Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 18:02   #1
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Come và la Sony f717?

Come da oggetto, qualcuno ce l'ha? Vorrei sapere se mi conviene cambiare quasi subito la mia casio 4000 oppure aspettare dopo le ferie e vedere se esce magari una fotocamera più o meno simile con magari 6 mpixel. Mi piacerebbe se facessero una fuji 602 potenziata con sensore puro da 6mpixel o magari anche la sony citata. non vorrei prendere una 5 megapixel e poi dopo un mese vedere che l'entry level semi professionale si sposti da 6 in su.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:13   #2
radaneus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 86
Guarda, anch'io sono interessato ad avere un parere da chi la usa sul campo, ma non posso aiutarti. Trovi molte prove sui soliti siti, i difetti più citati sono:

troppa saturazione
pochi controlli manuali
costosissime Memory stick

Per il resto, sembra proprio una bella macchina. Andrò sto weekend a cercarla per prenderla in mano, non so con quell'impugnatura...
__________________
Radaneus
radaneus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:39   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Come impugnatura è un po' strana, l'ho presa in mano una volta e non mi pareva affatto male.

Però bisogna farci l'abitudine, perchè ha l'obiettivo a dinistra. Per il resto i comandi sono molto comodi da manipolare.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 17:39   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
I comandi mi sembrerebbero ottimi. Le memory stick è vero che costano di più delle compact flash ma ho visto che sono uscite di sotto marca e costano il 30% in meno quindi andrebbero bene lo stesso. Le foto che ho trovato nelle riviste mi sono sembrate ottime. Ho confrontato la stessa foto fatta da angolazione quasi uguale da steve digicams tra la olympus e20p (reflex da 2200 euro di listino) e quella della 717 e ingrandendola devo dire che è meglio quella della sony.(la foto è quella con il galeone di plastica nel parco)
Ha meno deifetti nel cielo e mi sembra migliore tra le ombre e nei contrasti tra le foglie di un albero e il cielo.
Se è veramente così opto per la sony. L'unica cosa che mi suscita perplessità sull'acquisto sono le dimensioni "strane" che sicuramente in molte occasioni mi farebbero pensare di lasciarla a casa invece di portarla dietro come avrei fatto con una compatta ma daltronde non si può avere tutto!
Mi piacerebbe anche sapere se sony ha in programma di fare una 717 o come si chiamerà con il famoso ccd da 8 mpixel che dovrebbe uscire in questo periodo perchè altrimenti aspetto.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 17:39   #5
fox76
Member
 
L'Avatar di fox76
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 107
Io la possiedo da un paio di mesi....

che dire ne sono molto soddisfatto, qui nel forum in pochi ce l'hanno e sento parlare spesso di minolta 7hi e di coolpix 5700, che sono le dirette rivali. La mia esperienza in campo di fotografia non è super ma in ogni caso, in base ad esperienze personali posso dire che è una gran macchina, provata ormai in quasi tutte le condizioni m i ha riempito di soddisfazioni.

La qualità dell'ottica è molto buona, l'impugnatura è sicuramente particolare, ma poi ci si fa l'abitudine. se avete domande in particolare, lieto di rispondere se sono in grado!

ps se qualcuno la prende è d'obbligo una nuova memorystick pro da almeno 256 - 512 mb! quella in dotazione da 32 mb è insuff!!

saluti Fox
__________________
Case Antec plusview 1000 amg, Athlon XP 3000+, Gigabyte ga 7n400 pro2 , 512 Mb ram, radeon 9700 pro BBA, 2Xmaxtor 40 GB 7200 rpm raid 0, adaptec scsi 2904, max, Liteon dvd rw rdw 411s , Pioneer DVD rom, Sony DSC F717
fox76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v