Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 12:38   #1
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Canon G3 o Canon S 50: quale prendereste ???

Salve,
Sono indeciso fra queste due macchine.............

La G 3 mi piace per i suoi numerosissimi controlli manuali e per la buona qualità delle lenti.
Purtroppo di contro c'è la sua forma, non molto compatta ( ma è il prezzo da pagare se vuoi la qualità )
Infine quei 4 Mpixel....vanno un pò stretti.


La S 50 mi piace per la sua forma (+ compatta della G 3) per il design e per la qualità delle foto che credo possano essere paragonate a quelle scattate dalla G 3. La qualità delle lenti credo che sia la stessa (spero).

Mi piacciono i 5 mpixel....e sò anche che si tratta di una mossa della Canon per mettere in circolazione un modello da 5 mpixel.
Infatti altro non è che una S 45 con 5 mpixel.

La scelta è difficilissima ma per me contano più di tutto questi fattori:
- Ottima qualità delle lenti
- Ottime foto, molto definite
- Buone foto notturne ed in condizioni critiche di luminosità
- Tanti settaggi manuali
- Autonomia

Mi sto documentando moltissimo....confronto le foto scattate da tali macchine, leggo, vedo, ma non riesco ancora a decidermi.

Chiedo quindi un vostro consiglio
CIAO
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:06   #2
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Powershot S50 Features:

5-megapixel CCD with RGB primary color filters
Image sizes of 2592x1944, 1600x1200, 1024x768 and 640x480
JPEG compressed and Canon raw image format
Canon 3x optical f/2.8-4.9 zoom lens (35-105mm in 35mm format)
1.8-inch color LCD viewfinder/monitor
ISO settings of Auto, 50, 100, 200 or 400
Shutter speeds from 15 secs to 1/1500

Powershot G3 Features:

4-megapixel CCD with RGB primary color filters
Image sizes of 2272x1704, 1600x1200, 1024x768 and 640x480
13 image quality settings including 3 JPEG compression modes (Superfine, Fine and Normal) at any resolution
JPEG compressed and Canon raw image format
Canon 4x optical f/2.0-3.0 zoom lens (35-140mm in 35mm format)
1.8-inch Vari-Angle color LCD viewfinder/monitor
ISO 50, 100, 200 or 400
Shutter speeds from 15 secs to 1/1250 (1/2000 @ f4 and higher)


Be tanto uguali non sono, è vero che la G3 ha 4Mpixel ma l'obbiettivo è nettamente superiore (in tele la G3 è quasi luminosa come la S50 in grandangolo) oltre ad essere 4x, puoi montare aggiuntivi che non credo siano disponibili nella S50....

prenderei la S50 solo se ho problemi di trasporto .....

x i megapixel ho avuto sia una nikon 4500(4mpixel) che una 5700(5Mpixel) e devo dire che nelle foto svillupate dal fotografo non si nota la differenza, solo se vai su grandi formati 1Mpixel può essere utile, ma a che prezzo sulla qualità della foto???
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:13   #3
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Re: Canon G3 o Canon S 50: quale prendereste ???

Quote:
Originally posted by "pietroinfopc"

Salve,
La scelta è difficilissima ma per me contano più di tutto questi fattori:
- Ottima qualità delle lenti
- Ottime foto, molto definite
- Buone foto notturne ed in condizioni critiche di luminosità
- Tanti settaggi manuali
- Autonomia

Mi sto documentando moltissimo....confronto le foto scattate da tali macchine, leggo, vedo, ma non riesco ancora a decidermi.
allora te lo dici da solo....G3

se ti stai documentando puoi fare una prova che faccio io di solito quando cambio fotocamera, trovo delle foto su internet magari con stessi soggetti, le porto al fotografo (il mio punto di riferimento per la qualità totale di stampa) e me le faccio stampare(magari un 12x16 o addirittura un 20 x 30), poi le metto a confronto diretto, così con solo 5€ (x due 20x30) sò quale fotocamera va meglio...ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:29   #4
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Beh in effetti la G 3 è davvero un'ottima macchina.......
Ma è un pochino ingombrante ...........

Stà molto indietro la S 50 x quanto riguarda la qualità delle lenti e quindi la qualità finale delle foto ???

Vorrei acquistare la macchina ( x me sarebbe quella definitiva) dopo aver preso nel giro di un'anno....2 macchine (una da 1,3 a l'altra da 3,1 mpixel), ma ho paura che appena la prendo (parlo della G3), la Canon mi caccia fuori magari la G 4 con magari 5 mpixel......

IO LI AMMAZZO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Proprio in vista di quello che sarebbe il mio acquisto definitivo, la tentazione di prendere una 5 mpixel è molto forte....
Se non avessi avuto questo problema, avrei già preso la G3
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:29   #5
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
G3 ovviamente... non c'è paragone
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 15:39   #6
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
si come no, definitiva, la stessa cosa che dicevo io dopo la pentax optio da 2,1Mpixel....pure la 4500 era definitiva.....poi la 5700....ed adesso la D60....

come detto sopra 4Mpixel sono +che sufficenti....non guardare al megapixel, ti farei provare una D30, è solo 3Mpixel ma secondo me te ne innamoreresti....quelle sono fotocamere!
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 15:51   #7
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Da quello che scrivi credo che dovresti rivalutare le tue alternative. Fermo restando che la g3 è superiore per qualità a tutte le altre canon non reflex, se vuoi considerare una valida alternativa sacrificando solo un minimo di qualità a favore della portabilità mi sento di consigliarti di pensare alla a70 e di lasciare perdere la s50.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 15:58   #8
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "chrys75"

come detto sopra 4Mpixel sono +che sufficenti....non guardare al megapixel, ti farei provare una D30, è solo 3Mpixel ma secondo me te ne innamoreresti....quelle sono fotocamere!
Ci tengo a sottolineare questa verità! non sopravvalutiamo i mpix!
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 16:31   #9
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Nei test con mira a basso contrasto la G3 è veramente ottima!! Supera macchine tipo la Nikon 5700, la sony 717 e in alcune focali anche la minolta dimage 7hi.
Questo stà ad indicare che da 4 mpixel in sù è solamente l'ottica che limita la qualità delle foto o almeno conta l'80%
Certo nel confronto che ho fatto c'è da dire che le altre 3 macchine citate hanno lunghezze focali maggiori anche se sono da 5 mpixel e questo limita la definizione perchè hanno più lenti sovrapposte.
Anche io vorrei cambiare la mia casio qv 4000 (che reputo un'ottima macchina) e avevo pensato alla sony 717 ma poi quando ho visto i test della g3 ho pensato al fatto che mi dovrei comprare un cannone di macchina come la sony con tutto quello che comporta come peso e dimensioni e quindi la trasportabilità e ritrovarmi con la stessa qualità di una tra virgolette "compatta"!!!!!
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:59   #10
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
C'è qualche "fortunatissimo" possesore della G3 che sarebbe così gentile da mandarmi x e-mail una sua foto scattata con questa splendida fotocamera ???

Possibilmente alla massima risoluzione e senza "alterazioni"....

Grazie
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:32   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Vai sulle review online e trovi tutte le foto che vuoi
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:56   #12
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Viste già....tutte
Ma quelle sono scattate da gente che la sà usare la fotocamera.

Mi sarebbe piaciuto vedere foto scattate da gente non espertissima (non me ne voglia chi ha la G3, dato che questa è una fotocamera da "intenditori" e quindi sicuramente chi ce l'ha è abbastanza bravo)

Insomma sono quasi sul punto di prenderla....ma c'è ancora qualche pensieruccio per la S 50........

A proposito nessuno ha la S 50?
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:02   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ma la s50 non la prende nessuno! E' una sola!
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:35   #14
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Caspita !!!

Ma non dovrebbe essere migliore della già buona S 45 ???
E' mai possibile che è cosi pessima ????
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 23:59   #15
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Dai pessima no.....

Comunque penso che la G3 sia l'ultima fotocamera no reflex che si può comperare, dico questo per vari motivi:

ottimo obbiettivo
ottime foto
regolazioni manuali (da non sottovalutare)
prezzo buonissimo rispetto ad altre

se vai sopra di prezzo conviene realmente passare ad una reflex

la S50 la sconsiglio perchè la vedo solo come un giocattolino..dopo fai tu....
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:17   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "chrys75"

se vai sopra di prezzo conviene realmente passare ad una reflex
Non sono daccordo con questa osservazione.
Secondo me la minolta 7i, 7hi e la fuhi602z, rimangono delle validissime alternative alla g3. Consideriamo che sono tutte macchine che si trovano tra i 600 e i 1000 euro mentre per una reflex minimo occorre spendere non meno di 1500euro solo per il corpo macchina + un paio di ottiche si passano di granlunga i 2000euro. Quindi si spenderebbe a seconda dei casi da 2 a 3 volte in più, che non è poco.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 10:14   #17
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
, non credo sia così, ti dico questo perchè ho avuto modo di testarlo sulla mia "pelle"....
avevo una nikon5700 una fotocamera non da meno alle varie 7i, 7hi e la fuhi602z, ma con la D60 è un altro pianeta!!!

Non dico questo per i soliti motivi che tutti sappiamo, lenti sensori ecc...

esempio:

se portavo la mia fotocamera 5700 una giornata di foto intensive, facevo con 3batterie un 400foto su un IBM da 1Gb (circa 500Mb di spazio utilizzato e non mi dire che una 71 o altro consumi meno ), con problemi di surriscaldamento se la tenevo acceso per un lungo periodo, problemi di velocità nello scatto (e la 5700 è una delle più veloci) ecc....

con la D60 riesco a riempire lo stesso IBM tutto e la batteria segna ancora metà carica, nessun problema di surriscaldamento, velocità allo scatto istantanea ecc....

la 5700 l'avevo pagata 1450€ questa 1700€ compresa di obbiettivo 22-55 ultrasonico....la cosa curiosa che qualche giorno fa l'ho trovata a 1300enuova in un negozio...il mio amico a preso una D30 a 1000€, con 120€ ti fai un obbiettivo e così hai una fotocamera....
quindi penso che massimo per una no reflex si possa arrivare a 800€ per quel prezzo considero solo la G3, la minolta crea un rumore insopportabile per i miei gusti (sottolineo i miei) la fuhi602z non la conosco troppo ma essendo una 3Mpixel interpolata a 6 preferisco la realtà dei 4Mpixel canon....
sono solo miei pensieri, ciao....
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 10:35   #18
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
La tua esperienza personale con la 5700 non calza molto con il mio discorso . La 5700 va molto oltra la fascia di prezzo delle cam da me indicate. Certo che prima di comprere la 7hi mi sono dato un occhio in giro anche io per vedere se trovavo una d30 e un obbiettivo da spendere meno di 1500euro in tutto e non ho trovato nulla. Minimo dovevo comprare una 10d e per le mie esigenze almeno un paio di obbiettivi per poter coprire lo stesso range 28-200 dell'ottica minolta.
Ora non discuto sulla qualità superiore di una reflex tipo d30, d60 o 10d ma a conti fatti la 7hi mi è costata 1080euro tutto compreso mentre la 10d+ottiche spendevo quasi 2500 euro per un fotoamatore e per le mie tasche sono un po tantini.
Comunque io non mettevo le dimage7 e la fuji602 in paragone con le reflex ma con la g3.
Consideriamo anche che chi aperto il thread pensava di comprare una s50 e siamo arrivati a proporgli come alternativa una reflex

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 10:49   #19
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
si ma la mente umana cerca sempre ad espandere le cose

comunque ritornando a noi penso che la G3 sia migliore della S50....altri pareri o siamo rimasti solo noi due
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 11:16   #20
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
tra le due ritengo la G3 (gran bella macchina) sicuramente superiore alla S50 il cui unico vantaggio (per me inteso) è nella maggiore "portabilità"...

peso ed € a parte la 7hi (sempre secondo me) attualmete è la "macchinetta" digitale n.ro 1...
segue a ruota la G3...
poi le altre...

ciauz
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v