|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 32
|
/
/
Ultima modifica di aledista : 02-11-2007 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Per stampare una foto questa deve essere meno compressa possibile è + grossa possibile. Considera che una foto di 2 mpixel (1600x1200) è sufficente per una stampa a 10x15 o al limite 12x18, e se per caso la foto originale l'hai ridotta in qualche modo il risultato sarà scarsino. La finestra di PS suppongo sia relativa ai DPI (punti per pollice) che non hanno nessun senso in una foto vista a monitor, ma sono fondamentali per una stampa. Esiste una formuletta per calcolare le dimensioni 'ideali' di stampa in funzione dei dpi e della risoluzione dell'immagine.
Ti posso garantire che con una 3 mpixel escono ottime stampe a 18x12 e con 5 mpixel ottimi A4. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
se ci dici a che risoluzione hai fatto la foto è più facile dare suggerimenti, che macchina hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.