Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2003, 22:26   #1
askyone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 261
che ne pensate di un ccd sostituibile?

non pensate che sarebbe una buona soluzione avre una reflex digitale con la possibilita di poter canbiare a piacimento i vari modelli di ccd in modo da poter aggiornare la propria digitale senza spendere un capitale. magari un giorno usciranno ccd adatti a vari situazioni, magari uno con una buona resa notturna un altro con altri tipi di particolarità e cosi via.....
è un po come tornare alla pellicola...a me sembra una buona idea...
askyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 22:30   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178


Che ne pensi di una macchina che funziona senza carburante?
E di uno sportello per la distribuzione gratuita del denaro?
Un lavoro dove hai undici mesi l'anno di ferie?
La botte piena e la moglie ubriaca?

MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 09:38   #3
giuslan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 12
Non è affatto un'idea stupida, tanto è vero che per il medio formato la possibilità esiste già con alcuni dorsi digitali che possono fare l'upgrade dei sensori. Anche le prime macchine digitali non erano altro che macchine normali sulle quali si montava il dorso digitale. Anche la Leica ha annunciato la prossima uscita di un dorso digitale da 10Mp per le R8 e R9 al costo di 4500 euro. Quindi se non altro la cosa sarebbe facilmente attuabile cambiando il dorso (o solo una parte dello stesso). Dal punto di vista strettamente tecnico non credo che ci siano problemi insormontabili ma piuttosto bisogna pensare a questioni di marketing. Per i produttori è senz'altro preferibile venderti tutta la macchina piuttosto che un singolo pezzo.
giuslan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 13:32   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
forse non vi rendete conto, che in macchine professionali (non parlo delle reflex digitali, ma di apparati ben + costosi) cambiare il sensore, vuol dire cambiare anche tutta l'elettronica che ci sta dietro, e pure il firmware.

Cambiare un sensore in una reflex, sarebbe inutile, resterebbe solo il corpo machcina vuoto. Nemmeno lo specchietto si salverebbe. E ci sarebbe un risparmio in questa operazione? Non credo. Non sarebbe economicamente valido ne per gli acquirenti ne per i produttori.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 15:36   #5
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Re: che ne pensate di un ccd sostituibile?

Quote:
Originariamente inviato da askyone
non pensate che sarebbe una buona soluzione avre una reflex digitale con la possibilita di poter canbiare a piacimento i vari modelli di ccd in modo da poter aggiornare la propria digitale senza spendere un capitale. magari un giorno usciranno ccd adatti a vari situazioni, magari uno con una buona resa notturna un altro con altri tipi di particolarità e cosi via.....
è un po come tornare alla pellicola...a me sembra una buona idea...
già esistono. si chiamano reflex digitali. tu cambi il sensore e l'elettronica che ci sta dietro (i sensori Plug and play, mi spiace deluderti, ma non li vedremo mai!). E ad ogni cambio risparmi i soldi degli obiettivi. QUando cambi un corpo Dreflex, cambi poco più del minimo che è indispensabile cambiare cambiando il sensore.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 20:53   #6
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Nulla di nuovo.
Le macchine medio formato come hasselblad o mamiya offrono la possibilità di cambiare al volo il magazzino dove stanno le pellicole e mettere anche un magazzino con un sensore digitale.
Peccato che questi dorsi con ccd da minimo 11mp sono fuori dalla portata di tutti noi... fotocazzari da forum
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 00:11   #7
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
vuoi forse dire che non ritieni popolare il prezzo di 12000euro e spicci per un dorso digitale per la hassie? mado... sei proprio un pezzente
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 11:32   #8
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Re: Re: che ne pensate di un ccd sostituibile?

Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
già esistono. si chiamano reflex digitali. tu cambi il sensore e l'elettronica che ci sta dietro (i sensori Plug and play, mi spiace deluderti, ma non li vedremo mai!). E ad ogni cambio risparmi i soldi degli obiettivi. QUando cambi un corpo Dreflex, cambi poco più del minimo che è indispensabile cambiare cambiando il sensore.

e io che avevo detto?
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 14:58   #9
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Re: Re: Re: che ne pensate di un ccd sostituibile?

Quote:
Originariamente inviato da [RED-3D]
e io che avevo detto?
e io dove ho scritto che leggo tutto il thread prima di rispondere?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v