Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 22:44   #1
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Foto digitali che sbiadiscono:::

Ho una Olympus 5050 e stampo le foto con una epson 830 photo su carta fotografica lucida epson o altre carte di ottima fattura, ma dopo circa 2 mesi le foto iniziano a sbiadire fino a diventare inguardabili.
Che consigli potete darmi per risolvere il problema ???

Grazie 1000
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 23:06   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
far stampare le foto su un buon lab.
o hai una stampante a sublimazione (-> dedicata per le foto) altrimenti il risultato sarà sempre penoso!
ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 23:11   #3
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
chiedi alla epson o al rivenditore epson di fornirti il depliand con tutte le carte per stampa ink-jet ...
ci troverai sia carte con ottima durata (tipo le premium o le matte da archivio fotografico) che... a detta di alcuni rivenditori il consiglio di passare ad inchiostri a pigmentazione
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 07:39   #4
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originally posted by "Tj."

chiedi alla epson o al rivenditore epson di fornirti il depliand con tutte le carte per stampa ink-jet ...
ci troverai sia carte con ottima durata (tipo le premium o le matte da archivio fotografico) che... a detta di alcuni rivenditori il consiglio di passare ad inchiostri a pigmentazione
Le foto stampate con la Epson Premium Heavyweight sono di ottima qualità ma sbiadiscono presto.

Stesso risultato con la Ilford Smooth Pearl Paper, la mia preferita, che e' satinata.

La durata migliora invece notevolmente con la Epson Matte che e' opaca.

Ciao
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 07:47   #5
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Conta la carta, ma non solo..............

Comprati una stampante Epson che usa inchiostri pigmentati (resistenti all'acqua, alla polvere e al tempo)

Io ho una Epson C82 e dopo una stampa ho provato a versarci un pò d'acqua sopra.......risultato ???

La foto è rimasta intatta
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:03   #6
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Chi mi spiega perchè vi ostinate a voler stampare le foto in casa con stampanti di pochi euri con costi per stampa + elevati rispetto che stampare in un lab con costidi stampa molto ridotti e qualità molto molto maggiore?
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:50   #7
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Allora le foto stampate nei laboratori, dovrebbero essere di qualità superiore a quelle stampate in casa.
Dico dovrebbero, perchè mi è capitato di vedere foto stampate nei laboratori che facevano vomitare.
Certo, bisogna scegliere un centro professionale.

Cmq, se devi stampare molte foto, stamparle presso un laboratorio, risulta la scelta + vantaggiosa in termini economici.
Se devi stampare una singola foto magari di dimensioni notevoli (poster, calendario, etc etc), allora conviene senz'altro stamparesela in casa (se hai una stampante all'altezza) altrimenti in caso contrario spenderesti quanto un'intera cartuccia.
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:18   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Se non vuoi far sbiadire una foto stampata a inkjet devi tenerla lontana dal sole e farla plastificare (o tenerla in un album), allora quasi sicuramente sbiadirà solo dopo qualche anno. Infatti l'aria ossida gli inchiostri e il sole li "brucia"

Qualcuno conosce a milano un buon lab per far sviluppare foto figitali?
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:18   #9
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Su Foto Computer di non so che mese avevano fatto un confronto... a milano ci sono un paio di centri ma uno fa cagare e l'altro costa tanto... io mi trovo bene con photocity
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:24   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ah ok, grazie isutsu
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2003, 11:09   #11
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Questo e' cio' che scrive epson a proposito della mia stampante:

"La qualità fotografica delle stampe realizzate è davvero sorprendente. La risoluzione di stampa, che raggiunge i 5760 dpi ottimizzata con tecnologia EPSON Resolution Performance Management, e la minuscola dimensione delle gocce d'inchiostro (fino a 4 pl) assicurano la miglior resa di dettagli e sfumature. I colori si mantengono vivaci e brillanti fino a 25 anni* su carte fotografiche Epson. EPSON Stylus Photo 830U stampa inoltre al vivo, ovvero senza bordi, su tutti i formati fino all'A4, proprio come avviene nella fotografia tradizionale."


* Condizioni e metodo di calcolo del test per la durata delle stampe (condizioni di esposizione in ambiente chiuso)
Fonte luminosa: Luce fluorescente
Intensità: 70 klux
Temperatura: 24 °C
Umidità: 60% RH
Vetro di protezione: 2 mm, soda lime
Giudizio: Puro YMC 30% di perdita a OD=1
Durata di esposizione: Intensità totale / 500 lux x 10 ore x 365 giorni = 1 anno

Il test è stato effettuato da EPSON. "

False affermazioni sulla durata di 25 anni delle foto o dovrei forse metterle sotto vetro per garantirne la durata dichiarata???


Ciao
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v