|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Problema atipico per lan atipica (firewire)
Ho un problema molto strano: se connetto il lap con il fisso tramite firewire dopo un pò che sono connessi non riesco più ad accedere al gateway (router) e l'unica soluzione è staccare e riattaccare il cavo.
Stranamente però riesco benissimo a pingare e accedere all'altro pc.. Con la scheda di rete nessun problema. Qualcuno ha qualche idea? Le macchine sono un inspiron 8200 e la firewire integrata della 8rda+. Ambedue i pc montano xp pro. Tks.
__________________
Impossible is nothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
scrivimi tutti gli IP che hai dati ai pc e router,
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Router: default (10.0.0.138)
Fisso: 10.0.0.1 Portatile: 10.0.0.4 (ho alatri pc in casa) Ciauz.
__________________
Impossible is nothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la rete firewire deve avere una classe IP diversa dalla lan normale.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Quindi imposto un indirizzo di classe c o b o devo usare qualcosa in particolare?
Trovarre info su queste soluzioni è piuttosto diffiicle purtroppo. ![]()
__________________
Impossible is nothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dipenda dalla submask che hai, cmq sulla firewire potresti mettere 10.0.1.x come 192.168.0.x
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Approfitto della tua gentilezza e velocità per porti un altra domanda:
Se lascio gli indirizzi della rete su 10.0.0.* e qeullo del lap lo porto su 192.168.0.1 non riesco a pingare il resto della rete. Perchè succede questo fatto? (le subnet mask sono quelle di default per la classe di appartenenza)
__________________
Impossible is nothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
alt, ferma tutto! ma hai fatto la connessione bridge tra la lan e la firewire?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Quote:
__________________
Impossible is nothing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
scusa se mi permetto, ma non fai prima a prenderti uno hub-switch dedicato?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Il mio problema non è avere una rete. quella è in perfetta forma con 3 schede di rete sul fisso e relativi cavi crossed. il mio problema è avere una rete firewire tra fisso e lap a 400mbits che funzioni anche per accedere ad internet cosa che funziona egregiamente per circa 2 minuti, dopodiche posso accedere al fisso ma non al router e per risolvere devo disinserire e reinserire il cavo firewire.
Spero di essermi spiegato meglio. ![]() Tks.
__________________
Impossible is nothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non so che dirti, la connessione bridge di XP non la conosco e non l'ho mai usata.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.