Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2003, 15:13   #1
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Help overclock XP2000 (mi si blocca tutto!)

E' la mia prima esperienza di overclock, miseramente fallita in uno schermo nero che mi obbliga a rimettere la configurazione standard

Il mio sistema:

AthlonXP 2000+ thoroA serie AIUGA
Asus A7V8X con bios 1011
ram 256 pc2100

Non è che voglio portarlo a 3000mhz, mi basta arrivare ad una frequenza di 1800!

Ho lasciato la frequenza a 133,33 e portato il moltiplicatore da 12,5 di default a 13,5 ma non parte. Ho lasciato tutti gli altri parametri in configurazione AUTO, non capisco dove ho sbagliato?

Nel parametro "rapporto frequenza cpu/memoria" devo mettere 266,333 o 400? Devo portare il voltaggio dagli 1,6 di default a valori superiori?Please help!!
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 17:34   #2
RIKKO212
Member
 
L'Avatar di RIKKO212
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 51
Risposta

hai sbloccato la cpu?per quanto riguarda il vcore non credo che sia la causa del tuo problema,non toccarlo.
RIKKO212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 18:40   #3
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Re: Help overclock XP2000 (mi si blocca tutto!)

Metti i timings della ram a valori di default, al limite incrementa di un minimo la Vcore, anche se a quella frequenza l'unico dubbio che mi viene sono la bontà della RAM o se la CPU è sbloccata.

Il parametro "rapporto frequenza cpu/memoria" lo lascerei a 266.

Che alimentatore hai?

Ciao
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 03:20   #4
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
L'alimentatore è da 350W, cmq ho provato molte configurazioni ma quando tocco il moltiplicatore non parte nulla! Lo devo lasciare x forza a 12,5 in pratica posso modificare solo la frequenza.
Così ho impostato 144 x 12,5 ottenendo cmq 1800 mhz e senza toccare il voltaggio del core, il sistema è stabilissimo e la temperatura intorno ai 44 però non capisco la storia del moltiplicatore che non funge.
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 14:25   #5
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Il fatto che il sistema si blocca se muovo il motiplicatore dal valore di default vuole dire che è bloccato? Però l'opzione x scegliere altri valori di moltiplicazione esce!

In pratica vorrei arrivare a 1800 ma settando 133x13,5 anzichè 144x12,5 così da rendere il processore un XP2200 a tutti gli effetti.
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 16:57   #6
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originally posted by "Blackmannn"

Il fatto che il sistema si blocca se muovo il motiplicatore dal valore di default vuole dire che è bloccato? Però l'opzione x scegliere altri valori di moltiplicazione esce!

In pratica vorrei arrivare a 1800 ma settando 133x13,5 anzichè 144x12,5 così da rendere il processore un XP2200 a tutti gli effetti.
Hai il moltiplicatore bloccato.
Il fatto che non ti regga a quella frequenza potrebbe dipendere anche dalla RAM, oltre che dalla CPU.
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 19:20   #7
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
E come lo sblocco?

Il bios che uso è la versione 1011.
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 19:29   #8
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
anche se è uno step a il problema sta sicuramente nelle memorie Che marca sono ?Hai provato a fare il timing?Secondo me sono ram commerciali.
Scusate ma ci saranno almeno altri 10 argomenti come questo sul forum dico si che il search nn funziona ma basta ndare un po' di pag. indietro
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 22:38   #9
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originally posted by "Blackmannn"

E come lo sblocco?

Il bios che uso è la versione 1011.
Se dovesse essere bloccato, bisogna intervenire fisicamente sulla CPU.
Per farlo esistono delle pottime guide.
Prova a vedere tra i post in rilievo nei forum CPU e/o MoBo
Ciauzz

P.S.
Comunque, prima di intervenire sulla CPU, proverei a "lavorare" sulle RAM, alzando i timings e(o alzando la tensione di alimentazione delle DIMM.
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 23:55   #10
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Si la ram non è di marca è una semplice ddr pc2100, cmq proverò a fare questo timing anche se non so cos'è

P.S. Sono stato un giorno intero a rileggere i post x trovare qualcosa che risolvesse il mio problema!
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 23:56   #11
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Dimenticavo: grazie a tutti!
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 00:26   #12
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originally posted by "Blackmannn"

Si la ram non è di marca è una semplice ddr pc2100, cmq proverò a fare questo timing anche se non so cos'è

P.S. Sono stato un giorno intero a rileggere i post x trovare qualcosa che risolvesse il mio problema!
I timings sono riferiti a "quanti" cicli di clock la ram deve mantenere aggiornati i dati in memoria e di conseguenza regola anche i tempi di accesso della CPU ai dati in RAM.

Più i timings sono bassi (valori come 2) è pù la RAM è "spinta".
Più i timings sono alti (valori come 3, 4, 6,...) è pù la RAM è "lenta".
Nel primo caso potresti avere instabilità del sistema, a cui puoi provar ea rimediare aumentando la tensione di alimentazione della RAM.

Tanto più una RAM è buona, tanto più regge i timings bassi con il minimo overvolt. Inoltre, una buona RAM, regge permette bene anche tensioni molto alte (oltre i 3v)
Ciauz
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v