Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2003, 13:54   #1
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
Come va la ASRock k7s8x v3.0?

Vorrei sapere come va questa scheda madre, ho fatto una ricerca sul forum e c'è chi ne è molto soddisfatto e chi invece ha problemi di incompatibilità e di messaggi di errore, vorrei sapere:
1) pregi e difetti di questa scheda
2) va bene per fare un overclock tranquillo su un barton 2500+? ad esempio per portarlo a fsb 200.
3) è stabile?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 15:32   #2
geniusmiki
Senior Member
 
L'Avatar di geniusmiki
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 5700
va bene come tutte le asrock
fidati, sono un assemblatore
__________________
CM STACKER,Corsair AX860, Core i9-10850k,MSI Z490 ACE, 16 Gb RAM GSKILL 3400, SSD 1Tb Nvme, Raid 1 2x WD RED 2TB, EVGA 980GTX, Sound Blaster ZXR, Liquid cooled.
geniusmiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 15:41   #3
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da geniusmiki
va bene come tutte le asrock
fidati, sono un assemblatore
allora penso che risparmierò almeno 30 euro sull'acquisto della mia prossima scheda madre
Ha qualcosa in meno rispetto alle altre schede della stessa fascia come la asus a7n8x o la gigabyte GA-7N400?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 16:03   #4
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
ce l'ha i fix?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 17:57   #5
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
sono molto sodisfatto di questa mobo , vai tranquillo è veramente ottima
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 00:42   #6
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Re: Come va la ASRock k7s8x v3.0?

Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
Vorrei sapere come va questa scheda madre, ho fatto una ricerca sul forum e c'è chi ne è molto soddisfatto e chi invece ha problemi di incompatibilità e di messaggi di errore, vorrei sapere:
1) pregi e difetti di questa scheda
2) va bene per fare un overclock tranquillo su un barton 2500+? ad esempio per portarlo a fsb 200.
3) è stabile?
Hey raga questa scheda un paio di difetti ce l'ha:

-Linux con kernel precedente al 2.6 non ci gira, si blocca all'avvio!!!!

-Il southbridge effettivamente avrebbe bisogno di un dissipatore passivo...

Mah guarda io ce l'ho e va una favola, ma ora che sto overclokkando ho dei problemi del genere che quando lancio programmi di controllo stabilità come prime95 tutto ok, se lancio benckmark grafici mi si resetta il pc... Uhm ho fatto molte prove ed il sospetto sta ricadendo sulla ram o sulla scheda video o sull'ali, mah... Sono un tipo economico, forse la qualità conta nel overclock!!!

Cmq senza overclock è davvero stupenda come scheda!!!! Se mi riuscisse sarei al settimo cielo!!!

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 08:39   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Io preferirei la K7S8XE rev3.0 perchè ha i 200MHz certificati e in effetti con qualche K7S8X non si riesce a raggiungere questa frequenza.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:09   #8
Steve66
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6
Forse ho problemi!

Ho da poco questa MB, ma penso di aver problemi con le USB.
Il modem è esterno e collegato ad una di queste porte. Quando mi disconnetto, il modem rimane collegato
In più, anche la stampante, sempre USB, ha avuto problemi durante l'installazione
Voi sapreste aiutarmi?
Thank
Steve66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:13   #9
Steve66
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6

Scusate, chiaramente con lo MB di prima, Asus A7V, non avevo avuto nessun problema.............
Che sia l'USB 2.0???
Ciao
Steve66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 07:08   #10
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Steve66

Scusate, chiaramente con lo MB di prima, Asus A7V, non avevo avuto nessun problema.............
Che sia l'USB 2.0???
Ciao
Effettivamente su WinXp non esistono driver aggiuntivi per l'usb 2.0, vengono usati quelli di sistema e guarda caso la microsozz ha una patch per il malfunzionamento dell'usb 2.0 su winsozz per il chipset sis, dicendo che cmq c'è ancora lavoro da fare...

Cmq la mia Asrock k7s8x-e col modem adsl usb globespan wisecom va una spada...

Ma non si sa mai!!!

Kristian0
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI
Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili e spesso sfiorano il ridicolo Qualcuno ha detto che l'informatica è una scienza esatta probabilmente era della Apple!!!
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 21:57   #11
Steve66
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6
Grazie per l'info, ma ho letto sul manuale (non l'avevo visto fino ad ora) che l'USB 2.0 è supportato solo da Win XP in origine o Win 2000 (scaricando i drivers).
Win Me e tutti i Win 9x non supportano tali USB.
Mannaia.........
Grazie Cmq
Byeeeeeeee
Steve66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 22:25   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Riguardo l'usb installando la SP1 non ho alcun problema.
Per avere le migliori performance, anche in fatto di overclock, consiglio il bios non ufficiale 2.20a che si può trovare nel forum di ocworkbench.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v