Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10724.html

I maggiori sviluppatori di chipset sono sul punto di presentare le soluzioni mobile per i prossimi processori di casa AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:22   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
io sto ancora aspettando i chipset per gli Athlon 64 FX socket 940...
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:24   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
useranno dual o single channel?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:30   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Negli A64 il controller della memoria non risiede piu' nel chipset e quindi non dipendera' da loro se saranno single o dual channel, ma dal processore stesso.
Da quel che ho capito i primi Athlon 64 saranno single channel e piu' avanti dual, se sbaglio ditemelo.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:35   #5
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
peccato che la grafica integrata ne risenta di brutto del fatto del contorller integrato nella cpu, non possono fargli la memoria a parte?
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:37   #6
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
é nato prima l'uovo o la gallina?

é anto priam il chipset o la cpu? Pare che i chispet e le mobo esistano d aun pezzo ci sono siti stranieri che le mettono in vendita ma sto athlon 64 esce?
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:58   #7
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
l'Athlon 64 sarà single, non so se per sempre o poi passerà al dual channel... la versione FX è dual si nda subito con DDR 400...
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 16:41   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le mobo per l'Athlon 64 940 pin sono quelle dell'Opteron...e sembra che sarà dual channel...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:07   #9
jotaro80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Scusate l'ignoranza ma non ho capito molto bene come funziona il bus dell atholn64/opteron...A che frequenza è il bus di comunicazione fra il processore e il resto della scheda?le prime immagini di sandra su un opteron e segnavano 200 mhz di bus.Sarà sempre a 200 ddr?Ci sarà ancora il moltiplicatore?Sarà possibile innalzare il bus per overclockare il sistema??
jotaro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:50   #10
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
comunque alla fine single o dual channel dipende ugualmente dal tipo di sochet non si puo' pensare quindi di partire da un single per poi upgradare a un dual channel...peccato
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:59   #11
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
utilizzera 940 pin anche athlon 64fx e supportera' solo le costose e non facilmente reperibili ddr 400 ecc athlon 64 liscio avra' 754 (se non sbaglio) pin e sara' single channel uscira' dopo athlon 64 fx con 939 pin e utilizzera' ddr 400 non ecc...blaaaaa sembra quasi che athlon fx sia un opteron in qualche modo privato di qualche funzionalita' non penso che comprero ' uno di questi processori fin quando non si stabilizzeranno...
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 18:06   #12
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Il processore comunica con il resto della scheda con un Bus HyperTransport a 200 MHz, che però per il parallelismo interno funziona come se fosse a 800 MHz (banda di 6,4 Gb/s). Ma se intendi il Front Side Bus, ossia il bus di accesso alla memoria, beh, quello non esiste. Infatti il controller di memoria è integrato nel processore, e quindi non si deve più passare per il chipset (oddio, in realtà il FSB esisterà internamente al controller, ma girando tutto alla frequenza del processore diciamo che la sua banda passante sarà sicuramente molto alta, sicuramente molto di più di quella che può fornire la memoria stessa. Le latenze sono estremamente basse (addirittura si parla di quasi 80-90 cicli in meno delle latenze "tradizionali" per l'accesso alla RAM). Infatti l'Athlon 64 dovrebbe scalare ancora meglio del P4 (che già scala bene) all'aumentare della frequenza. Il P4 manterrà per un bel pò il vantaggio nelle applicazioni streaming perchè la sua diversa architettura lo avvantaggia in tal caso. Nelle altre applicazioni, se AMD riuscirà a mantenere il divario di frequenze attuale, ne vedremo delle belle.

PS

Una sola cosa.: Se Athlon 64 sale di frequenza di 200 Mhz, guadagna molto di più di un P4 che sale di fequenza dello stesso ammontare. Questo perchè se 2 Ghz Athlon = 3,2 Ghz P4, un Athlon 2,2 Ghz sarebbe equivalente a un P4 a 3520 MHz, un Athlon 64 a 2,4 a un P4 a 3840 MHz.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 18:37   #13
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Mhhhh...sento puzza di fregature......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1