Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2004, 14:46   #1
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
David Kay si dimette

http://www.repubblica.it/2004/a/sezi.../dimiskay.html

David Kay, uomo della Cia che coordina il Survey Group,
lascia l'incarico:

"In Iraq niente armi proibite"
"Ci sono le prove, Saddam non le produceva"

Si dimette il capo delle ricerche

Powell: "Abbiamo validi rapporti di intelligence precedenti"
Blair "Bastano anche solo i progetti per inchiodare Saddam"


WASHINGTON - "Le armi di distruzione di massa in Iraq non esistono, perciò mi dimetto". Con questa affermazione sbalorditiva David Kay, il capo della missione statunitense incaricata di scoprire le armi proibite di Saddam, dopo dieci mesi di ricerche ha lasciato il suo posto. Un colpo a sorpresa, una smentita sia per il presidente americano George W. Bush, sia per il primo ministro inglese Tony Blair, che continuano a sostenere che l'arsenale militare dell'ex dittatore iracheno è da qualche parte e che valeva la pena occupare l'Iraq per trovarlo e distruggerlo.

Secondo le relazioni di David Kay, uomo della Cia che per mesi ha avuto a disposizione 1400 agenti per setacciare l'Iraq, le armi di distruzione di massa non esistono più già dal 1991. "Abbiamo le prove - afferma Kay - che gli iracheni non hanno ripreso la produzione su larga scala di armi di quel tipo dopo quella data".
Pronta la reazione di Washington: la Cia ha già provveduto alla sostituzione nominando Charles Duelfer, ex numero due del gruppo di esperti per il disarmo nominati dall'Onu che operarono in Iraq dal 1993 al 2000.

Le dimissioni di Kay riapriranno le polemiche: solo martedì scorso, nel discorso sullo stato dell'Unione, George W. Bush aveva citato proprio un rapporto di Kay per giustificare l'intervento militare in Iraq. In risposta alle affermazioni del funzionario dimissionario un portavoce della Casa Bianca ha dichiarato venerdì che il governo è convinto che la scoperta dell'arsenale proibito di Saddam è solo una questione di tempo e che: "La verità verrà a galla".


Un commento è venuto anche da Colin Powell "La questione ancora irrisolta - ha affermato il segretario di Stato - riguarda il numero di depositi che esistevano prima della guerra del '91 e, se esistevano, dove sono finiti. E poi - conclude Powell - se non esistevano, perché non è mai venuto a galla prima?" Proprio Powell, nel suo intervento all'Onu nel febbraio 2003, con il quale aveva esposto i motivi dell'intervento militare americano in Iraq, aveva puntato in modo preminente sull'esistenza della rmi di distruzione di massa.

"Lo scorso anno quando intervenni al'Onu - ha commentato il segretario di Stato - mi sono basato sui migliori dati dei nostri servizi segreti disponibili in quel momento". Powell lascia aperta la porta al dubbio "Ancora non sappiamo bene - conclude - ma la mia opinione è che Saddam aveva chiari progetti in proposito, ma era anche preparato a interrompere di colpo la produzione se si fosse reso necessario".

Una delle ipotesi avanzate da fonti ufficiali statunitensi è che l'ex dittatore iracheno abbia trasferito le armi proibite in Siria poco prima dell'arrivo dell'esercito Usa. Il ministro siriano dell'informazione Ahmad al-Hassane ha smentito oggi in modo deciso questa ipotesi, definendo dichiarazioni di questo tipo "menzognere e senza fondamento". "Gli americani vogliono coprire il loro fallimento - ha continuato - per non aver trovato nulla in Iraq e aver visto smentire il pretesto con cui hanno iniziato la guerra".

Si fa difficile anche la posizione del primo ministro inglese Tony Blair, che ha commentato così le dichiarazioni di Kay: "Sono importanti anche i programmi - ha detto Blair - perché se hai un progretto per la costruzione di armi di distruzione di massa, questo è rilevante. Ma c'è un punto fermo: le armi di distruzione di massa non sono state trovate in Iraq ed io accetto questo dato di fatto, ma penso comunque che le informazioni di intelligence del tempo avessero ragione e credo che alla fine di tutto avremo una spiegazione".
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 14:49   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
"Abbiamo le prove - afferma Kay - che gli iracheni non hanno ripreso la produzione su larga scala di armi di quel tipo dopo quella data".
non hanno ripreso non significa che non ci siano.

se le producevano da qualche parte saranno...

ciao
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 14:50   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da zuper
non hanno ripreso non significa che non ci siano.

se le producevano da qualche parte saranno...

ciao


Si sa benissimo che una volta le avevano.

Penso inoltre che un "pezzo grosso" di quel calibro ci abbia pensato 1000 volte prima di dimettersi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 14:52   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
cmq armi o non armi hanno fatto bene

per me potevano anche giocare con le micette...

ma hanno fatto bene a toglierlo dalle balle
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 14:53   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da zuper
cmq armi o non armi hanno fatto bene

per me potevano anche giocare con le micette...

ma hanno fatto bene a toglierlo dalle balle
Ok, dovevano dircelo subito però che l'obiettivo era quello

Blair non ci crede ancora
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:05   #6
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok, dovevano dircelo subito però che l'obiettivo era quello
Infatti!

... io però devo ancora capire in base a quale norma di "diritto internazionale" alcune nazioni possano detenere armi di distruzione di massa mentre altre no...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:09   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Infatti!

... io però devo ancora capire in base a quale norma di "diritto internazionale" alcune nazioni possano detenere armi di distruzione di massa mentre altre no...
Non esiste nessuna norma di diritto internazionale che vieti ad un paese di detenere armi di distruzione di massa, semplicemente chi ha le risorse se le procura.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:11   #8
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Infatti!

... io però devo ancora capire in base a quale norma di "diritto internazionale" alcune nazioni possano detenere armi di distruzione di massa mentre altre no...
forse in base a questo?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:12   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Raven
... io però devo ancora capire in base a quale norma di "diritto internazionale" alcune nazioni possano detenere armi di distruzione di massa mentre altre no...
nessuna......
infatti non hanno mica attaccato saddam perchè "violava una norma del diritto internazionale sulla detenzione di armi"
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:14   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Viste le discussioni in passato....

EDIT: c'ho ripensato preferisco leggervi
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:16   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
forse in base a questo?
I trattati vengono seguiti solo quando fanno comodo (Vedi Guantanamo, per aggirare tale legge quelli lì sono dichiarati "guerriglieri irregolari" e non prigionieri di guerra" ) ).

Ma non andiamo OT. Vorrei un parere di qualcuno senza finire nel solito usa / anti usa, se possibile.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:19   #12
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Azz..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:34   #13
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
I trattati vengono seguiti solo quando fanno comodo (Vedi Guantanamo, per aggirare tale legge quelli lì sono dichiarati "guerriglieri irregolari" e non prigionieri di guerra" ) ).

Ma non andiamo OT. Vorrei un parere di qualcuno senza finire nel solito usa / anti usa, se possibile.
Pareri sulle dimissioni o sulla guerra che c'è (stata) senza motivi ? Secondo me si sarebbe dovuta avere ( e soprattutto percepire) una maggior collaborazione da parte di SH quando c'erano i controlli prima della guerra ; invece era ogni giorno uno gioco a rimpiattino sul si può / non si può . Sulle dimissioni , lo considero un "cessa lavori"


OT Riguardo al link che hai messo l'art.4 credo escluda i prigionieri di Guantanamo dallo status di prigionieri di guerra
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v