|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
[Kernel] Ricompilare il kernel mantenendo le impostazioni
Ciao ragazzi!
Sicuramente il tema della ricompilazione del kernel è stato già trattato; quello che voglio chiedervi però è una cosa ben precisa. E' possibile ricompilare il kernel mantenendo le impostazioni di quello precedentemente utilizzato? Vi chiedo questo perchè ho provato a ricompilare il kernel della mia Red Hat 9. Tutto è andato liscio: ho prima avviato XConfig e dopo aver attivato / disattivato tutte le funzionalità ed i supporti vari, ho creato le dipendenze, ricompilato i moduli, ecc.. Tutto è andato bene, ma quando ho riavviato la macchina col nuovo kernel, ho notato che le vecchie impostazioni erano andate perse (scheda video, stampante, supporto file system, ecc.) Per fortuna ho creato il backup del mio vecchio kernel e sono riuscito a ripristinare le funzionalità del S.O. Quindi come faccio a ritrovare in "XConfig" le impostazioni già utilizzate ed attivare quelle che mi interessano? Grazie 1000!
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Di solito in /boot c'è il file config corrispondente all'immagine del kernel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Ricompilare il kernel ??
Bha io ho fatto il downoad con Red Hat Agent e mi ha scaricato il kernel già bello he complilato.... per i686. Su Strumenti di Sistema --->Più strumeti di sistema, c'è l'Ottimizzatore del kernel (redhat-config-proc) che ti permette di configurare i paramentri del Kernel stesso... Per quale motivo hai ricompilato il Kernel ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
![]()
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
In primis perchè le distro red hat continuano ad avere il kernel col il supporto alla SB Live! disattivato; poi mi serve il supporto al file system NTFS ed infine il supporto alla web cam philips. Comunque mi sa che devo controllare in /boot il file già presente! Infatti ho avviato Xconfig senza caricare le impostazioni già presenti, e praticamente mi sono fatto un kernel moooolto personalizzato ![]() Devo riprovare a caricare il file di configurazione già presente e poi a modificarlo! Grazie per il suggerimento ![]()
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
![]() non avrei mai creduto di vedere una cosa simile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Aò ragazzi!
Non iresco proprio a fare l'operazione correttamente. Sentite, facciamo prima a fare un tutorial sulla ricompilazione del kernel Red Hat 9. Me lo spiegate ben benino perfavore ![]()
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Chiedi a banana split , hai la distro sbagliata quindi non ti posso aiutare.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
Non mi dite che Red Hat non è una delle migliori...
__________________
"L'uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. La Fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato" [A. Zichichi] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Diciamo che la compilazione del kernel (quello originale di kernel.org) e' piu' agevole in distribuzioni tipo debian/slackware. Gli utenti red hat di solito sono professionisti che non vogliono sbattersi a ricompilare il kernel, ma vogliono tutto pacchettizzato, a tal proposito cerca un altro kernel sul sito di red hat e prova quello. Ti posso aiutare per quanto riguarda l'ntfs: http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
Ma una cosa non ho capito Quando compilo il kernel già presente, mi crea una cartella con il nome del kernel, seguito dalla parola "custom". Ora, prima di installare i moduli devo rinominare questa cartella ed eliminare quella vecchia, oppure il sistema sa gia che le dipendenze partono da quel kernel "custom"? ![]() Ultima modifica di Magnum2000 : 21-07-2003 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Quote:
![]() Banana torna a giocare a dod che è meglio, fai più bella figura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Devi essere piu' chiaro quale directory? dove? quali moduli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Allora sarò più chiaro.
Il kernel in uso si trova nella directory "/usr/src/linux-xxx"; ora io tramite shell mi porto nella directory e lancio make xconfig . Ora, una volta aperto XConfig, carico il file di configurazione del kernel già presente, in modo tale da aggiongere quello che mi interessa senza perdere le impostazioni correnti. Faccio quello che devo fare e sovrascrivo il file di configurazione. Poi esco e lancio make dep , poi make bzImage , ecc. Dopo tutta sta pappardella, mi crea una directory con il nume del kernel in uso più la parola "custom" tipo 2.4.20-8custom . Ora quello che mi chiedo, il comando make modules_install lo devo lanciare senza rinominare questa cartella "custom" in 2.4.20-8 in modo da sovrascrivere il kernel precedente? In entrambi i casi, il kernel parte, ma molti moduli non partono; cose assurde! Tipo, il file system vfat non riconosciuto?... Dove sbaglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Hai dato make clean?
E poi i moduli li devi caricare, credo vadano messi in /etc/modules |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
A cosa serve e quando lo dovrei lanciare? Che significa "i moduli li devi caricare?", se ne l kernel gli dico di caricarli automaticamente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
|
allora io ho rh 9 e sto mettendo su il 2.6 quindi ti posso dare un mano
![]() allora cd /usr/src/linux-2.4 cp .config old.config make mrproper make xconfig e carichi il file old.config e dovrebbe essere l'ultima configurazione funzionante a meno che tu non abbia fatto dei make mrproper precedentemente. se li hai fatti carica il config da /usr/src/linux-2.4/arch/i386/defconf fai le modifiche del caso make dep;make clean;make bzImage;make modules;make modules_install e dovresti avere il tuo kernel ![]() se nn hai modificato il Makefile avrai 2.4.20-18.9custom come kernel o qlks del genere quindi cp ./arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.4.20-18.9custom cp System.map /boot/System.map-2.4.20-18.9custom ls -s /boot/System.map-2.4.20-18.9custom /boot/System.map mkinitrd /boot/initrd-2.4.20-18.9custom.img 2.4.20-18.9custom Ultima modifica di ghego : 21-07-2003 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
make modules e make modules_install compila e installa i moduli, ma poi li devi caricare. Ad esempio le varie distribuzioni includono kernel modulari che includono tutto, ma caricano solo i moduli che servono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 352
|
Ok ragazzi.
Vi ringrazio. Proverò con i vostri consigli e vi farò sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.