Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2003, 22:28   #1
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Collegamento a Xbox Live tramite router: aiuto

Salve a tutti

In seguito all'acquisto di un portatile al fianco del mio PC desktop, ho deciso di passare dalla connessione condivisa fra PC e Xbox tramite modem USB a una condivisa tramite router perché ho la necessità di tenere collegati più PC oltre alla console (anche in vista dell'aggiunta di ulteriori apparecchiature in futuro).

Sono andato sul sito della Microsoft e ho letto che per allestire il collegamento in questione (una rete domestica) bisogna disporre di un modem ethernet e di un router. E qui nasce il dubbio: non esiste un apparecchio in grado di integrare entrambe le funzioni? (dove cioè è possibile collegare lo spinotto della linea telefonica e i cavi di rete verso le rispettive periferiche, in modo da utilizzarle anche a PC spento)?

Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi a sciogliere questo dubbio
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 07:46   #2
Canonto
Senior Member
 
L'Avatar di Canonto
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 874
in generale ci sono queste opzioni :
1) - router con porta ethernet
- hub/switch
usi la x con il pc spento o acceso. I due vanno on-line in modo indipendente
(io uso questa ). Ocio : certi router sono un pò ostici

2) - modem ethernet

lo attacchi direttamente alla x o al pc

devi switchare il cavo ogni volta. Pochi problemi di configurazione (no nat)

3) - modem usb
- x collegata al pc tramite cavo rete cross
per usare la x devi accendere il pc. Soluzione meno costosa. Puoi farlo con windows facilmente

Canonto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 07:51   #3
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Io attualmente uso la terza soluzione, ma dato che dispongo di più apparecchi vorrei crearmi una rete indipendente in cui posso usare qualsiasi apparecchio senza accendere gli altri (e senza stare a staccare/riattaccare ogni volta i cavi) (praticamente si tratta della prima soluzione che hai detto).

Volevo acquistare il modem ethernet della Atlantis che vendono su NGI che a quanto ho capito fungendo anche da router non richiede l'acquisto di ulteriori pezzi per creare la rete. A proposito, anche in questo cavo i cavi lan da usare sono incrociati?

Un'ultima cosa: alcune persone mi hanno detto che per usare un modem ethernet al posto di quello USB che ho attualmente devo avvertire il mio provider perché altrimenti la linea non è predisposta. Come mai?

Grazie
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 08:01   #4
Canonto
Senior Member
 
L'Avatar di Canonto
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 874
router ethernet che colleghi ad un HUB (una "ciabatta" per i cavi di rete) e tutti cavi "DRITTI".

in questo modo hai tutto indipendente, io ho tre pc e due console collegate...

per quanto riguarda il provider non sono un espertone di cose tipo PPP o PoE quindi magari posta su forum providers

Canonto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 08:25   #5
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Il modem di cui parlavo è anche router, ha 4 porte ethernet oltre allo spinotto a cui collegare il filo del telefono, per cui dovrebbe bastare senza ulteriori apparecchi. Per il resto devo informarmi presso il mio provider.

Grazie
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:58   #6
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
Quote:
Originariamente inviato da jax
Il modem di cui parlavo è anche router, ha 4 porte ethernet oltre allo spinotto a cui collegare il filo del telefono, per cui dovrebbe bastare senza ulteriori apparecchi. Per il resto devo informarmi presso il mio provider.

Grazie
con un router adsl con switch integrato (come quello che hai addocchiato) sei a posto...non devi avvisare il provider (supporta sia il PPPoA che il PPPoE) e devi usare i cavi non incrociati

io ne ho uno della zyxel e funziona molto bene, ma anche l'atlantis va bene
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 01:16   #7
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Anche se non centra molto, ti consiglio vivamente di visitare il sito
www.xbconnect.com

Più si è meglio è. Connettete e giocate... gratis!
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 06:11   #8
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Per Kool!

Ho appena ricevuto il router della Atlantis che avevo ordinato, ma non c'ho capito niente su come configurarlo. Sai darmi qualche consiglio o indicarmi un sito che illustri in maniera chiara come fare? (ho letto il manuale sia cartaceo che su disco allegato al modem, ma non essendo un esperto ho fatto solo una gran confusione)
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 08:24   #9
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
Re: Per Kool!

Quote:
Originariamente inviato da jax
Ho appena ricevuto il router della Atlantis che avevo ordinato, ma non c'ho capito niente su come configurarlo. Sai darmi qualche consiglio o indicarmi un sito che illustri in maniera chiara come fare? (ho letto il manuale sia cartaceo che su disco allegato al modem, ma non essendo un esperto ho fatto solo una gran confusione)
via forum è un po' un casino...se vuoi ci troviamo o su icq o su mirc così possiamo parlare meglio
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 08:43   #10
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Beh, grazie innanzitutto per la disponibilità

Ti mando in privato il mio numero ICQ, così se vuoi puoi darmi una mano. Purtroppo però attualmente sono abbastanza incasinato col lavoro, ecco perché chiedevo se c'era un sito dove poter controllare con calma senza dover rompere le scatole a nessuno.

Un dubbio: il collegamento a ICQ, dato che non riesco ancora a usare il router dovrei farlo con il modem USB che ho attualmente (e quindi la linea ADSL sarebbe usata dal modem). è possibile lo stesso configurare il router anche senza la linea?
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:40   #11
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
sì, si riesce anche senza la linea...cmq sui siti dei maggiori provider c'è sempre una guida con i parametri di connessione e un tutorial che spiega passo passo come configurare il router adsl (quella di tin.it è questa http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=3080 )
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.

Ultima modifica di kool! : 05-10-2003 alle 10:42.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:41   #12
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
doppio
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:03   #13
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Ho risolto, grazie mille!!!
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v