|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Quale tra i 2 dissi è il migliore?
il primo nella foto l' ho adesso montato ul PC e quello sotto che mi è arrivato ieri. Il primo ha la disposizione delle alette che buttano l'aria calda verzo il chipset..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
quesi due tubicini che vedi non servono per "buttare aria verso il chipset2 ma per trasferire il calore dalla parte bassa del dissipatore (la più calda) verso l'alto (più freddo) e si chiamo "heat pipe".
Il primo dei due coolermaster è un buon dissipatore ma: 1. necessita di essere lappato (pulire con carta a brasiva la base di contatto con il processore); 2. ha una ventola troppo piccola per potere rafreddare correttametne in estate i processori moderni...soprattutto se overcloccati. Io avevo l'HHC-001, che era uguale al modello L-61 ma aveva una ventola delta da 700rpm e non da 3000 rpm (raffreddaba benissima ma faceva un rumore infernale in quanto la ventola era troppo piccola...adesso ho un alk800 con delta 8*8*3.8). Tra i due dissipatori che hai evidenziato io punterei sul primo (totalmente in rame) cambiando la ventola soltanto all'occorrenza. ciao mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Quote:
Non ho detto ke i 2 tubicini buttano aria... ma la disposizione delle lamelle del dissi vanno ad incrociare con il dissi del chipset che è sotto il processore ke nn è e non intendo overcloccare ![]() Il dissi in rame che ho io è liscissimo, tant'è ke quando l'ho rimosso la pasta siliconica era completamete assente sul dio ma era ai bodi, quindi il contatto tra quest'ultimo e il dissi dovrebbe essere ottimo.. E se mettessi una ventola di 80 con un adattatore sul dissi totalmente in rame? Odio il rumore e l'idea di mettere una ventola ke fà 7000 giri mi angustia ![]() Grazie, ciao. Henry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
Quote:
Se vuoi mettere una 8*8 ti consiglio di mandarla a 7v (come ho fatto io) in modo da ridurre drasticament eil rumore (ne farebbe di più l'alimentatore) ma avere una portata d'aria pari, se non superiore, ad una 6*6 a 12v. p.s. cmq il convogliatore fa perdere un po' d'efficienza al dissipatore dato che devia il flusso. ciao mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Adesso ho le seguenti temperature con il dissi il rame, quelle nella foto, la temp ambiente è di 25° è il senzore posto sotto il dissi mi dà 42° come vedi c'è molta discrepanza tra le 2 letture..
Ciao, Henry |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
io sto sui 42/43 gradi ma:
1. temperatura ambiente 30/33 gradi 2. processore overcloccato a 2600+ 3. ventola delta 8*8 @ 7v ciao
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Ho cambiato la ventola al coolermater di rame, ne ho messa una da 5200 giri, sempre di 60x60, le temp sono scese nell'ordine di 4, 5 gradi.. 60° temp interna del core, 36° senzore sotto il dissi.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
rispetto all'alluminio il rame sposta molto più calore quindi la sua efficacia è direttamente correlata ai CFM spostati dalla ventola, scalando con essa.
Puoi anche mettere una bella delta ultra che tieni opportunamente downvoltata (tipo 7 o 9 volt) ma quando giochi o fai cosa "rumorose" la spari a 12v e stai fresco... ciao mariano
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Dove la posso reperire in rete? Quella ke ho messo adesso fà 5200 giri ma il rumore è insopportabile.. Cmq di già ho dlele temperature molto + basse
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Delta FFB0612EHE Ultra
![]() Compratene 10, attaccatele dietro ad un aereo e decollate, farete degna concorrenza ad un Harrier! Questa belva da 38mm d'altezza riesce a sparare fuori ben 50,1CFM, praticamente a livello di una 90x90! Solo che il flusso d'aria lo sentite tranquillamente a 3 metri di distanza ... e il rumore pure a 300metri! ![]() Se la alimentate a 5-7 volt avrete un rumore paragonabile a una Sunon tranquilla, ma prestazioni comunque nettamente superiori! Azz ke kiasso ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
La delta qui sopra per attaccarla al pannello che prende la tensione per la CPU FAN dal pin della MB dovrei fare una modifica, prendo il +12 e negativo dal molex dei diski e il takkimetro dalla MB, dovrebbe funzionare lo stesso..
Il pannello che ho è quello sotto Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 69
|
Scusate se mi intrometto, ma ho una domanda?
Io ho il HHC-L 61 ed è su un xp 1800 @ 2400 che però devo ancora usare attivamente. Secondo voi fa così schifo? Cioè, mi devo preoccupare? E' meglio se cambio la ventola? Ciao e grazie! Sacco
__________________
Sacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: New York
Messaggi: 118
|
Quote:
![]() Ciao, Henry. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.