Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 18:03   #1
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
VSYNCH nella riproduzione dei film nel DELL Inspiron 8200

Ciao ragazzi, ho un DELL Inspiron 8200 con l'ATI Radeon 9000 mobile e il player WinDVD che viene fornito con il computer. Volevo chiedervi come mai, la riproduzione dei film (l'ho notato sul televisore in S-VIDEO) avviene senza il sincronismo verticale (cosa che, fra l'altro, é anche piuttosto fastidiosa) e se c'é un modo per ripristinarla. Mi sembra che l'acceleraione video non sia di tipo DirectX, ma siano istruzioni date direttamente in linguaggio macchina, quindi che senso ha impostare il vsynch ?

A proposito, ho scaricato Radeon Tweaker e da lì ho impostato il vsynch, ma nei giochi il sincronismo non c'é, tranne che in quelli dove é il gioco ad impostarlo direttamente. Come mai ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 18:56   #2
JKLJKL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 63
Controlla nei drivers, ovviamente dopo aver installato gli ultimi disponibili... Mi sembra che le impostazioni delle API di default dicano "secondo l'applicazione" - questo per quanto riguarda i giochi, per i film hai provato a vedere se con il tremendo Media Player di Win il problema è lo stesso??
JKLJKL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 19:18   #3
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Ancora no, ma ora vedrò.

PS: Ma perché il media player é così tremendo ? A me sembra uno dei migliori player multimediali
Certo, per i film ci sono software migliori, ma a me va molto bene anche per vedere i DIVX, ho fatto il confronto con tanto altri player e mi sembra quello che si veda meglio.
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 15:27   #4
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Anch'io ho il Dell 8200 con ati 9000 e con il player WinDVD (ma anche con media player) riesco a vedere il film sullo schermo del portatile, ma sul televisore nel riquadro dove si dovrebbe vedere la riproduzione del film rimane tutto nero. Sapete dirmi perchè?

Volevo farvi alcune altre domande:
sul televisore ho le 3 prese (bianca, gialla e rossa. Sono queste le RCA?) per video, audio left e audio right. Come faccio a collegare l'audio del portatile alle rispettive 2 prese (L e R) sul televisore? Devo usare il cavo sdoppiato che esce dalla presa per le cuffie? E' supportato da queste prese il Dolby Sorround?
Sapete anche dirmi se esiste sui televisori la presa S/pdif (io non l'ho mai vista)?

Scusate se faccio troppe domande ma come avrete ben capito ho le idee un pò ( ) confuse in materia.

Grazie.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 03:36   #5
Brags
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 214
devi andare in propieta avanzate e mettere il tv come primo schermo cerca la voce "display" e hai risolto
Brags è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 10:58   #6
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originally posted by "Brags"

devi andare in propieta avanzate e mettere il tv come primo schermo cerca la voce "display" e hai risolto
C'ero già andato, ma io sul televisore riesco a vedere tutto (desktop, ecc.) tranne la finestra in cui viene riprodotto il DVD.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 11:11   #7
JKLJKL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 63
Se non riesci a vederci i film è perché hai "clonato" lo schermo anche sulla TV, ma non hai impostato la TV come "display primario"... se non lo fai non funge un tubo perché c'è una apposita protezione (anche sulle sk video dei desktop!) che impedisce di "clonare" stream video su entrambi i monitor...

Salut
JKLJKL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 15:14   #8
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originally posted by "JKLJKL"

Se non riesci a vederci i film è perché hai "clonato" lo schermo anche sulla TV, ma non hai impostato la TV come "display primario"... se non lo fai non funge un tubo perché c'è una apposita protezione (anche sulle sk video dei desktop!) che impedisce di "clonare" stream video su entrambi i monitor...

Salut
Grazie mille!!! Ora provo e ti so dire.
Ciao.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 17:42   #9
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Dunque:

I Film sul televisore non li riesci a vedere perché nella proprietà video non hai selezionato "Theater Mode". Se lo fai, sul televisore puoi vedere i film a tutto schermo anche se sul display del portatile stai facendo un'altra cosa

Inoltre, da me usando il powerDVD 4 e il WinDVD che mi viene dato con il portatile ho visto che nei film il vsynch é disattivato, cosa questa piuttosto frustrante, ma che non succede se usi il nuovo media player 9 (che fra l'altro funziona benissimo e con il quale vedo abitualmente i film).

Presumo che i primi due programmi diano questo problema poiché la 9000 mobile é una scheda troppo nuova perché ne sia supportata l'accelerazione hardware (che come sai sono istruzioni in LM per la scheda grafica e non directx o opengl). Vedi nei readme dei programmi, ma sicuramente non lo é poiché é uscita dopo i suddetti programmi.

Anche io, quando ho comperato la geforce 2, ho dovuto aspettare il powerdvd 3, poiché il 2.5 che c'era allora non supportava la mia scheda e andava tutto in software.

Spero di essere stato chiaro.

NB: se nel televisore hai una presa S-VIDEO usala con l'uscita del portatile, poiché ti posso assicurare che ne vale veramente la pena.

Ciao
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 17:51   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "Mounty"

Anch'io ho il Dell 8200 con ati 9000 e con il player WinDVD (ma anche con media player) riesco a vedere il film sullo schermo del portatile, ma sul televisore nel riquadro dove si dovrebbe vedere la riproduzione del film rimane tutto nero. Sapete dirmi perchè?

Volevo farvi alcune altre domande:
sul televisore ho le 3 prese (bianca, gialla e rossa. Sono queste le RCA?) per video, audio left e audio right. Come faccio a collegare l'audio del portatile alle rispettive 2 prese (L e R) sul televisore? Devo usare il cavo sdoppiato che esce dalla presa per le cuffie? E' supportato da queste prese il Dolby Sorround?
Sapete anche dirmi se esiste sui televisori la presa S/pdif (io non l'ho mai vista)?

Scusate se faccio troppe domande ma come avrete ben capito ho le idee un pò ( ) confuse in materia.

Grazie.
Per l'audio devi collegare alla presa cuffie del portatile un cavo che ha uno spinotto jack (tipo cuffie) da una parte e due RCA maschio dall'altra (Left e Right), lo trovi in qualsiasi negozio di audio.
L'uscita s/p-dif è un'uscita digitale che richiede un decoder esterno perché non trasmette segnale audio, ma solo dati. In commercio esistono amplificatori Hometheatre che hanno un processore interno che decodifica l'audio AC3, DTS ecc. e lo invia amplificato alle casse.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 21:41   #11
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Grazie a tutti!!!
Ora riesco finalmente a vedere i DVD sul televisore e per il cavetto audio domani provvederò a comprarmelo.

Sono riuscito a vederli impostando il televisore come display principale, ma non sono riuscito a trovare la funzione "teather mode" di cui parlava Web Wolf: sapreste dirmi dove si attiva esattamente?
Sapreste anche spiegarmi cos'è il vsynch? (come avete ben capito non ho le idee molto chiare )

Ciao e grazie ancora a tutti.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 10:57   #12
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Se hai la radeon 9000 mobile sull'inspiron, devi andare nelle proprietà video (non ricordo bene la scheda precisa, ma se non era su displays era, forse, su options. Ci sono degli indicatori e in fondo c'é una casellina da spuntare con scritto "Theater mode". Se ti fai un giro nelle proprietà video la trovi subito senza problemi.

NB: Qualcuno sa se si trovano i drivers per Windows 2000 per questa scheda grafica, visto che DELL fornisce solo quelli per XP (e che sul 2000 questi non vanno) ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:06   #13
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Dimenticavo: il vsynch é la sincronizzazione verticale dei fotogrammi, cioé, se tu metti il vsynch, il computer é costretto ad attendere la terminazione del fotogramma corrente prima di iniziare la visualizzazione di quello successivo. Se il vsynch é disattivato, mentre il computer sta disegnando un fotogramma potrebbe iniziare a disegnare quello successivo. L'effetto finale (peraltro a me molto fastidioso) é che si potrebbe assistere a delle immgini spezzate quando si verificano i movimenti. Hai mai provato a girarti intorno (es.) nei giochi in prima persona (chiaramente a vsynch disattivato) e vedere che le righe vericali si spezzano durante il movimento ?

Credo (correggetemi se sbaglio) che il processore grafico sia più veloce della memoria grafica (che contiene l'immagine da visualizzare, per cui il fotogramma successivo é pronto prima che la memoria grafica abbia terminato di visualizzare quello corrente, per cui se non gli si dice di aspettare, prima che il fotogramma corrente sia visualizzato interamente, la scheda grafica inizia a riempire la memoria grafica con il fotogramma successivo, creando il fastidioso effetto di spezzatura. Disattivando il vsynch potresti aumentare leggermente il framerate, però devi sopportarne gli inconvenienti. Io personalmente preferisco tenerlo attivato.

Spero di essere stato chiaro, Ciao
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 11:07   #14
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Sei stato chiarissimo, grazie.

Ieri ho comprato il cavo per l'audio e devo dire che in Dolby non si sente affatto male!
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v