Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2003, 11:52   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Comandare un pc a distanza [telnet forse ?]

Salve mi spiego : ho i soliti 2 pc connessi in rete .... ora vorrei poter comandare uno dei pc dall'altro proprio come se vi fossi dinanzi ... la stessa cosa vorrei poter fare lontanto da casa ... cioè comandare un mio pc collegandomi ad internet a casa di un amico .... mi spiegate come posso fare ? Grazie
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 12:00   #2
aledista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 32
bhe ci sono molti programmi al caso tuo...!!

Uno dei migliori è Symantec Pc Anywhere (dal 10.5 in poi è compatibile con XP)...! Ovviamente devi installarne una copia su ognuno dei 2 terminali..!

Mentre quello che uso io si chiama Remotely Anywhere (dal 4.0 in poi compatibili con XP) è ti permette di installare la copia solo sul pc di casa...poi per comandare il desktop i file le impostazioni e quant'altro dagli altri pc in giro per la rete..basta solo Internet Explorer..perchè è un software che gira sui Browser..!

Ques'ultimo è fantastico..purtroppo nessuno dei due è freeware...comunque quello della Symantec lo trovi in versione demo anche sul loro sito immagino..!!

ciao ciao
aledista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 12:18   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
ma telnet allora a cosa serve ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 19:30   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da leon84
ma telnet allora a cosa serve ?
Telnet è solo testo; e se un'applicazione non prevede comandi da console ma solo tramite GUI non ci fai niente.
E' ottimo (come idea) per controllare server Unix a distanza.
Ma in questo caso è ormai sostituito da SSH, che aggiunge la crittografia della comunicazione, utile soprattutto durante il login (con telnet login e password viaggiano in chiaro)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 19:32   #5
lucavox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 47
Ma come ti ci vuoi collegare con una modem analogico o cos' altro?
lucavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:09   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
sia con modem analogico che con ADSL e reti locali in generale con la rete .....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:29   #7
lucavox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 47
che io conosco ci sono tre tipi di collegamento,
che io conosco.... isdn analogico 56 k adsl
se usi un collegamento analogico devi per forse usare pc anywhere mentre se disponi di un isdn ti puoi munire di un router isdn e collegarti chiamando da remoto tramite username e password con dei programmi freeware tipo win vnc ecc,,
l'unico problema e che sia per adsl e isdn devi avere dei router che ti rispondono da tutte e due le parti!!!

P.s. con l'adsl devi richiedere al tuo provider un adsl con ip fisso (un po costosa)
se non sono stato chiaro abbastanaza postami ancora ciao
lucavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:37   #8
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
No sei stato chiarissimo .... lascia stare la questione IP ... supponi che quando tento da remoto di collegarmi al mio pc ne conosco l'indirizzo ip ... Ora volevo sapere se esiste un programma che dopo una dovuta autenticazione mi permtette ad esempio di aprire e chiudere il carrello del lettore cd , sfogliare hard disk .... tipo quei noti programmi hacker .... capisci ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 21:13   #9
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Il già citato PC-anywhere e VNC http://www.realvnc.com/

Per LucaVox: i collegamenti che hai citato sono quelli domestici, mancherebbe fra l'altro Fastweb. Ne esistono altri (ad es. T1), ma questo non importa.

Non ha senso dire se hai una connessione analogica allora...
Nel senso che una volta che hai un collegamento alla rete basato su TCP/IP tutti i programmi basati su TCP/IP funzionano.
Semmai la velocità di connessione ne fa preferire alcuni ad altri.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 21:31   #10
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Penso che con l'analogico sia meglio utilizzare tightvnc (http://www.tightvnc.com/ ) che dovrebbe essere ottimizzato per le connessioni lente.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 22:38   #11
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Penso che con l'analogico sia meglio utilizzare tightvnc (http://www.tightvnc.com/ ) che dovrebbe essere ottimizzato per le connessioni lente.

sono della stessa idea
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 00:12   #12
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
c'è questo remote desktop che è ottimo

http://www.tightvnc.com/
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 07:31   #13
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Per ora sto usando Remotely anywhere ma mi è successo un casino colossale .... in pratica una volta avviatolo , (funziona correttamente) , ho aggiunto un utente con dei determinati permessi . Questo utente è stato aggiunto anche come account di Windows XP ed ora quando parte windows cerca di farmi loggare con questo utente .... Ho anche eliminato l'utente da remotely anywhere ma niente di niente .... mi aiutate ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 22:00   #14
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Scusate l'intromissione-...

Scusate l'intromissione ....
io sto usando tighvnc...in locale (sk da 10/100mb)....ed è di una lentezza.....sembra di essere da remoto da 56k amomenti....

ho provato ad usare le opzioni compresslevel..quality...ma nulla....

qualcuno ha idea di quale sia la causa??

thx, e scusate ancora l'intromissione

bye
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 22:03   #15
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Re: Scusate l'intromissione-...

Quote:
Originariamente inviato da dexterxx
Scusate l'intromissione ....
io sto usando tighvnc...in locale (sk da 10/100mb)....ed è di una lentezza.....sembra di essere da remoto da 56k amomenti....

ho provato ad usare le opzioni compresslevel..quality...ma nulla....

qualcuno ha idea di quale sia la causa??

thx, e scusate ancora l'intromissione

bye
Mah strano ... prima di Remotely Anywhere ho provato anche quello in una lan 10/100 e la velicità è notevole ...

Cmq non ti devi scusare dell'intromissione .... il forum è fatto per questo ... ciao
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 22:09   #16
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Re: Re: Scusate l'intromissione-...

Quote:
Originariamente inviato da leon84
Mah strano ... prima di Remotely Anywhere ho provato anche quello in una lan 10/100 e la velicità è notevole ...

Cmq non ti devi scusare dell'intromissione .... il forum è fatto per questo ... ciao
Molto gentile
cmq l'avevo provato per fare assistenza ad un amico (io col 56k misero ) ed a voler esagerare...andava meglio lì....
anche controllando i led della sk conferma che le due sk son connesse a 100 e non a 10mb (basterebbe ed avanzerebbe anche a 10, però tanto per dirvi quanto è strano...!!)...anche ricontrollato ora il ping...è ottimo (come è giusto che sia in locale )

Speriamo qualcuno abbia qualche idea..altrimenti boh
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 10:34   #17
jai
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 960
ola a tutti, un altro agent molto comodo che permette di replicare il desktop nel browser (aggirando per esempio tutte le restrizioni presenti negli internet cafè - utile per chi viaggia senza portatile) è un piccolo addon per Internet Information Service (ISS) che si chiama Remote Web Desktop, scaricabile gratuitamente dal sito della microsoft. il tutto funziona esattamente come "Connessione a desktop remoto" già presente in WIn Xp. l'installazione è semplicissima, si installa ISS (come pacchetto aggiuntivo dal cd di XP o anche win2000 e win2000server e anche su altri che non ricordo) e poi si installa la patch che crea una cartella in wwwroot chiamata TSWeb. accedendo qui sia con ip della rete locale che con ip della macchina in rete messi come indirizzo nel browser (dopo aver sistemato gli accessi utente nelle proprietà del sistema, avendo prima attivato la possibilità di ricevere connessioni remote, sempre nelle proprietà del sistema) e il gioco è fatto, io lo uso sia nella lan che su internet!
jai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 16:23   #18
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da jai
ola a tutti, un altro agent molto comodo che permette di replicare il desktop nel browser (aggirando per esempio tutte le restrizioni presenti negli internet cafè - utile per chi viaggia senza portatile) è un piccolo addon per Internet Information Service (ISS) che si chiama Remote Web Desktop, scaricabile gratuitamente dal sito della microsoft. il tutto funziona esattamente come "Connessione a desktop remoto" già presente in WIn Xp. l'installazione è semplicissima, si installa ISS (come pacchetto aggiuntivo dal cd di XP o anche win2000 e win2000server e anche su altri che non ricordo) e poi si installa la patch che crea una cartella in wwwroot chiamata TSWeb. accedendo qui sia con ip della rete locale che con ip della macchina in rete messi come indirizzo nel browser (dopo aver sistemato gli accessi utente nelle proprietà del sistema, avendo prima attivato la possibilità di ricevere connessioni remote, sempre nelle proprietà del sistema) e il gioco è fatto, io lo uso sia nella lan che su internet!
Bene ... interessantissimo !!!!
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v