Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2003, 01:20   #1
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Consiglio tecnico per inverter 12V/220V

Dato che fra non molto parto per Amsterdam e dovrei andare in campeggio in tenda, mi farebbe molto comodo avere sempre a portata di mano in automobile una presa 220V per collegare vari accessori...
So che ne esistono di vari wattaggi, in media dai 100W fino ai 3 KW.
Il mio dubbio è il seguente: se collego un inverter da 1500W continui e ad esempio vi collego un'aspirapolvere che ha un assorbimeno vicino a quel valore, rischio di bruciare qualcosa nell'impianto elettrico dell'automobile
Quanti ampere sono necessari? Per la vacanza lo collegherei su una Opel Zafira (benzina) e poi vorrei trasferirlo sulla mia fida Fiat 600 Sporting... ce la fanno entrambe?
Infine, se colego apparati elettronici delicati (pc portatile, palmare, ecc...), c'è pericolo di sbalzi di tensione oppure no?

Grazie!
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 11:07   #2
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
up...
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 00:03   #3
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Re-up....
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 19:25   #4
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Possibile che nessuno ne sappia nulla
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 19:41   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Consiglio tecnico per inverter 12V/220V

Quote:
Originariamente inviato da aclock
Dato che fra non molto parto per Amsterdam e dovrei andare in campeggio in tenda, mi farebbe molto comodo avere sempre a portata di mano in automobile una presa 220V per collegare vari accessori...
So che ne esistono di vari wattaggi, in media dai 100W fino ai 3 KW.
Il mio dubbio è il seguente: se collego un inverter da 1500W continui e ad esempio vi collego un'aspirapolvere che ha un assorbimeno vicino a quel valore, rischio di bruciare qualcosa nell'impianto elettrico dell'automobile
Quanti ampere sono necessari? Per la vacanza lo collegherei su una Opel Zafira (benzina) e poi vorrei trasferirlo sulla mia fida Fiat 600 Sporting... ce la fanno entrambe?
Infine, se colego apparati elettronici delicati (pc portatile, palmare, ecc...), c'è pericolo di sbalzi di tensione oppure no?

Grazie!
Sconsiglio in toto l'operazione.

1500 Watt significa che sui cavi a 12 V passano circa 150 Ampere (ammettendo un rendimento di conversione di circa 80%)

Questa intensita' significa:
i cavi che vanno dalla batteria all' inverter DEVONO avere un diametro di almeno 2cm
una batteria di automobile mediamente e' una 80Ah , vuol dire che in 20 minuti ti trovi con la batteria completamente a terra (se non esplode prima)

Nel caso della 600 l'autonomia scenderebbe a circa 10 minuti.

Senza contare che usare la 220 in tenda (quindi con umidita') e' PERICOLOSSIMO.

Nessun problema con un piccolo inverter da MASSIMO 70 watt (la spina accendi sigari eroga un picco di 120 Watt) da usare IN MACCHINA per ricaricare portatile o altre apparecchiature ma divieto assoluto alla 220 in tenda.

PEr pulire esistono appositi aspirapolveri da campeggio che funzionano a 12 Volts , conumano meno di 100 Watt e puliscono uguale a quelli da casa.

Per quanto riguarda gli sbalzi di tensione , finche il carico che si attacca e' inferiore al 30% della potenza massima dell' inverter non dovrebbero esserci sbalzi troppo pronunciati
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 19:42   #6
Murdoc
Bannato
 
L'Avatar di Murdoc
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova (PD)
Messaggi: 70
Re: Re: Consiglio tecnico per inverter 12V/220V

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Sconsiglio in toto l'operazione.

1500 Watt significa che sui cavi a 12 V passano circa 150 Ampere (ammettendo un rendimento di conversione di circa 80%)

Questa intensita' significa:
i cavi che vanno dalla batteria all' inverter DEVONO avere un diametro di almeno 2cm
una batteria di automobile mediamente e' una 80Ah , vuol dire che in 20 minuti ti trovi con la batteria completamente a terra (se non esplode prima)

Nel caso della 600 l'autonomia scenderebbe a circa 10 minuti.

Senza contare che usare la 220 in tenda (quindi con umidita') e' PERICOLOSSIMO.

Nessun problema con un piccolo inverter da MASSIMO 70 watt (la spina accendi sigari eroga un picco di 120 Watt) da usare IN MACCHINA per ricaricare portatile o altre apparecchiature ma divieto assoluto alla 220 in tenda.

PEr pulire esistono appositi aspirapolveri da campeggio che funzionano a 12 Volts , conumano meno di 100 Watt e puliscono uguale a quelli da casa.

Per quanto riguarda gli sbalzi di tensione , finche il carico che si attacca e' inferiore al 30% della potenza massima dell' inverter non dovrebbero esserci sbalzi troppo pronunciati
M'hai preceduto, cmq concordo.
Murdoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 19:43   #7
Murdoc
Bannato
 
L'Avatar di Murdoc
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova (PD)
Messaggi: 70
Io per sicurezza darei fuoco a tutto.
Murdoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 19:44   #8
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Confermo anche io.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 20:03   #9
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Re: Re: Consiglio tecnico per inverter 12V/220V

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Sconsiglio in toto l'operazione.

1500 Watt significa che sui cavi a 12 V passano circa 150 Ampere (ammettendo un rendimento di conversione di circa 80%)

Questa intensita' significa:
i cavi che vanno dalla batteria all' inverter DEVONO avere un diametro di almeno 2cm
una batteria di automobile mediamente e' una 80Ah , vuol dire che in 20 minuti ti trovi con la batteria completamente a terra (se non esplode prima)

Nel caso della 600 l'autonomia scenderebbe a circa 10 minuti.

Senza contare che usare la 220 in tenda (quindi con umidita') e' PERICOLOSSIMO.

Nessun problema con un piccolo inverter da MASSIMO 70 watt (la spina accendi sigari eroga un picco di 120 Watt) da usare IN MACCHINA per ricaricare portatile o altre apparecchiature ma divieto assoluto alla 220 in tenda.

PEr pulire esistono appositi aspirapolveri da campeggio che funzionano a 12 Volts , conumano meno di 100 Watt e puliscono uguale a quelli da casa.

Per quanto riguarda gli sbalzi di tensione , finche il carico che si attacca e' inferiore al 30% della potenza massima dell' inverter non dovrebbero esserci sbalzi troppo pronunciati
Cavolo,
non pensavo ci fossero tutti questi problemi di wattaggio...
Ti ringrazio molto, sei stato estremamente chiaro...
Mi rendo conto effettivamente della pericolosità in campeggio, quindi eviterò...
Prenderò un piccolo inverter entro i 100W per collegarvi palmare, GPS, ecc...
Thanks!
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 20:13   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Re: Consiglio tecnico per inverter 12V/220V

Quote:
Originariamente inviato da aclock
Mi rendo conto effettivamente della pericolosità in campeggio, quindi eviterò...
Soprattutto considera che in casa sei su una superficie abbastanza ISOLANTE e l' impianto e' dotato di MESSA A TERRA.

In campeggio sei su una superficie che CONDUCE e gli inverter NON HANNO LA MESSA A TERRA.

Se devi fare dei lavori puoi chiedere al' campeggio un allacciamento alla loro 220 che per lo meno e' dotata di messa a terra (se non lo fosse rinuncia ad usarla)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 20:51   #11
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
scusa quasi tutti i campeggi per ogni piazzolla mettono a disposizione per una modica cifra la corrente elettrica.. perchè non usi quella che è anche più economica come soluzione..




p.s. bello l'avatar con max headroom
Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 21:00   #12
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
scusa quasi tutti i campeggi per ogni piazzolla mettono a disposizione per una modica cifra la corrente elettrica.. perchè non usi quella che è anche più economica come soluzione..
Beh, il campeggio sarebbe solo un pretesto, in realtà mi servirebbe anche per altri utilizzi...



Quote:
p.s. bello l'avatar con max headroom
Grazie!
Mitico Max Headroom!!! Chissà se lo trasmettono ancora su qualche emittente...troppa nostalgia!!
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v