Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
A Maggio Athlon XP "Barton" con bus a 400MHz

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9800.html

I nuovi processori attesi già per Aprile saranno lanciati a Maggio a causa delle poche piattaforme disponibili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 08:59   #2
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Schede madri per...

Ho appena visitato il sito della Microstar...
Come vi sembra la • K7N2 Delta-ILSR?

CPU
• Supports Socket A for AMD® Athlon™/Athlon™ XP/Duron™
processors @FSB 266/333/400
• Supports 600MHz up to Athlon™ XP 3000+ processor or higher
Chipset
• nVIDIA® nForce2 SPP Chipset
- Supports DDR200/266/333/400
- Supports external AGP 4X/8X

• nVIDIA® nForce2 MCP2/MCP2-T Chipset
- AC97 Interface supporting up to two concurrent codecs
- Ultra ATA133 for the fastest hard disk throughput
- USB 2.0 EHCI/1.1 OHCI controller
- FireWire® for the fastest digital connectivity (MCP2-T only)
- Audio Processing Unit (APU) encodes audio in Dolby®
Digital 5.1 format for full surround sound effects (MCP2-T only)
FSB

133/166/400(266/333/400)MHz clocks are supported.
Main Memory

• Supports six memory banks using three 184-pin DDR DIMMs
• Support Dual channel PC3200/2700/2100/1600 DDR SDRAMs
• Supports both 64-bit and 128-bit DDR SDRAM
• Maximum memory size of 3GB
Slots

• One AGP (Accelerated Graphics Port) 1.5V 4X/8X slot
• Five 32-bit PCI bus slots (support 3.3v/5v PCI bus interface)
• One ACR (Advanced Communication Riser) slot
On-Board IDE

• An IDE controller on the MCP2/MCP2-T chipset provides IDE
HDD/CDROM with PIO, Bus Master and Ultra DMA133/100/66
operation modes
• Can connect up to four IDE devices
Serial ATA Interface (Optional)

• Support 2 serial ATA + 1 ATA133
- RAID O or 1 are supported
- RAID function works w/ATA133 + SATA H/D or 2 SATA H/D
• Connect up to 2 Serial ATA devices and 1 ATA133 device
Audio

• Realtek ALC650 6-channel audio
• Dolby Digital 5.1 format (with MCP2-T option)
Network
Chipset integrated 10/100 Base-T Ethernet/Fast Ethernet
In-Chip IEEE1394 (Optional)

• nVIDIA MCP2-T IEEE1394 controller
- Support up to two ports via external bracket
On-Board Peripherals

On-Board Peripherals include:
- One floppy port that supports two FDD with 360KB, 720KB,
1.44MB and 2.88MB
- 1 serial port
- 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
- 3 audio ports in vertical
- 2 IEEE1394 connectors (Optional)
- 1 D-Bracket2 pinheader
- 1 S-Bracket pinheader
- 1 Bluetooth pinheader (Optional)
- 6 USB ports (Rear * 4/ Front * 2)
- 1 RJ-45 jack
BIOS
• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects
the peripheral devices and expansion cards of the board
automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface
(DMI) function which records your mainboard specifications.
Dimension
30.5 cm(L) x 23 cm(W) ATX Form Factor
Mounting
6 mounting holes.

Sembrerebbe una delle prime ad adottare il fsb a 400 di default...ma è il nforce2 ultra??
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:10   #3
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
puoi lasciare l'url del sito?
cmq dovrebbe essere buona , anche se non mi fiderei troppo della microstar
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:15   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Le Microstar sono ottime in quanto a stabilità, ma per l'oc non valgono nulla, pare però che questo nuovo modello smentisca la fama dei suoi predecessori. Qui sul forum un utente asseriva di averla spinta a 220Mhz di fsb senza particolari difficoltà.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:27   #5
nonnovi
Senior Member
 
L'Avatar di nonnovi
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
Ma alla fine la 8RDA+ supporterà il barton 400 Mhz???
nonnovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:39   #6
Exelcius
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
Il sito della msi è:
http://www.msi.com.tw

Io ho sempre sentito parlare bene della msi, e di questa scheda ne avevo già sentito parlare...dovrebbe supportare il soundstorm e a quanto apre avere il chipset nforce2 400 ultra...
Facendo un giro sul sito della microstar, ho trovato questa pagina in giapponese (non so cosa vi sia scritto) dove ci sono accostati il nome nForce2 400 ultra e MSI k7n2 delta-ILSR...Significherà che la sudetta scheda è equipaggiata con tale chipset?!? BOh...
La pagina in questione è questa:
http://henry.msi-computer.jp/marketing/
Voi cosa ne pensate?

Spero che, appena sarà disponibile, venga fatta una recensione su tale scheda...

Ciao
Exelcius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:44   #7
Exelcius
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
Per chi vuole aprire direttamente la pagina con la descrizione delle scheda l'url è:

http://www.msi.com.tw/program/produc...;MODEL=MS-6570
Exelcius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:49   #8
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Speriamo che i Barton FSB a 166 calino ulteriormente di prezzo!

PS: le MSI sono il miglior compromesso tra tutto.
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:02   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Perchè ce l'avete con MSI? Io con una 6163pro(i440BX) overclocco un Tualatin alla stragrande, nonostante il prodotto sia "anzianotto"! Certo, non sarà una Abit, però..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:07   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
440Bx? Parli del Pleistocene? Guarda che i tempi cambiano!
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:36   #11
RaMaR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
Mi pare che supporti anche il raid...è l'unica sm nforce2 a supportare il raid?
RaMaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:38   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "style49"

puoi lasciare l'url del sito?
cmq dovrebbe essere buona , anche se non mi fiderei troppo della microstar
Negli ultimi due anni le schede madri MSI hanno avuto molti meno problemi di quelle ASUS e te lo dico perche' ho sia un riscontro personale sia lo puoi notare leggendo i forum.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:12   #13
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ma qualcuno di voi sa se questi Barton 400mhz avranno il moltiplicatore sbloccato?

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:34   #14
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
x loncs: plesitocene un ca**o !! Sul mio 2° PC ho una BP6 (con il 440BX) con 2 celeron 366@572 in SMP ed è un mulo, e non cambierei con nessun altra scheda madre nemmeno per tutto l'oro del mondo. Il 440BX è uno dei migliori chipset di sempre. Non sarà il migliore, ma difetti ne aveva ben pochi ..
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:37   #15
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Re: Schede madri per...

Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

Ho appena visitato il sito della Microstar...
Come vi sembra la • K7N2 Delta-ILSR?

CPU
• Supports Socket A for AMD® Athlon™/Athlon™ XP/Duron™
processors @FSB 266/333/400
• Supports 600MHz up to Athlon™ XP 3000+ processor or higher
Chipset
• nVIDIA® nForce2 SPP Chipset
- Supports DDR200/266/333/400
- Supports external AGP 4X/8X

• nVIDIA® nForce2 MCP2/MCP2-T Chipset
- AC97 Interface supporting up to two concurrent codecs
- Ultra ATA133 for the fastest hard disk throughput
- USB 2.0 EHCI/1.1 OHCI controller
- FireWire® for the fastest digital connectivity (MCP2-T only)
- Audio Processing Unit (APU) encodes audio in Dolby®
Digital 5.1 format for full surround sound effects (MCP2-T only)
FSB

133/166/400(266/333/400)MHz clocks are supported.
Main Memory

• Supports six memory banks using three 184-pin DDR DIMMs
• Support Dual channel PC3200/2700/2100/1600 DDR SDRAMs
• Supports both 64-bit and 128-bit DDR SDRAM
• Maximum memory size of 3GB
Slots

• One AGP (Accelerated Graphics Port) 1.5V 4X/8X slot
• Five 32-bit PCI bus slots (support 3.3v/5v PCI bus interface)
• One ACR (Advanced Communication Riser) slot
On-Board IDE

• An IDE controller on the MCP2/MCP2-T chipset provides IDE
HDD/CDROM with PIO, Bus Master and Ultra DMA133/100/66
operation modes
• Can connect up to four IDE devices
Serial ATA Interface (Optional)

• Support 2 serial ATA + 1 ATA133
- RAID O or 1 are supported
- RAID function works w/ATA133 + SATA H/D or 2 SATA H/D
• Connect up to 2 Serial ATA devices and 1 ATA133 device
Audio

• Realtek ALC650 6-channel audio
• Dolby Digital 5.1 format (with MCP2-T option)
Network
Chipset integrated 10/100 Base-T Ethernet/Fast Ethernet
In-Chip IEEE1394 (Optional)

• nVIDIA MCP2-T IEEE1394 controller
- Support up to two ports via external bracket
On-Board Peripherals

On-Board Peripherals include:
- One floppy port that supports two FDD with 360KB, 720KB,
1.44MB and 2.88MB
- 1 serial port
- 1 parallel port supports SPP/EPP/ECP mode
- 3 audio ports in vertical
- 2 IEEE1394 connectors (Optional)
- 1 D-Bracket2 pinheader
- 1 S-Bracket pinheader
- 1 Bluetooth pinheader (Optional)
- 6 USB ports (Rear * 4/ Front * 2)
- 1 RJ-45 jack
BIOS
• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects
the peripheral devices and expansion cards of the board
automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface
(DMI) function which records your mainboard specifications.
Dimension
30.5 cm(L) x 23 cm(W) ATX Form Factor
Mounting
6 mounting holes.

Sembrerebbe una delle prime ad adottare il fsb a 400 di default...ma è il nforce2 ultra??
bellissima!!
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:40   #16
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
ehhh....

e non esageriamo...
mo vuoi dirci che non cambieresti per tutto l'oro del mondo...

E' vero che non lo faresti e lo capisco.
Sei uno edi tanti utenti che col pc non ci fa un gran che e qindi non glie ne frega nulla di cambiarlo.
Soprattutto al pensiero di spendere anche solo un euro.

Però non ti lamentare se metti un commento in cui si parla della BX (1998) (veramente preistoria).
Capirai cosa conta sapere che nel 98 una bx saliva di 40 MHz in bus... figurati...

senza rancore..
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:49   #17
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Grazie Via, Grazie Sis per il ritardo...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:57   #18
elendil
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 262
Anche sul sito asus si trova qualcosa di interessante.
A questa pagina

http://www.asus.com/products/mb/socketa/a7n8x-d/overview.htm

Si dice che dal PCB 2.0 anche la A7n supporterà il FSB a 400... Buono a sapersi!
elendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:15   #19
Everland
Senior Member
 
L'Avatar di Everland
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lothlòrien
Messaggi: 4250
Sulla mia MSI KT4 Ultra Pure Version potrò montare 'sto procio??

Denghiu!
Ever4ever
Everland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 12:40   #20
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originally posted by "Phantom II"

Le Microstar sono ottime in quanto a stabilità, ma per l'oc non valgono nulla, pare però che questo nuovo modello smentisca la fama dei suoi predecessori. Qui sul forum un utente asseriva di averla spinta a 220Mhz di fsb senza particolari difficoltà.
io ho la kt4v della msi e mi sta dando delle belle soddisfazioni,aspetto per fine anno il burton con molta ansia....
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1