Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2003, 12:57   #1
lizard666
Senior Member
 
L'Avatar di lizard666
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 540
Cella di peltier

Avrei intenzione di mandare le frequenze della mia CPU parecchi mhz fuori specifica .Mi sono proposto che per raggiongere il mio scopo, l'ideale sarebbe l'utilizzo di un sistema di raffreddamento serio...infatti avrei intenzione di dissipare la cella con un waterblock ALIEN(il kit che offre al modico prezzo overclockmania.net)...
La barriera che ancora mi rende insicuro se proseguire o meno in questa "impresa" è il problema della CONDENSA ...Io so che bisogna evitarne il deposito unando sostanze isolanti come il silicone,il polistirolo o il neoprene...Ho letto da qualche parte che per esempio basta prendere un quadratino di neoprene e metterlo sotto la cpu all'interno del socket(dove generalmente le mobo hanno il sensore termico per la cpu)...
la mia domanda è,questa procedura basta per assicurare che la mia mobo stia all'asciutto??
ps. la mia cella è da 124 w quindi dovrebbe portare la cpu sotto i -10 ditemi che devo fare per evitare di usare il phon mentre il pc è in funzione per evitare la formazione di condensa
grazie a tutti e buone feste
__________________
Intel core 2 Quad q9450 core Yorkfield + Artic Cooling Freezer PRO 7 | Asus Maximus Formula X38 | 2x2GB GSkill DDR2 1000Mhz | ATi Radeon HD 4890 Sapphire | Cambridge Soundoworks 5.1 | 2X Western Digital Caviar RE 500GB Raid 0 + External Storage Maxtor Basics 500 GB | Case Antec NineHundred | Corsair 750 Watt CMPSU-750TXEU |
| Samsung sm-205bw|
lizard666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 13:35   #2
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
devi cercare di isolarlo il piu possibile ricoprendo tutto il wb e il socket ed anche la parte posteriore della mobo
io cmq ti consiglio prima di farti le ossa usando solo il liquido e piu in la di fare il passo verso una cella peltier
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 00:37   #3
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
2 anni fa comprai una cella da 85w per oc il mio duroncello..dopo aver visto quanta condensa faceva (stava a -20°c) l' ho presa e l' ho riposta nel cassetto...
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 10:14   #4
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Con un WB di quelle dimensioni è arduo riuscire a coibentare soprattutto se si pretende di utilizzare il socket come fissaggio per il WB. In un noto sito italiano, che vende pure WB ha a listino un prodotto che integra una peltier e per ovviare a questo problema è molto + grande dei normali WB. Io avevo realizzato un sistema con peltier da 226W ma era adatto solo con Pentium4 in quanto essendo molto + piccolo degli amd era anche + facile da coibentare tutt'attorno
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 10:52   #5
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
Con un WB di quelle dimensioni è arduo riuscire a coibentare soprattutto se si pretende di utilizzare il socket come fissaggio per il WB. In un noto sito italiano, che vende pure WB ha a listino un prodotto che integra una peltier e per ovviare a questo problema è molto + grande dei normali WB. Io avevo realizzato un sistema con peltier da 226W ma era adatto solo con Pentium4 in quanto essendo molto + piccolo degli amd era anche + facile da coibentare tutt'attorno
Esistono sistemi , tipo T-REX che vengono venduti già coibentati! Sarebbe la soluzione ideale! A proposito a che temperatura puà arrivare una peltier di circa 200w alimentata a 12V con il proc senza carico? Io penso che non scenda mai sotto lo zero! Mi stò sbagliando??
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 11:27   #6
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
Con un WB di quelle dimensioni è arduo riuscire a coibentare soprattutto se si pretende di utilizzare il socket come fissaggio per il WB. In un noto sito italiano, che vende pure WB ha a listino un prodotto che integra una peltier e per ovviare a questo problema è molto + grande dei normali WB. Io avevo realizzato un sistema con peltier da 226W ma era adatto solo con Pentium4 in quanto essendo molto + piccolo degli amd era anche + facile da coibentare tutt'attorno
eh eh..."in un noto sito italiano..."
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 12:46   #7
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Esistono sistemi , tipo T-REX che vengono venduti già coibentati! Sarebbe la soluzione ideale! A proposito a che temperatura puà arrivare una peltier di circa 200w alimentata a 12V con il proc senza carico? Io penso che non scenda mai sotto lo zero! Mi stò sbagliando??
A vuoto intendi con il PC spento?

A vuoto ho visto anche i -40°C
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 13:31   #8
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
A vuoto intendi con il PC spento?

A vuoto ho visto anche i -40°C
Scusa ho sbagliato a scrivere
intendevo con il proc sotto carico , ad esempio con il sistema op e qualche applicazione.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 13:38   #9
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
In tal caso la risposta è negativa, nn è facile arrivare sotto zero con il PC acceso anche se poi molti dipende dalla temperatura dell'acqua
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 13:44   #10
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
In tal caso la risposta è negativa, nn è facile arrivare sotto zero con il PC acceso anche se poi molti dipende dalla temperatura dell'acqua
Tra il wterblock con e senza cella c'è molta differenza?Cioeè considerando il fatto della condensa, dell'alimentazione e tenendo conto che non ha certo le prestazioni di un prommy, ne vale la pena??
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 16:49   #11
lizard666
Senior Member
 
L'Avatar di lizard666
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 540
in parole povere devo murare la mia scheda madre sotto degli strati di neoprene se voglio la cella
??
__________________
Intel core 2 Quad q9450 core Yorkfield + Artic Cooling Freezer PRO 7 | Asus Maximus Formula X38 | 2x2GB GSkill DDR2 1000Mhz | ATi Radeon HD 4890 Sapphire | Cambridge Soundoworks 5.1 | 2X Western Digital Caviar RE 500GB Raid 0 + External Storage Maxtor Basics 500 GB | Case Antec NineHundred | Corsair 750 Watt CMPSU-750TXEU |
| Samsung sm-205bw|
lizard666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 16:56   #12
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da lizard666
in parole povere devo murare la mia scheda madre sotto degli strati di neoprene se voglio la cella
??
In pratica si

Nn potrete mai paragonare una peltier con un prommy nè come prestazioni ne come prezzo
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 17:02   #13
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
In pratica si

Nn potrete mai paragonare una peltier con un prommy nè come prestazioni ne come prezzo
Veramente?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 17:39   #14
FATAL
Senior Member
 
L'Avatar di FATAL
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
Si devi isolarla completamente per evitare condensa... purtroppo non c'è modo di evitarlo.

Ho pensato di usare una piccola peltier per raffredare un pochino senza la condensa ma non avrebbe senso.
Con una peltier al di sotto dei 50w non avresti alcun beneficio, con una da almeno 55w condensa, sembra strano ma è cosi
__________________
i5 3350P + GTX660
FATAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 12:24   #15
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da FATAL
Si devi isolarla completamente per evitare condensa... purtroppo non c'è modo di evitarlo.

Ho pensato di usare una piccola peltier per raffredare un pochino senza la condensa ma non avrebbe senso.
Con una peltier al di sotto dei 50w non avresti alcun beneficio, con una da almeno 55w condensa, sembra strano ma è cosi
Scusa , visto che ne sai di peltier, qual'è lo spessore ideale x la piastrina di rame sotto la cella? Ha molta influenza questo spessore sul suo funzionamento?Esiste un modo pratico x calcolarne la dimensione in base ai dati di potenza /dimensione della cella e le prestazioni che si prevede di ottenere? grazie
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 13:10   #16
FATAL
Senior Member
 
L'Avatar di FATAL
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova-Portogruaro
Messaggi: 941
Più che altro ho letto parecchie guide e documenti per le celle di peltier sparse per la rete...
Esperienze personali non ne ho, avevo pensato che mettendo una piccola peltier (10-30w) potevo abbassare di qualche grado senza avere condensa, mi sono informato parecchio ma purtroppo la cosa non può funzionare

Per lo spessore del coldplate ti consiglio di "copiare" le dimensioni di quelli già in vendita, es. dai un occhio a pctuner
__________________
i5 3350P + GTX660
FATAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 13:22   #17
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da svl2
2 anni fa comprai una cella da 85w per oc il mio duroncello..dopo aver visto quanta condensa faceva (stava a -20°c) l' ho presa e l' ho riposta nel cassetto...
io la prima volta che lo usata è stto tempo fa con un celeron 433 su Asus P3V4X con adattatore solt1/socket370.
La cella la raffreddavo con un Alpha 6045 , faceva una bella condensa e quindi avevo messo una vaschetta di plastica sotto appoggiata sulla scheda video
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 13:29   #18
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Coldplate da 10mm per una peltier da 156/220W
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 13:31   #19
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Questo è quello che avevo fatto io tempo fa

http://digilander.libero.it/alkemix/...g/water220.htm
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 13:37   #20
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
Questo è quello che avevo fatto io tempo fa

http://digilander.libero.it/alkemix/...g/water220.htm
Coibentata cosi, ti dava problemi di condensa?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v