|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
|
Linux ed editing video
Vorrei installare linux visto che a quando pare dovrebbe garantire prestazioni nettamente superiori in termini di velocità rispetto a windows xp nel video editing.
Da premettere che mi interesserebbe utilizzarlo solo per crearmi il backup dei miei dvd. Per farlo funzionare solo per questo scopo, di cosa ho bisogno?? Quale versione devo installare?? ma Linux è a pagamento?? I dischetti che si trovano nelle riviste sono sufficienti??Oppure si trattano sempre di versioni in prova?? ![]() ![]()
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
di cosa ho bisogno??
se per backup intendi copiare su hd e poi ricomprimere il dvd con XviD oppure DivX allora hai bisogno di un programma come MPlayer/MEncoder (http://www.mplayerhq.hu/) piu i rispettivi codec. poi ti servirà cdrecord per masterizzarlo. se invece vuoi copiare fisicamente il dvd penso che vobcopy e cdrecord siano piu adatti. Quale versione devo installare?? di solito le ultime versioni "sono" sempre le piu stabili tranne rari casi. ma Linux è a pagamento?? Linux è soltanto il kernel del sistema e NON è a pagamento. alcune distribuzioni che includono nei loro cd software proprietario sono a apagamento, vedi SuSE. altre possono far pagare il costo dei manuali e il supporto ma il prezo non arriva mai a quello di un windows xp o dell office xp. I dischetti che si trovano nelle riviste sono sufficienti??Oppure si trattano sempre di versioni in prova?? se in edicola trovi una rivista che da redhat 8 oppure mandrake 9 puoi stare tranquillo che non sono versioni di prova ma i veri e propri cd che poi comprare dai loro siti con i rispettivi manuali oppure scarire dai loro ftp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Linux ed editing video
Quote:
Da notare che l'incremento di prestazioni c'e`, ma richiede accorgimenti come tuning del sistema (non banale) e scelta accorta di impostazioni, programmi e codec. Non e` una cosa facile ed indolore. Quote:
lavorarci su. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
|
ma esiste una guida
Esiste una guida per impostare in maniera appropriata il sistema e per una scelta accorta di impostazioni, programmi e codec per il video editing??
In che senso il tutto è possibile ma non in modo indolore?? (MPlayer/MEncoder (http://www.mplayerhq.hu/) piu i rispettivi codec). Ma i codec sono inclusi in tali programmi?? ![]() ![]()
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: ma esiste una guida
Quote:
Quote:
Non e` per scoraggiarti, ci mancherebbe altro, ma per dare un quadro piu` realistico possibile della situazione. Tanto per fare un esempio MPlayer al 99% andra` compilato da sorgenti, fatto non difficile ma nemmeno banale, specie per chi non ha mai visto prima Linux. Quote:
si. Per il resto, comincia a leggere la documentazione di mplayer: c'e` online, in italiano e ben fatta ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
SUGGERIMENTO:
Cosa ne dite di fare una DISCUSSIONE da mettere in RILIEVO con argomento: Linux & Editing VIdeo Sarebbe una bella idea. All'interno si potrebbero lasciare le nostre info sui migliori programmi di editing, quelli free e non free.....e tutto il resto. E' da poco che mi sto scervellando con l'editing sotto Linux. Per ora ho trovato AVIDEMUX, veramente bello. Fa da Virtualdube da Tmpeg. Ora sto per iniziare a catturare con la mia DC10+.....ancora non ci ho provato ma in un prossimo futuro vi farò sapere i risultati. Per quel che riguarda il Mplayer, le sue funzioni sono INFINITE..... ho scoperto da poco la sua possibilità nel rippare i DVD...... cmq, dove sono le pagine di DOC in italiano di Mplayer? (ehe sono ancora newbie ![]() Grazie di tutto. bye by CNC. P.S: Spero che siate d'accordo con me per mettere la discussione in RILIEVO. Ma chi bisogna contattare per farlo? P.P.S: Dopo modifica: Ho trovato la DOC in ita di Mplayer :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Anche io sono d'accordo con te x mettere in rilievo linux e editing video!
Xò bisogna chiedere ai moderatori.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Preferirei prima mettere una guida generale nel thread in rilievo, avevo chiesto a Riaw ma credo non abbia avuto ancora tempo.
Riguardo alla discussione apposita, apritela e vediamo come evolve.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
a me va bene anche una guida nel tred in rilievo.
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 43
|
siiiiiiiiiiii!!!!
Linux ed editing video |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Sarei contentissimo di fare questa discussione....
purtroppo i miei problemi nell'installare le mjpeg-tools sono ancora grossi. Ho un sacco di conflitti.... e non riesco a capire perchè cavolo non vuole installarle. Ho degli errori del cavolo. Cmq, avidemux è veramente bello. Ieri ho aperto un file troncato a metà. L'ho salvato....e adesso era leggibile anche su windozz....ma purtroppo non potevo saltare avanti e indietro come volevo. Cmq, avidemux per ora mi sembra bellino....ma va ancora testato meglio... ho prato la conversione audio da ac3 a mp3 e dunziona benissimo... Poi ho provato a fare il rippaggio di un DVD con Mencoder....e viene semplicissimo con due righe di comando. Cmq, devo vedere meglio se si possono eliminare le bande nere in qualche modo. Mi piacerebbe molto avere flask sotto linux. Magari un giorno. Spero presto di riuscire a far andare sta cavolo di DC10+ Un'altra cosa.....io ho la redeon 8500LE...e sto tentando anche di attivare l'uscita sulla TV. Qualcuno c'è riuscito? Ho provato anche atitvout ma non ci sono riuscito.... ora devo andare.... spero che anche altri amanti dell'editing e di linux si facciano sentire. bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
per eliminare le bande nere da un filamto con mplayer puoi usare l'opzione -vop e il filtro crop oppure cropdetect
es: mplayer -vop crop=w:h:x:y |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
![]() Cmq, tornando al tuo messaggio...il filtro crop è già insieme a mencoder vero? invece, quell'altro che mi hai detto, cropdetect (che dal nome mi sa che è quello che mi serve) dove lo trovo? grazie. bye by CNC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.