|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
|
Server di Stampa&Al.
Ciao a tutti,
Vorrei riutilizzare un vecchio PII300-256MB di ram-Disco 8GB, per fare un serverino di rete e di stampa. Mi spiego: ho una Lan con 6 PC, di cui uno funge da gateway. Vorrei utilizzare il PII come gateway e vorrei installargli un paio di stampanti, condivise. Secondo voi, ce la può fare? Con che OS? Grazie, :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 107
|
Se metti w2000 pro rispetta i requisiti minimi di sistema, ovvio non puoi pretendere tantissimo.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
|
Personalmente credo che il server di stampa, con i prezzi molto + bassi rispetto a prima sia meglio comperarlo (magari anche usato). Io dopo che code di stampa grandicelle (tipo foto, documenti grandi ecc.) piantavano il server ho fatto così.
Per il sistema operativo, dipende cosa deve fare il server, usa linux, magari con samba (per reperire documentazione in italiano, se non come fare vai su appuntilinux.it). Ci puoi istallare un mail server, un router con firewall e altro ancora, e poi in rete ce tanta di quella documentazione da leccarsi i baffi ![]() p.s. su linux ci gira anche emule ed è molto + stabile della corrispettiva versione win32. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
|
Quote:
Preferirei utilizzare winzozz, perchè il server deve essere di pubblico dominio, all'interno dello studio e anche il più "sfigato" deve sapere cosa fare se si trova in difficoltà... Quindi , mi sembra di capire: server di stampa + server di rete, diventa abbastanza impegnativo per un PII. In più considerate che il server di stampa sarebbe iperimpegnato (siamo uno studio tecnico e quindi plottaggi di file di grosse dimensioni all-day-long...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
|
Il problema che di solito le stampanti usb gravano sulla cpu + di quelle parallele.
Io per mia esperienza personale sono stato partato ad acqustare un server di stampa, che adesso esistono anche in versione usb a costi contenuti. Cmq credo che la cosa migliore sia fare un periodo di test della macchina per vedere come regge, magari va tutto liscio perche vengolo lanciate stampe piccole ![]() Sicuramente il carico del server e il numero di utenti può influire ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.