|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11201.html
La società di SunnyVale dovrebbe essere pronta al lancio di una nuova versione di CPU Opteron con supporto a memorie PC3200 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
"La nuova CPU sarà, appunto, caratterizzata dalla frequenza operativa di 2,20GHz e supporterà memoria PC3200 DDR SDRAM con ECC. Attualmente tutti i processori Opteron supportano solamente memoria PC2700 ECC."
Non male! Praticamente le stesse caratteristiche dell' A64-FX51,ma abilitato al multiprocessore.....8 di questi??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
è un po' OT visto che la news in questione parla principalmente di opteron però è quantomeno curioso notare come nel caso dell'a64 con un aumento di ben 200mhz il model number sia aumentato "solo" di 200 punti (da 3200+ a 3400+): con l'xp (il cui model number, siamo daccordo era un po' generoco) ad un aumento di 200mhz corrispondeva un aumento nel model number maggiore...strano non trovate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Ma per quando era previsto il passaggio a 0.09u? può scalare ancora in frequenza con il processo a 0.13?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x spectrum
Non vedo dove sia il problema... Probabilmente hanno deciso che sia meglio essere prudenti piuttosto che sparare numeri che poi magari non corrispondono nella realtà dei fatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() Ma ti pare? È ovvio che il model number sia sono un'approssimazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
il model number viene quasi praticamente settato su ciò che intel riesce a fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
Quote:
![]() Non c'e' necessita' di trovare magagne a tutti i costi quando si parla di amd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
uff, non volevo dare origine a flame...e mi sembrava di aver esposto tutto con la massima pacatezza..sempre a pensar male
![]() cmq credo che abbia ragione permaloso: il MN degli a64 è basato sul north c...la domanda però rimane: se è vero che l'architettura di amd è più efficente rispetto a quella di intel a 200mhz dovrebbero corrispondere 300 e passa punti nel MN. tutto questo senza considerare che tra un po' arriveranno i prsecott..e che fanno cambiano ancora il sistema del MN? secondo me AMd ha una credibilità tale da poter abbandonare questa corsa al MHz e può vivere tranquillamente sui propri prodotti senza dover necessariamente ricorrere ad un numerino come sta già facendo con gli opteron e con gli FX. D'altra parte credo che se l'utonto è abbindolabile con la storia dei Mhz lo è anche con la storia dei bit..e AMD potrebbe spingere su quelli abbandonando ad Intel il disorso Mhz (ventoloni modello turboreattore, e calore modello caminetto). Ultima modifica di Spectrum7glr : 12-11-2003 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
Scusate l'ignoranza, ma io vorrei semplicemente sapere a cosa viene comparata una cpu AMD.
cioè, un A64 3.400+ mi viene da pensare che va come un "qualcosa" a 3.400GHz effettivi. Ma questo "qualcosa" che cos'è? è in confronto a cpu Intel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
Oddio, se andasse a 3.400 ghz sarebbe una bella cpu ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Il MN fu creato per rapportare le prestazioni delle nuove cpu di mamma AMD con i vecchi Thoro.
Poi gli utenti (e penso anche AMD in realtà) hanno sempre associato questo numero all'equivalente di Intel. Secondo me questa associazione stretta è un po' sballata perchè si tratta cmq di modi di concepire l'architettura interna della cpu abbastanza diversi e quindi difficilmente confrontabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
spero per AMD (e per me!) che A64 possa un giorno arrivare a 3GHz (almeno) effettivi...
Il progetto A64 dovrà avere molta flessibilità per aver successo; spero non si fermino a 2.6 / 2.8 per problemi di calore/architettura/miniaturizzazione/eccheccazzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
questo lo spero anch'io!
![]() altrimenti.....K9 ![]() cmq auspico meno giochini cache/mhz/fsb. Ultima modifica di STICK : 12-11-2003 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x STICK
sulla cache pare che andrà solo diminuendo nei nuovi processori stando alle roadmap (per le cpu k8 + "economiche")
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
Re: x STICK
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
x canisplus
Una puntualizzazione: il Model Number dovrebbe essere il num. di MHz necessari ad un Athlon Thunderbird (tre generazioni fa, non il Thoro) per ottenere le stesse prestazioni in un certo insieme di benchmark.
Il fatto che questi benchmark siano sempre gli stessi da un lato permette di avere numeri comparabili (che è poi lo scopo del MN), ma dall'altro si adatta male alla divergenza in atto fra fra le varie architetture, dove una CPU eccelle in alcuni software e arranca in altri. Purtroppo (o per fortuna) non esiste più "Il PC" standard riassumibile in un numeretto e neanche "La VGA" standard che abbia livelli di prestazioni omogenei con tutti i programmi. Come se ne esce? Cambiare i benchmark e rendere i nuovi MN non comparabili con i vecchi, ma sfruttando a fondo le nuove architetture (non quelle della concorrenza, ovviamente)? Oppure mantenere i vecchi benchmark e presentare le nuove CPU come se fossero dei vecchi Thunderbird ultrapompati? Qualcuno ha una risposta? AMD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Il MN è stato aggiornato + volte...
I barton corrispondono ai NW B, nn ai thunderbird!!! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.