|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
Help overclock XP2000 (mi si blocca tutto!)
E' la mia prima esperienza di overclock, miseramente fallita in uno schermo nero che mi obbliga a rimettere la configurazione standard
![]() Il mio sistema: AthlonXP 2000+ thoroA serie AIUGA Asus A7V8X con bios 1011 ram 256 pc2100 Non è che voglio portarlo a 3000mhz, mi basta arrivare ad una frequenza di 1800! Ho lasciato la frequenza a 133,33 e portato il moltiplicatore da 12,5 di default a 13,5 ma non parte. Ho lasciato tutti gli altri parametri in configurazione AUTO, non capisco dove ho sbagliato? Nel parametro "rapporto frequenza cpu/memoria" devo mettere 266,333 o 400? Devo portare il voltaggio dagli 1,6 di default a valori superiori?Please help!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Risposta
hai sbloccato la cpu?per quanto riguarda il vcore non credo che sia la causa del tuo problema,non toccarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Re: Help overclock XP2000 (mi si blocca tutto!)
Metti i timings della ram a valori di default, al limite incrementa di un minimo la Vcore, anche se a quella frequenza l'unico dubbio che mi viene sono la bontà della RAM o se la CPU è sbloccata.
Il parametro "rapporto frequenza cpu/memoria" lo lascerei a 266. Che alimentatore hai? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
L'alimentatore è da 350W, cmq ho provato molte configurazioni ma quando tocco il moltiplicatore non parte nulla! Lo devo lasciare x forza a 12,5 in pratica posso modificare solo la frequenza.
Così ho impostato 144 x 12,5 ottenendo cmq 1800 mhz e senza toccare il voltaggio del core, il sistema è stabilissimo e la temperatura intorno ai 44 però non capisco la storia del moltiplicatore che non funge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
Il fatto che il sistema si blocca se muovo il motiplicatore dal valore di default vuole dire che è bloccato? Però l'opzione x scegliere altri valori di moltiplicazione esce!
In pratica vorrei arrivare a 1800 ma settando 133x13,5 anzichè 144x12,5 così da rendere il processore un XP2200 a tutti gli effetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Il fatto che non ti regga a quella frequenza potrebbe dipendere anche dalla RAM, oltre che dalla CPU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
E come lo sblocco?
Il bios che uso è la versione 1011. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
anche se è uno step a il problema sta sicuramente nelle memorie Che marca sono ?Hai provato a fare il timing?Secondo me sono ram commerciali.
Scusate ma ci saranno almeno altri 10 argomenti come questo sul forum dico si che il search nn funziona ma basta ndare un po' di pag. indietro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Per farlo esistono delle pottime guide. Prova a vedere tra i post in rilievo nei forum CPU e/o MoBo Ciauzz P.S. Comunque, prima di intervenire sulla CPU, proverei a "lavorare" sulle RAM, alzando i timings e(o alzando la tensione di alimentazione delle DIMM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
Si la ram non è di marca è una semplice ddr pc2100, cmq proverò a fare questo timing anche se non so cos'è
![]() P.S. Sono stato un giorno intero a rileggere i post x trovare qualcosa che risolvesse il mio problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
Dimenticavo: grazie a tutti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Più i timings sono bassi (valori come 2) è pù la RAM è "spinta". Più i timings sono alti (valori come 3, 4, 6,...) è pù la RAM è "lenta". Nel primo caso potresti avere instabilità del sistema, a cui puoi provar ea rimediare aumentando la tensione di alimentazione della RAM. Tanto più una RAM è buona, tanto più regge i timings bassi con il minimo overvolt. Inoltre, una buona RAM, regge permette bene anche tensioni molto alte (oltre i 3v) Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.