|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11254.html
Al Comdex di Las Vegas VIA introduce nuove periferiche, che sfruttano al meglio le ridotte dimensioni delle schede madri Mini-ITX anche in ambito home theatre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
possibile che manchi il supporto al divx/xvid/...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
Davvero fantastico,sfido qualsiasi utente comune(ossia il 90%)a riconoscere che sia un pc dentro!Sarebbe interessante un confronto qualitativo con i comuni lettori dvd da tavolo per quanto riguarda la riproduzione di video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
Quote:
__________________
Silver |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Praticamente è una X-Box...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x falcon.eddie
Basta guardarlo da dietro e credo che tutti riconoscano una parallela con disegnata vicino una stampante , una presa di rete che forse hanno visto in ufficio, le PS2 con icona mouse e tastiera...tutte cose che gli metteranno una sola domanda in testa...sarà mica un PC questo robo qui?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
con quello che costano ormai i lettori DVD/DivX da tavolo non vedo più l'utilità di una divx station che costa almeno il doppio e non è detto che abbia la stessa qualità di riproduzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
|
Quote:
Mhhh, mi sa tanto che non è proprio un HTPC, ma un sistema HT basato sulla piattaforma mini-ITX per ridurre i costi... ![]() Del resto è questo il significato del titolo della news IMHO! Ultima modifica di Fra_cool : 19-11-2003 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
x Spectrum
I lettori da tavolo non sono nè pienamnente compatibili con tutte le feature del divx (vedi Quarter Pixel) nè con i vari codec (es. ogg vorbis) nè tantomeno sono aggiornabili a versioni di codec successive. Una soluzione del genere invece oltre ad essere + flessibile, può essere sfruttata anche per altri scopi, come l'encoding, senza dover tenere occupato il tuo pc, o come server domestico... per tenere in memoria musica e film da condividere tra i computer di casa magari, ma anche come client p2p.
Insomma, qui si parla di un pc non di un lettore dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
mah...
Nel mio HTPC ho un Celeron 900 e ho dei seri problemi di fluidità a riprodurre DVD e DivX se solo attivo un paio di filtri tipo sharpening et similia.
Figuriamoci come può andare un Epia 1000 che è nettamente più lento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Ottima cosa!
E' un po che lo pensavo.
Questo è un passo importante per l'integrazione degli home Pc, credo che la mossa di Via sia ottima... Il tutto sta a vedere ora se verrà commercializzato in italia... nel frattempo mi pare sia uscita una distro di linux ad hoc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
non ho parole, è semplicemente stupendo!!!
per chi non vuole aver a che fare con tastiere, trackball, configurazione dell'os è il meglio.. uno si mette li col telecomando e fa tutto.. se poi è smanettone ci piazza la tastiera e la trackball infrarossi e ci si sballa male.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 37
|
x BigPincer
non è vero che i lettori divx da tavolo non sono aggiornabili.
il mio kiss si aggiorna semplicemente con un cd .iso |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
wonder era ovvio che intendevo nel guardarlo davanti!
Se vengono amici e lo vedono in salotto non penso vadano a guardarci dietro!Sfido a riconoscerlo dal davanti,con lo sportellino chiuso sembra proprio un dvd ,quando è aperto si vedono 2 usb e una firewire ma li ha anche la ps2.Secondo me non è cosi semplice da riconoscere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
Quote:
però è altrettanto vero che alcuni formati sono supportati all'incirca (anche l'XviD, tanto per dirne un altro, è supportato solo parzialmente) e che forse sarà un problema implementare le codifiche più complesse, perchè il Kiss non è una macchina general purpose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
x Zanzip
Ma non credo che possa leggere (ad esempio) formati quicktime, ffmpgg, real video, flac etc...
In questo modo si potrebbero guardare film in streaming direttamente sulla tv utilizzando semplicemente la connessione adsl (già lo fa Tiscali con film e partite). x Mom4751 Per la velocità dipende da che processore utilizzano. Se è la versione Nehemiah da 1 Ghz ha tutta la potenza che gli serve (limitatamente alle applicazioni multimediali... intendiamoci) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
------------------------
Davvero fantastico,sfido qualsiasi utente comune(ossia il 90%)a riconoscere che sia un pc dentro! ------------------------ difficile immaginare che sia diverso da un pc, avendo seriale ps2 usb in quantita, firewire attacchi di ogni genere....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
dnarod ho risposto prima a wonder,intendevo guardandolo davanti!Se te le compri e lo metti in salotto ti vanno a vedere dietro che prese ha?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
potenza
la decodifica mpeg1 2 e 4 è accelerata via hw, quindi il procio, anche se è una ciofeca, ce la fa tranquillamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
attenzione!
questo non usa un sistema operativo comune, quindi e' vero che e' piu' configurabile di un dvd/divx da tavolo, ma ti devono comunque rilasciare gli aggiornamenti e i codec, allora puoi davvero vedere tutto.. per quanto riguarda la visione dei dvd/divx la epia M10000 va' benissimo, anzi, e' l'unica cosa che fa' fare, in pratica. i divx non scattano mai ( anche a elevate risoluzioni e alti bit rate, come piacciono a me, con un'occupazione della cpu davvero minima, merito del codificatore integrato) e la scheda audio e' modestamente buona (anche per AC3); per il resto il processore e' alcuanto scarsino.. e' comparabile ad un P2 450 o un duron 500, e la gestione della ram fa' rabbrividire ( non supera i 300 su sandra!, e si' che le ho impostate a minimi triming).. gia' con un sistema cone il '98 affanna, e su winXP arranca vistosamente.. c'e' pero' da dire che fa zero rumore in assoluto, ed e' realmente piccola. io ci ho fatto un trasportatile. l'ultima cosa... l'uscita TV non e' delle migliori per gestire il desktop, molto inferiore alla ATI 9100 e decisamente meno alle Matrox. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.