sapesse una possibile causa risponda perchè nn me lo spiego proprio (a poi premetto che l'hdd è fresco di formattazione).
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
|
Nessuno sa darmi una risposta????
![]()
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84 Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead Da Evitare: Alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
|
?????????????????????
![]()
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84 Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead Da Evitare: Alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
x Masq. Vampire
Forse sto dicendo un'idiozia, ma secondo me è per via del bus asincrono |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
|
Quindi per risolvre il problema bisogna in pratica sostituire le memorie con delle pc 3200???!
![]()
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84 Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead Da Evitare: Alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
|
mauro nn sei il primo che me lo dice quindi è possibilissimo xrò a questo punto è come se avessi una PC2100 senza possibilità di farla rulazzare come una PC2700 come dovrebbe essere, in quanto se la imposto in asincrono a 166 MHz ha le stesse prestazioni della 2100 e se la metto a 133 in sincrono bè ovviamente avrà sempre le prestazioni di una 2100. Inoltre il mio palomino non mi va a 166 MHz di FSB anche se impostassi il moltiplicatore a 10X (già provato
![]()
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
allora, se non ho capito male la ram sta a 166 mhz (sua freq di default) e il bus a 133 e tu vedi che la banda passante è quella di una ram che va a 133, giusto?
beh se è così non c'è nulla di strano perchè la freq con cui vengono letti i dati dalla ram è appunto 133 mhz (beh in effeti è il doppio), cioè con il ritmo imposto dal clock di sistema ma la tua ram è in grado di rendere disponibili i dati sul bus molto prima!! In pratica è come se qualcuno ti ordinasse di chiudere un pacco in 30 secondi, tu ne impeghi 15 perchè sei più bravo, ma ti viene portato via un pacco sempre ogni 30 secondi, no non appena hai finito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
|
ma se è così allora che senso ha lasciare la possibilità di impostare la ram in asincrono (più veloce del bus di 33 MHz) con il bus di sistema quando la frequenza di transito dei dati sul bus effetiva sarà sempre quella dell'FSB?
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
il prob è che la ram che hai non è quella che dovresti avere!
per esempio io ho la pc3200 (cioè è in grado di andare fino a 200 mhz di default) ma il bus sta a 166mhz....avrei potuto comprare la ram per andare a 166 ed era lo stesso! dov'è che entra il gioco la ram migliore? il fatto che tra poco metto a 200 mhz overcloccando il proc e avendo garantito la stabilità della memoria perchè arriva finoa 200mhz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6
|
Risposta!
"Recentemente, Asus ha pubblicato nella sezione di supporto tecnico del proprio sito Web un articolo in cui spiega che questo comportamento è dovuto al chipset nForce2..."
L'intero articolo qui: http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto...6001038949.jsp bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
se si utilizza il bus mem in modalità asincrona non si ha alcun allargamento della banda passante poichè il bus fsb fa da collo di bottiglia.
le memorie vanno sempre usate in sincrono col processore. anche se hai delle mem 400 mht usale in sincrono, la modalità asincrona è inutile e , spesso, anche dannosa perchè rallenta o crea instabilità poichè ingenera un maggior numero di cicli di sincronizzazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
|
Re: Risposta!
Quote:
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84 Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead Da Evitare: Alcarnus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
|
Quindi in effetti è come temevo la ram in asincrono lavora a 333 MHz effettivi che però poi diventano 266 MHz in quanto il bus di sistema raggiunge quella frequenza massima lavoro, e quindi non sfrutta a pieno i restanti 33 MHz di cui è capace la PC2700, vabbè fa niente almeno adesso ho risolto il "mistero"
![]()
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.