|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Salerno
Messaggi: 38
|
Pinnacle Studio DC10 plus...
Salve ragazzi,
volevo un vostro consiglio. Sarei intensionato ad acquistare una scheda di acquisizione, e da molte ricerche effettuate, avrei decisu su Pinnacle Studio DC10 Plus. A voi come vi pare questa scheda di acquisizione? Sembra buona sia come caratteristiche che come costo! Mi serve un vostro consiglio! Grazie ragazzi A presto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 5
|
Ciao , io possiedo una Dc10plus.
Ti posso dire come qualità d'acquisizione è veramente ottima. I problemi, sono altri e cioè : a volte puo' creare incompatibilità (oddio, io ne ho montate 5 e mai avuto problemi (tranne con la mia), pero' sui forum molta gente si lamenta...) Su certi sistemi compaiono delle noiose barre diagonali, la scheda subisce delle interferenze... per risolvere il problema bisogna saldare un condensatore sul chip d'acquisizione , invalidando pero' la garanzia (quello che ho dovuto fare io, sono stato uno degli sfigati che ci sono capitati, avevo una Gigabyte 7VAXP con ATi Radeon 9000 prima, configurazione dove compaiono le noiosissime interferenze, nonostante la scheda funzionasse. Poi ho fatto la modifica ed è andato tutto bene... beh, ora pero' ho un P4 che è ancora meglio per l'editing ^___^). Un difetto è il fatto che l'audio lo devi registrare con la scheda audio, la dc10plus infatti non cattura l'audio (quindi devi acquisre con determinati software capacità di gestire la sincronia audio/video). Una mancanza : la scheda non ha uno stabilizzatore integrato (ma del resto ce l'hanno in pochi, la dc30plus è una ). Invece della Dc10plus hai pensato ad una esterna Pinnacle MovieBox ? Si collega alla firewire e promette bene, chissà quando vedremo una recensione ! Comunque, rimanendo alla qualità, la DC10plus acquisisce il video che è davvero una bellezza. Ciao
__________________
---- Running on... Chieftec SilverDragon 360 Atx. Gigabyte Intel 845PE, Intel Pentium 4@2.40Ghz FSB533. 80 Gb Seagate Barracuda. Asus 52x Radeon 9000,Sb Live!, Miro Dc10Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Mai avuto nessun problema di sincronia audio. Questo forse era un lacuna del vecchio software di acquisizione. Attualmente il problema non sussiste...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 28
|
Per Colin2003
Collega? :-))...
La mia l'ho montata su una Gigabyte 7VTXE e prima con Radeon 7000 ora con GeForce4 non mi ha dato mai problemi: però non sono al corrente di questo problema di interferenze e della modifica: hai qualche link dove mi posso documentare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 5
|
Capisco, ma sappi che anch'io l'ho montata su 7vtxe+.
Nessun problema. Il problema è con 7vaxp e se e solo se montata con radeon9000-64mb. Vai sul forum della Pinnacle, e poi segui Other -ConsumerWebBoard -Studiodc10plus -"Dc10 plus technical capture". Poi troverai "THE DIAGONAL LINE INTERFERENCE PROBLEM" con una marea di gente che si lamenta. Trovi una segnalazione anche su www.dvdrhelp.com Non so il link perchè non compare... la finestra di explorer è strana quando vai sul forum pinnacle, non si vede l'URL. Sulla sincronia: non ci sono problemi con Studio 8, almeno fino ad un paio d'ore di acquisizione. Ma se ci fai caso bene, non è perfettamente sincro al 100% ! Ormai la dc10plus la conosco meglio delle mie mani ![]()
__________________
---- Running on... Chieftec SilverDragon 360 Atx. Gigabyte Intel 845PE, Intel Pentium 4@2.40Ghz FSB533. 80 Gb Seagate Barracuda. Asus 52x Radeon 9000,Sb Live!, Miro Dc10Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 67
|
Ragazzi scusate un informazione ma con premiere 6.5 come se la cava dc10+ io non riesco a vedere il previe' delle transizioni e voi?
saluti lumir@se ![]()
__________________
lumir@se ------------------------------------------------------- ---Lumir@se |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Salerno
Messaggi: 38
|
Grazie x l'aiuto
Mi sono informato da amici, che mi dicono che per me non sia molto adatta. Vi Spiego! Ho una videocamera SONY con sistema MiniDV e mi dicono che la DC10 PUS ha l'editing M-JPEG solo con i segnali analogici. Dato che io avrei intensione di acquisire anche una FireWire PCI, molto probabilmente non posso acquisire direttamente in digitale. Che ne pensate voi di questa notizia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 5
|
Per LUMIRASE:
Allora, con premiere non puoi vedere il preview con DC10+ perchè non supporta le miroInstant della Dc10. Vai su google e cerca "Trasformare la DC10 in DC30". QUi trovi una patch che ti permette di far vedere a Premiere 5.1 la DC10 come una DC30 e quindi utilizzare il Realtime. Ovviamente, non ti assicuro che possa funzionare anche con Premiere 6.5 Sinceramente non l'ho mai provato ![]() Ciao!
__________________
---- Running on... Chieftec SilverDragon 360 Atx. Gigabyte Intel 845PE, Intel Pentium 4@2.40Ghz FSB533. 80 Gb Seagate Barracuda. Asus 52x Radeon 9000,Sb Live!, Miro Dc10Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 67
|
Grazie!
Un altra domanda con xp si puo' modificare da dc10+ a dc30+????? ![]() grazie lumir@se
__________________
lumir@se ------------------------------------------------------- ---Lumir@se |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.