Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2003, 06:59   #1
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Ma che cavolo è?

L'altro giorno ho formattato l'hd da 20gb in reiserfs , adesso quando arriva a 10gb liberi mi dice NO SPACE LEFT ON DEVICE.

Perchè?????????
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 10:26   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
I titoli!

Posta df -m
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:40   #3
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
A proposito di ReiserFS c’e’ da dire che ultimamente il dibattito sui filesystem journaled e’ molto aperto, anche perche’, soprattutto con le prime release del kernel 2.4, ha dimostrato di aver bisogno ancora di ulteriori test, in quanto veniva riscontrata in alcuni casi la corruzione di alcuni files (ora questi problemi sono stati risolti). Questo deriva dalla struttura stessa di ReiserFS, che effettua il journaling dei soli meta-data, non di tutti i dati, riducendo quindi sensibilmente l’accesso al disco rispetto ad altri tipi di filesystem journaled e aumentando quindi la velocita’.

Ed e’ una notizia abbastanza recente quella che annuncia la decisione di Red Hat di supportare come filesystem journaled ext3, il successore di ext2, che effettua il journaling sia dei meta-data che dei data, risultando quindi molto piu’ stabile e affidabile, seppur a scapito di prestazioni. Vedremo come si evolveranno le cose in proposito. E’ anche vero che ReiserFS non era previsto in un primo tempo per il kernel 2.4, ma Linus ha pensato bene di inserirlo cedendo alle richieste di chi insisteva perche’ anche Linux fosse alla pari degli altri Unix piu’ blasonati (come AIX di IBM o IRIX di SGI), che adottano gia’ da tempo un tale tipo di filesystem (jfs e xfs rispettivamente). Oltretutto la presenza di un fs journaled e’ quasi d’obbligo nell’utilizzo di un LVM (Logical Volume Manager), feature anche questa richiesta con insistenza (venne fatta addirittura una petizione per il suo inserimento nel kernel ufficiale).
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:53   #4
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
ReiserFS con Debian? Un paio di persone desideravano far funzionare Debian su un file system Reiser per trarre vantaggio dal journaling e dal risparmio di tempo con fsck. Debian non supporta ancora ufficialmente ReiserFS sui suoi boot-floppies. Comunque su Freshmeat ci sono due progetti su boot-floppies Debian con supporto per ReiserFS.

http://freshmeat.net/search/?site=Fr...ction=projects
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 17:03   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Ehm! Io uso reiserfs su tutti i pc......

Uno ha la partizione da 5GB, uno da 8 e uno da 12..... quello da 5 è praticamente pieno, gli altri meno ma se la cavano! Non ho problemi

all'avvio mi dice:
found reiserfs format "3.6" with standard journal

a te che dice?
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:16   #6
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
I titoli!

Posta df -m
/dev/hdb1 19454 8425 11029 44% /mnt/vari

Questo è l'hd famigerato..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:19   #7
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Ehm! Io uso reiserfs su tutti i pc......

Uno ha la partizione da 5GB, uno da 8 e uno da 12..... quello da 5 è praticamente pieno, gli altri meno ma se la cavano! Non ho problemi

all'avvio mi dice:
found reiserfs format "3.6" with standard journal

a te che dice?
Anch'io ho sempre usato reiserfs ha sempre funzionato e non capisco proprio che sia..
ReiserFS version 3.6.25

Nei log ho trovato quello.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 19:34   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Ma che cavolo è?

Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
L'altro giorno ho formattato l'hd da 20gb in reiserfs , adesso quando arriva a 10gb liberi mi dice NO SPACE LEFT ON DEVICE.

Perchè?????????
nn vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che nel kernel 2.4.21 o 22 hanno corretto un bug che potrebbe essere legato al tuo problema.

Nel dubbio lancia un reiserfsck cmq
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 19:56   #9
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Comparing bitmaps..vpf-10640: The on-disk and the correct bitmaps differs.
Checking Semantic tree:
vpf-10650: The directory [1 2] has the wrong size in the StatData (1536), should be (1072)
finished
2 found corruptions can be fixed when running with --fix-fixable

Peccato che se metto --fix-fixable me lo ignora Mi sa che è la volta buona che provo ext3 visto che il kernel cmq non lo posso cambiare.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 20:10   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Comparing bitmaps..vpf-10640: The on-disk and the correct bitmaps differs.
Checking Semantic tree:
vpf-10650: The directory [1 2] has the wrong size in the StatData (1536), should be (1072)
finished
2 found corruptions can be fixed when running with --fix-fixable

Peccato che se metto --fix-fixable me lo ignora
La partizione deve essere smontata (non basta montata in RO).
Ti consiglio di installare l'ultimo reiserfsck dal loro sito, lo rendono sempre più "robusto".

Quote:
Mi sa che è la volta buona che provo ext3 visto che il kernel cmq non lo posso cambiare.
Dillo alla mia neomacchina virtuale vmware da 2 GB appena creata, "compattata" a 0 byte da ext3 dopo un power loss

A parte gli scherzi, se nn puoi cambiare kernel e devi usare file di quelle dimensioni, vai su ext3.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v