Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 15:55   #1
xChiccOx
Senior Member
 
L'Avatar di xChiccOx
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
Lightwave o Maya?

Ragazzi una mano! Ho deciso di affrontare il discorso grafica 3D con Lightwave! Solo ke in giro mi hanno consigliato Maya e dopo Softimage!

Voi cosa ne pensate?

Non vorrei iniziare con un programma e poi dover ricominciare tutto d'accapo con un altro programma!
__________________
My Flickr
xChiccOx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 21:05   #2
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
pronto

Ricorda che imparare un software di grafica 3D implica la conoscenza di alcuni rudimenti universali al 3D.
Ti consiglio di impare bene i rudimenti tramite manuale cartaceo e poi iniziare a curiosare tutti i programmi tra cui sei indeciso!!
Maya, Lightwave e Softimage sono i TRE software. Qualunque tu scelga nn sbaglierai perchè hanno delle potenzialità talmente elevate da porre la tua fantasia come unico limite!
Personalmente uso Lightwave perchè è quello che dopo varie prove mi è apparso il più logico come conduzione del processo produttivo e il più completo "di serie". Questo non significa che Maya e SoftImage siano peggio, anzi!!! E' solo questione di "pelle".
Chi ti ha detto che un software è meglio di un altro credo che avesse un pò troppa superbia nel poter affermare una cosa così complicata da dimostrare.
Tutti questi software raggiungono il fotorealismo e consetono la generazione di materiali complessi e animazioni professionali.
Credo che l'unico che possa dire qual'è il miglior software per te sia proprio tu provandoli tutti, seguendo alcuni tutorial dopo aver studiato i rudimenti del 3D.
Ne riparleremo quando avrai fatto le debite prove.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 21:15   #3
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Io sinceramente non scarterei neanche MAX che con i suoi motori esterni, vedi Vray che è spettacolare, non è da buttare.

A mio parere ora come ora non ti conviene imparare Lightwave, forse sarò attaccato da questa frase, ma Lightwave se non cambia struttura muore, e quando cambierà, solo e se lo farà, sarà diverso, cioè un'altro software. E dico purtroppo perchè anche io uso principalmente Lightwave.

A mio parere il software migliore per eccellenza non esiste, ma sono sicuro che XSI, ora giunto alla versione 3.5 rasenta tranquillamente la perfezione.
Poi aggiungerei anche Cinema 8 che ha fatto passi in avanti da gigante rispetto al passato allineandosi alla concorrenza e mantenendo un prezzo molto basso, cosa che mi sembra XSI ancora non abbia.

Dal sito di softimage è possibile scaricare una versione FULL che però marchia i rendering, però pazienza per imparare va bene. Altrimenti C'è 3DS MAx che è il più diffuso e anche questo conta. Se vuoi fare architettura principalmente MAX ha un disegno 2D eccellente e i rendering di interni sono ultraveloci con i motori esterni (non male anche quello interno a MAX), se vuoi imparare ad animare in maniera cazzuta XSI non si batte, anche se il Character Studio di MAX è da paura!!!! BEllissimo.

Maya a mio avviso lascialo perde, non vale la candela, tranne che se un giorno volessi andare a lavorare alla Pixar, allora imparatelo bene...ma veramente bene.

Saluti

Francesco
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:20   #4
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
se impari a modellare, passare da un programma ad un altro ti prendera' 3 settimane al massimo.

imparare a modellare con ligthwave e' piu' facile che con altri per la sua esagerata liberta'.

maya e softimage sono lo standard professionale. c'e' tanta gente che usa lw o max o gli altri per tante cose, ma raramente si trovano delle offerte di lavoro che dicano "required: knowledge in 3dsmax".

3dsmax e' il piu' utilizzato nel mondo accademico, ma e' una brutta copia di maya, (ho usato sia l'uno che l'altro e lo affermo senza pudore). Lightwave assomiglia alla brutta copia di softimage.

se proprio vuoi imparare, usa XSI. in TUTTI gli studi usano softimage, anche per tutte le produzioni dove usano maya max o lightwave, alla fine si usa comunque anche softimage.

se invece e' per tuo diletto personale, prendi max, ci sara' piu' gente in giro in grado di aiutarti. Se pero' vuoi restare legale e comperarti i programmi, Lightwave o Cinema4D sono l'unica soluzione appetibile.
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:09   #5
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Sante parole quelle di dies_irae.

Ottimo consiglio
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 09:32   #6
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Però....!

Ma sapete che quasi quasi mi dirotto su XSI!!!
Dies tu che hai provato questo programma meraviglioso spiegami sotto che punti di vista questo consente di andare oltre a software come MAX , LW e C4D!! Io prevalentemente opero in campo architettonico e necessito di una grande flessibilità progettuale cioè di un comparto di modellazione che mi consenta di di editare velocemente i soldi. Inoltre necessito di resa fotorealistica e leggere capacità di animazione. Per ora con Lightwave per fare ciò mi trovo benissimo e inoltre il prezzo d'aquisto del pacchetto è veramente irrisorio per le potenzialità che offre!!
Tutti dicono che XSI è propio il TOP e che ha forti analogie con LightWave e perciò vorrei capire se queste migliorie possano interessare anche il mio ambito di utilizzo. Quanto costa XSI?

Grazie

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:42   #7
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Ciao ,

si dice che il nuovo LW8 che stà per uscire avrà un'interfaccia molto simile a quella di XSI softimage! (addirittura con tanto di icone!)

Io personalmente credo che la crisi di LW sia solo una pura invenzione speculativa , e che la prossima release sarà veramente una release "con tutti gli attributi".


luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:24   #8
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
quella delle icone penso sia una bufala (l'assenza di icone e' da sempre uno dei punti forti dell'interfaccia di lw)
ma pero' chi puo' saperlo, lo vedremo al siggraph...

xsi e' un lightwave con un feeling un po' maya. hai tutte le constraints, il modelling stack (quello che puoi riandare a modificare le cose all'inizio e lui ti fa seguire tutte le modifiche successive) eccetera eccetera

per modellare mi piace molto di piu' lightwave, ma anche in xsi hai i tool che ti servono (e inoltre supporta i nurbs). Niente di veloce come lightwave ma resta un ottimo modellatore.

per renderizzare... can you spell MENTAL RAY? xsi non ha bisogno di farlo, e' built in. Semplicemente, il render spacca!


devo trovare un po' di tempo per imparare il linguaggio di script (l'lscript di lw e' carino, ma e' un po' noioso dover testare tutto migliaia di volte prima che funzioni...)

quanto al prezzo, costa un po' purtroppo, attorno ai 3000€ credo ma non ne sono sicuro.
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:37   #9
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Se ti fermi al rendering architettonico forse XSI è sprecato. A questo punto ti consiglio MAX che nei rendering di interni con Vray o final render è da paura.

Lightwave nei rendering di interni si addormenta e cade in letargo.

Caro Luca 72 non esserne troppo sicuro che la 8 sarà una release cazzuta, le voci serie che ci sono in giro affermano il contrario, ma sperare certo non costa nulla!!
Anzi...speriamo bene.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:06   #10
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "uraganello"



Caro Luca 72 non esserne troppo sicuro che la 8 sarà una release cazzuta, le voci serie che ci sono in giro affermano il contrario, ma sperare certo non costa nulla!!
Anzi...speriamo bene.
Ciao ,

LightWave è una fede! (non nel senso di "Emilio" però!!!!)



BTW - c'è nessuno che smanetta con G2?

Ho dei problemi con le "area light" , nel senso che non sò se G2 (dopo avere assegnato le AL nel master panel)le stia controllando veramente o meno?

Dalla preview si vede sega!

Un manuale su G2 sarebbe graditissimo! (anche in inglese) visto che nel web non si trova una cippa!

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:34   #11
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ordunque

Ho ben capito, XSI ha la classica modellazione "legnosa".
Rending MentalRay....! Usavo MentalRay con 3dsMAX e ricordo un difficile controllo della luce e una lentezza di calcolo peggio peggio di MOntecarlo. Attualemente MentalRay di XSI è migliorato raggiungendo livelli di Brazil e FinalRender o è rimasto quel motore dispotico e lento che ricordo?
Ho capito che l'unica cosa che devo sperare è che LightWave 8.0 preveda l'integrazione di Modeler con Layout, un Algoritmo di calcolo radiosity più veloce dell'attuale e un ancor più avanzato sistema di animazione e quindi avremo nuovamente in Lightwave il software ideale.

Saluti

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 15:48   #12
xChiccOx
Senior Member
 
L'Avatar di xChiccOx
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 1365
Qual'è l'ultima versiona di Softimage in commercio?

E sopratutto.. vi sono tutorial?
__________________
My Flickr
xChiccOx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:43   #13
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
cschiccocs,
softimage XSI 3.5 e' l'ultima versione.

puoi avere l'EXPERIENCE CD gratis con due cd pieni di tutorial e filmati

guarda sul sito ufficiale





luca,
per G2, quando aggiungi le luci area, devi rifare un render e a volte addirittura creare una nuova PREVIEW WINDOW di G2, se no non te le tiene a conto (e' un po' bizzarro ma e' cosi'...)
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:01   #14
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "dies_irae"



luca,
per G2, quando aggiungi le luci area, devi rifare un render e a volte addirittura creare una nuova PREVIEW WINDOW di G2, se no non te le tiene a conto (e' un po' bizzarro ma e' cosi'...)
Ciao ,
è vero miiiiiiiiiiiii!!!

G2 è un pò strano!

Sai per caso anche a cosa fanno di preciso e a che valori vanno settati i tre parametri della area light quality?

(Io li tengo a percentuali altine!!)

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:22   #15
Poly master
Senior Member
 
L'Avatar di Poly master
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 357
Allora...secondo me..
MAYA!
pche:
-1=puoi fare qualsiasi cose in dieci modi diversi
-2=Interfaccia userfriendly
-3=mental ray,vector rendering,scanline e hwrender integrato(lo scanline era ovvio)
-4=fur,cloth,voxel,dinamiche e particle tools intagrati alla grande
-5=ottimi tool di modellazione
-6=completa customizzazione della UI e dei tool(insomma te lo imposti come vuoi
-7=scripting molto potente(MEL)
-8=capacita di sopperire a tutti i bisogni in una pipeline di lavoro senza bisogno di plug-in integrate(che spesso soffrono di crash continui)
-9=PaintFX(possibilità di fare del matte 3d avanzato con possibilita di convert to poly)
-10=supporto completo di renderman
e un'altro miliardo di motivazioni che ti potrei elencare...
Io ho utilizzato Max dalla revisione 3 alla 5 e provato LW!!!
Maya e un software completo!!E ti consiglio caldamente di provarlo!Infatti e quello che viene maggiormente usato nelle grandi produzioni!!!
Ciao!Spero che ti possa servire anche il mio consiglio!!!
Poly master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:36   #16
chen7403
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 208
Maya anche per me!!


Poly Master è stato piu che esauriente!
__________________
Dual Pentium Xeon 2.4 Ghz 533Mhz FSB - Mobo SuperMicro X5DAE - Scheda Video PNY Quadro4 980 XGL - 2x512 Mb DDR Pc266 Reg Ecc - HD Maxtor 80 GB 8mb - Masterizzatore Philips PCRW4816K 48x16x48x - Fibra Ottica FastWeb 10Mbs
chen7403 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 09:44   #17
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
insomma Max è proprio da cesso? a parte il rendering, visto che conoscete anche gli altri progz, per modellazione Max è sicuramente da scartare?
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 10:32   #18
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
no, non e' da scartare, resta comunque uno dei 5 fratelloni della grafica 3d, semplicemente gli altri programmi offrono cose migliori allo stesso prezzo di grattate di capelli e testate sulla tastiera per impararli.
dal momento che devi iniziare da zero ti conviene imparare qualcosa di pro
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 00:55   #19
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
boh....

guarda io non avrò tutta la loro esperienza ma impiego il software 3d per architettura!
ho iniziato con lw non ricordo neanche perchè... ( anzi si colpa di dies )
mi piace un casino è molto + intuitivo di max, modella con una facilità estrema ed una naturalezza quasi sconvolgenti....
ma ha un controllo della geometria che lascia a desiderare.. non ha gli snap (cosa gravissima ), e la selezione degli oggetti non esiste per lui esistono solo punti e poligoni quindi non percepisce un intero volume o solido
mentre max si e basta che ci clicchi sopra ed hai selezionato l'intero volume e non è cosa da poco...
ti voglio vedere alle prese con un tetto con parecchie tegole e fare una selezione accurata in mezzo ad un mare di poligoni lascia perdere bestemmie su bestemmie....
cmq io ora uso lw e max
adoro lw ma per necessità sono passato ad usare anche max proprio perchè lw per gli architettonici non è il massimo è + per la modellazione organica e cos' vale per maya e company
certo molte produzioni famose usano maya o xsi ma a te che te frega?
in formula uno vince la ferrari ma per andare per strada normalmente ti serve la ferrari? no di certo!
per architettura vai tranquillo su max
e lascia starei vari vray o brazil che complicano solo di + la vita si riescono ad ottenere dei risultati + che soddisfacenti col solo motore di max
ti dico questo perchè ogni plug è quasi un prg a se che si comporta diversamente da max quindi sbattimenti su sbattimenti
gia max non è facilissimo ha un interfaccia che dire che è incasinata è fargli un complimento... ma probabilemte per chi inizia da 0 non è così ...
ci fai di sicuro l'abitudine come tutto del resto!
lascia stare maya xsi e cavoli vari saranno anche dei prg cazzuti ma non fanno al caso tuo fidati poi ti ci spaccherai le corna per nulla!
ciao e buona scelta!
p.s. senza contare che 3dmax è compatibilissimo con autocad che di sicuro usi se fai architettura!
con lw spesso e volentieri ho molti problemi di importazione e devo sempre modificare l'oggetto e conviene quasi farselo in lw se non fosse che poi non sono ricavabili sezioni piante etc etc il passaggio per cad è obbligatorio o quasi!
ciauz!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 08:44   #20
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: boh....

Quote:
Originally posted by "nocturn"

modella con una facilità estrema ed una naturalezza quasi sconvolgenti....
ma ha un controllo della geometria che lascia a desiderare.. non ha gli snap (cosa gravissima )
ciauz!
Ciao ,

Guarda che Gli Snap esistono in LW .

Solo che non prevedono (come per max) tutti i vari tipi , ma snappano solo sui punti della griglia o sui punti dei poligoni e poi per default sono attivi.

Il comando "snap" serve proprio a spostare punti su altri punti o nodi della griglia !

Se vuoi invece regolare o togliere lo snap in lw modeler devi fare display>view options , tab "units" e poi regoli lo snap.

BTW - se vuoi fare selezioni precise in lw , usa il tasto dx e il menù display

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v