|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
|
Che sta succedendo al mio pc?
Salve ragazzi, mi sapete dire xchè quando mi collego ad internet spesso e volentieri mi appare il messaggio che allego e poi mi si spegne il pc?
Quale software dà problemi? Grazie, alla prox
__________________
larry Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 32
|
Semplice..sei stato infettato da un worm che sta circolando in questi giorni nella rete...purtroppo è abbastanza fastidioso..e molto diffuso..ormai piu di 5 miei amici l'hanno beccato...!!
Per sistemare tutto fai cosi: Se anche voi oggi siete impazziti perchè Winzzozz Xp si resettava ecco la spiegazione presa un pò qua un pò là... È stato identificato un problema di protezione che può consentire a un hacker di violare da una postazione remota la protezione di un computer che esegue Microsoft® Windows®, ottenendo il completo controllo del sistema. Ecco pronta una patch da applicare quanto prima, che corregge una grave falla nella sicurezza di quasi tutte le versioni di Windows, incluso l'ultimo Windows Server 2003. Oltre a questa, un'altra minore Patch per Windows XP... La Patch corregge una vulnerabilità "critica" che può consentire l'esecuzione di codice da remoto. La vulnerabilità grave è descritta nel bollettino di sicurezza MS03-026 all'indirizzo: accatitipi://micro$oft.com/technet/security/bulletin/MS03-026.asp , da cui potete scaricare, dagli appositi link, il file adatto al vostro sistema operativo affetto. La falla interessa tutte le versioni attualmente supportate di Windows, tranne Windows Me. Il bug consiste in un buffer overflow nell'implementazione di Windows del Remote Procedure Call (RPC), un protocollo standard che può essere utilizzato da un'applicazione per richiedere un servizio a un programma residente su un altro computer in rete. La falla riguarda quella parte dell'RPC che gestisce lo scambio di messaggi tramite TCP/IP. In parole spicciole, un navigatore malizioso, potrebbe tentare di sfruttare questa vulnerabilità programmando un computer in grado di comunicare attraverso la porta TCP 135 con un server interessato dal problema, in modo da inviare un particolare tipo di messaggio RPC con formato errato. Alla ricezione di tale messaggio il servizio RPC del computer, affetto dalla vulnerabilità, potrebbe generare un errore tale da consentire l'esecuzione di codice non autorizzato. L'aggressore potrebbe essere capace di compiere qualsiasi azione sul sistema. Generalmente però, i sistemi con Windows XP o Windows Server 2003, installati all’interno di una rete privata, dotata di un firewall, normalmente hanno la porta TCP 135 bloccata, non consentendo in questo modo la possibilità di accessi esterni non autorizzati sulla porta RPC. La vulnerabilità è stata scoperta da un gruppo di hacker polacchi noti come Last Stage of Delirium, a cui sempre si da contro e si definiscono i distruttori di sistemi e di rete. Un altra patch, questa volte per XP è l'MS03-027 accatitipi://www.micro$oft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/security/bulletin/MS03-027.asp che descrive una vulnerabilità classificata come "important", che consiste in un buffer non verificato presente in una funzione utilizzata da Windows XP per estrarre le informazioni relative agli attributi personalizzati di certe cartelle. Un aggressore potrebbe essere in grado di creare un file "desktop.ini" corrotto capace di mandare in crash la shell di Windows ed eseguire del codice sui sistemi di quegli utenti che aprono la cartella condivisa contenente il file "trappola". Dall'URL sopra è possibile scaricare la Patch disponibile solo per XP, l'unico sistema affetto da questa vulnerabilità. P.S. Se ti capita prima di finire il download della patch...apri subito il Prompt di Ms-Dos e digita: shutdown -a. Cosi blocchi il countdown, con comodo poi finisci il download, riavvi e installi la patch...il gioco è semplicissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
|
I link che mi hai dato non esistono
![]() Dove si possono trovare altrimenti le patch? P.s. Ma il virus infetta qualche tipo di file (ad es. ho messo dei files su dei cd ... non è che quando il problema è risolto , leggendo i suddetti files il problema torna?)?
__________________
larry Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
|
ciao
il fatto che non ti funzionino i link non e' perche' sono errati magari ci sono i server sovraccarichi o altro comunque prova con questo e scaricati il fix per estirpare il virus e le sue traccie http://securityresponse.symantec.com...r/FixBlast.exe poi la patch da: http://download.microsoft.com/downlo...80-x86-ITA.exe poi riavvi in modalita' provvisoria e lanci il fix quindi riavvii normalmente e lanci la patch non dovrebbe succedere piu nulla ma se metti un firewall e' meglio ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Re: Che sta succedendo al mio pc?
Quote:
Leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=500029 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
|
Ok: ho trovato il programma Symantec che mi permette di disattivare il virus, ma funziona solo se disattivo il ripristino del pc (cioè la cartella Restore del computer) .... purtroppo non riesco a trovare dove posso disattivare il suddetto ripristino ... e per non perdere ulteriore tempo nella ricerca lo chiedo a voi.
OS : Windoz XP Pro! Grazie
__________________
larry Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
|
ciao
ma l'hai lanciato dalla modalita' provvisoria? io non ho disattivato nulla e dalla modalita' provvisoria mi e' partito |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
per cortesia scegline uno meno appariscente... ciaps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.