|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
|
Scontrino fiscale (dubbi)
Oggi sono andato a fare shopping e mi è sorto un dubbio:
in un negozio di abbigliamento ho pagato con il bancomat, ma il negoziante non mi ha fatto lo scontrino. Mi chiedevo se in qualche modo il fatto di aver pagato con bancomat può essere sostitutivo dello scontrino per il negoziante (il ricavato viene comunque tassato) oppure è uno dei tanti 'furbi' che cerca di evadere il fisco. Grazie
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
lo scontrino del bancomat non vale come scontrino fiscale, almeno da quanto ne so io.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
A me hanno sempre fatto il doppio scontrino.
Forse sarebbe una buona idea che le macchinette del bancomat stampassero un bel "NON FISCALE" sullo scontrino...
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
|
Più che fiscale, intendevo se quando il negoziante va a riscuotere i pagamenti effettuati con bancomat, ci paga le tasse o comunque gli risulta come ricavo da qualche parte.
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Ma non hanno detto che lo scontrino non sarà più obbligatorio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.