|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10584.html
Il successore della cpu Pentium M sarà disponibile sul mercato a inizio 2004 e non a fine 2003 come originariamente pianificato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
|
Cache
Ma serve veramente tutta questa cache nell'architettura del Pentium M, in fondo è derivata dal PIII e non mi sembra che fra i 256 e i 512 Kb ci sia stato un enorme miglioramento, perlomeno non eclatante quanto quello che c'è stato per i P4 che sono molto dipendenti sia dal FSB che dalla cache.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Re: Cache
Quote:
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
se l'avesse Amd tutta quella cache farebbe mangiare la polvere a tutti.
Amd ha algoritmi di previsione più efficienti, ma anche più complessi, anche per questo è difficile salire di frequenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
Per AMD sono meglio i Mhz e un FSB superiore. Va anche tenuto conto che il bus EV6 ha diversi anni alle spalle, non può di certo compotetre con quello del P4 come banda dati. In ogni caso chissa quanto consumerà con tutta quella cache... ![]() Per quanto riguarda l' algoritmi della correzione degli errori penso che Intel sia superiore, è solo che gli stadi dei P4 sono più numerosi dei K7 e ovviamente se si sbaglia un calcolo si perde proporzionalmente più tempo di AMD. Per quanto riguarda il clock, AMD non sale molto per via dell' architettura, l' algoritmo di previsione salti non centra na mazza, e naturalmente perchè le fabbriche AMD non sono al livello di quelle Intel, purtroppo... ![]() Ultima modifica di Grezzo : 08-08-2003 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
X Grezzo
La possibilita' di salire di frequenza dipende dal numero di stadi interni del processore e non dalla qualita' delle fabbriche. Piu' stadi uguale piu' frequenza ! Piu' frequenza = piu' calore ( con molta cache il problema si enfatizza ) , da qui iproblemi di Intel . Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x pietro667:
forse hai confuso il P4 col Pentium-M? Sono 2 architetture differenti e sinceramente non capisco a cosa servano 2mega di cache, secondo me ne faranno una versione per server e l'unica spiegazione! 1Mega e' gia' troppa cache eppoi visto che il target e quello dei superportatili e quindi notebook a basso consumo io personalmente preferirei avere meta' cache e qualche watt in - che il 2/3% (forse!) in + di prestazioni! In ambito server invece, soprattutto se multiprocessore la cache e' importante e avrebbe senso. Eppoi insomma con 512mega di ram avere 2mega di cache 2L boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
X Grezzo:
Quote:
Grazie a tutte le tecniche di risparmio energetico impiegate per la realizzazione di tale core, il consumo di esso sarà molte volte inferiore dell futuro prescott, di tutti gli attuali P4 e dei vari Athlon che ci sono in circolazione!! ![]() Quote:
![]() Ciao ciao!! ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
GREZZO
hai proprio annoiato con questo tuo tifare intel ad oltranza. Lo fai nei forum e pure qui !!! MI DICI CHE COSA VUOL DIRE ""PENSO"" ??? Ma ti rendi conto delle boiate che ti inventi su come sono le architetture di amd e di intel ??? Quote:
invece (e lo sanno tutti) amd ha il miglior algoritmo per la previsione dell'istruzione successiva. Quote:
Hanno semplicemente puntato: intel: pipeline lunga / frequenze alte / prediction media amd: pipeline corta / frequenze medie / prediction alta nei bench si vede come un barton 2000MHz/400MHz ha la stessa potenza di calcolo di un p4 2800MHz/800Mhz oppure un 2200MHz/400MHz come un p4 3200. PARLO (CALMA) del calcolo... se poi si usano programmi il cui salto di istruzione è banale e che hanno bisogno di MHz PURI come i vari programmi di codifica o compressori come winrar è ovvio che non c'è più questa equivalenza. MA A CHE PREZZO PERO'... Un P4 2800/800 più scheda madre costa il due volte e mezzo (345+220) di un xp 2500+ (109+95) o due volte un xp 2800+ (180+95). Il DOPPIO e va il 20% in più solo in alcune applicazioni (winrar e compressione) Gli utenti casalinghi "normali" o i videogamer perchè dovrebbero spendere il doppio ??? E pure voi che sembra che facciate la codifica di quei DVIX dalla mattina alla sera (che vengono pure male) che ve ne fate di 10 minuti risparmiati quella volta alla settimana o al mese che codificate.... CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
__________________
D700 | 14-24mm 2.8G | 50mm 1.4G | 28-300mm G VR | 85mm 1.8D | sb700 Quad Core 9600|NVidia 8800GT|8GB OCZ|3TB Raid|ASUS 22" Ultima modifica di Jaguarrrr : 08-08-2003 alle 21:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
ben detto jaguarrrr
![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
AMD non avrà + il problema ev6, hiper transport.
Speriamo bene, se salgono di frequenza la storia cambia, il problema che aumentando la cache e integrando il DDR controller, non possono salire molto finche non sia prono le porte ai 0.09micron...il calore veramente salirebbe troppo...anche se intel tirerà fuori proci da oltre 100W... Attualmente scaldano + gli intel o gli amd?????? tanto si è discusso...però????
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
Queste menate improvvise e senza motivo te le puoi pure risparmiare. Probabile che tu sia stato tratto in inganno dalla mia signature, allora ho deciso di aggiornarla e come vedi monto un "bel" 2500+, pensavi forse che avendo un P4 mi divertivo a "buttare merda" su AMD. Ma non è affatto così. Ho AMD dai primi K6, avevo 14 anni quando lo comprai, e da allora solo AMD. Quote:
Ho detto che i laboratori di ricerca e di produzione= "fabbriche" Intel sono superiori a quelli di AMD, dispone di fabbriche tecnologicamente più avanzate, La fab in Israele ti ricorda nulla?Se non sbaglio i 0,13micron Intel sono stati annuciati in anticipo (Vedi Tulati e N.) ti sembra che AMD abbia introdotto fin dall' inizio un buon 0,13 ? Io sapevo degli enormi problemi in produzione di calore Wat etc etc e per questo ha dovuto rilasciare un nuovo step B successivo. è dall' albore dei tempi che le CPU Intel sono famose per la bassa produzione di calore e per l' ottimo smaltimento, se adesso la cosa è cambiata non lo so, ma è sempre stato cos' prima di adesso, con il Prescot vedremo... Per quanto riguarda "l' algoritmo di correzione errori" sono già stato ripreso, giustamente, ma non era difficile capire che mi ero sbagliato dato che dopo 6 righe ho accennato alla fuzione di salti e di predizioni, se avessi letto con attenzione cercando di capire quello che ho scritto e non con la foga, per poi aggredirmi lo avresti capito, può capitere confondere features CPU con GPU, o dici che non è possibile ?? Beh, posso sbagliare anche se non ignoro il loro significato. Per il resto quello che ho detto corrisponde alla pura verità, il P4 è dotato di una architettura che cerca di ottimizzare al massimo la speculazione, cioè la previsione, l' esiguo numero di cache L1 dimostra che i P4 ha bisogno di tempi di latenza molto bassi per avere buone prestazioni. L' aver una quantità di cache L1superiore richiede tempi di attesa superiori. Analoga cosa per le pipe, i stadi possono variare fino a 20(anche se sinceramente non so quale modello abbia fino a 20 standi, sono tantini) questo favorisce operazioni ripetitive(maggior codice calcolato in una pipe), questo favorisce Intel che ha +di 13 pipe, amd ne ha 10 se non erro. ma il p4 risente di "bolle di errore", cioè di speculazioni errate, ovvio l' aver 10 pipe favorisce AMD, ci mette molto meno a ricare la pipe, intel "perde più lavoro" e deve caricarlo dalla cache, quindi più cahceL2 c' è e meglio è... Quote:
Anche perchè l' utente casalingo spende in base all' esigenze a soprattutto al portafoglio, qusta frase è il culmine del climax. ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Sei pregato di parlare in toni civili, se ti azzardi a trattarmi in questo modo chiamo i Mod, un mino di educazione non guasterebbe, se vuoi tirare una discussione seria ci sto, possiamo imparare l' uno dall' altro, o io da te, se preferisci.....non in questo modo, e non anche come il signore che replica per creare ulteriore casino: "BEN DETTO"..?? Siamo in forum di discussione Pc, non capisco cosa ci sia di bello ad aggredire la gente. Domani parto per il mare, quindi una mia ipotetica replica ci sarà fra 1 settimana, e se ce ne sarà bisogno. Ultima modifica di Grezzo : 09-08-2003 alle 00:27. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
Mio padre ha sempre avuto Intel, ed io sempre AMD. ![]() Per quanto riguarda i consumi, sono tutti e due molto elevati con le ultime CPU, sinceramente non so i valori precisi, gli AMD che provo io non se la cavano male @ default, purtroppo quando overvolti è la fine, la temperatura raggiunge valori molto alti con Intel non è cos', forse per il minor voltaggio di default e di overclock. Ad esempio con un dissi in alluminio e ventolina sfigata papi tiene a bada il 2.4@3 e passa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
X Grezzo:
Quote:
X tutti: Vorrei ricordare a chi rimane supito di tutte le risorse e dello strapotere che ha Intel, che AMD ha solamente 2 FAB; Fab 25 ad Austin (dove fino a poco tempo fa venivano prodotti tra l'altro i processori Duron)...tale fab adesso produce solamente memorie flash; e la FAB30 a Dresda dove vengono prodotti tutti i processori di AMD, dall'athlon XP all'Opteron e i futuri Athlon64; inoltre vorrei ricordare che la FAB30 ha una produzione limitata come ho detto qualche post sopra, (se non ricordo male circa 5000 wafer a settimana) non sono molti se si considera che la resa produttiva non è del 100% ma assai inferirore, sopratutto per le new entry che implementano il SOI vedi Opteron e company; Al contrario Intel possiede la bellezza di 25 FAB che si dividono le varie commissioni (Processori p4, celeron, xeon, Itanium, i vari chip del progetto Centrino, ChipSet vari, per non parlare poi di tutti gli altri integrati come le memorie flash oppure i processori della famiglia ARM ecc ecc...)...!! Bhè a mio avviso non mi sembra che la "piccola" AMD stia facendo poco contro il colosso Intel! è grazie a quelle due fabbrichette (che costano circa 2 miliardi di dollari l'una ![]() ![]() Scusate la noiosità...però ritenevo giusto chiarire nuovamente quanto sia importante la presenza (in questo caso ) di AMD nel settore dei processori...indipendentemente dalla marca che uno preferisce...dovrebbe fare il tifo per la sana concorrenza e non per altro!! ![]() Scusate...ciao ciao!! ![]() ![]() Ultima modifica di ShadowX84 : 09-08-2003 alle 01:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
Nettamente anche io aspetterò i 0.09...si clokka meglio e dual channel ![]()
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
intel non ha incontrato difficoltà con il 0,13 adesso lo incontra con il 0,09...............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
Ed io infatti ho detto: "_si_ fin da subito" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.