|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
D-Uranium Turret Prototype 1.0
Salve,
come avevo già promesso tempo fa , stiamo finalmente parlando di quel famoso prototipo che incuriosì moltissimi utenti ![]() Si, si tratta proprio del D-uranium Turret ! Dopo mesi e mesi di test, tutt'ora , nella prima sua versione vecchia di 4 mesi, riesce a dare più di 5° agli attuali Wb in commercio, parlasi anche di D-uranium 1.0. Tra poco posterò foto ed altre informazioni che mi sono state richieste da voi utenti ![]() Paolo Chiocchio
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
|
Attendiamo impazienti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0
Quote:
![]() ![]() Ah allora come va con l'azoto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0
Quote:
Ciao Alkemix, è un pò che non ti si vedeva, come va ? Spero bene ![]() Parlando di "azoto" se hai visto , sono impegnatissimo tra portale e forum, questo non ha di certo giovato al mio tempo ... che è sempre meno ... Sicuramente se si trattasse di un pesce non avrei in mano fatture riguardanti appunto forniture di azoto liquido esattamente risalenti alle date dei miei test ![]() Tornando a "bomba" non hai capito, io non parlo di temperature a -8mila ° ![]() ![]() Vuoi vedere le foto ? ![]() Sono un pò grandine ![]()
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0
Quote:
![]() Sul tuo forum nn ci vengo per vari motivi... cioè c vengo ma nn posto tanto volentieri ![]() Cmq grazie stò (diciamo) bene, spero anche tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0
Quote:
![]() ![]() ![]() Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Bellina la foto, ma visto che adesso va di "moda" mostrare gli interni dei Wb, perchè nn segui questa linea?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() La parte interna è complessa, c'è un cilindro perforato in un certo modo che fa parte del nocciolo centrale. Viene perforato dalla parte alta per svariati cm e poi nella parte bassa dove c'è l'entrata del liquido. Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
E che principio sfrutterebbe per rendere così tanto?
Canaline per flusso @bassa pressione? Effetto Venturi? Canaline alettate? Lo sai che sono curioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Dunque , i problemi principali erano 2 : 1) superf. di scambio 2) flusso del liquido. Praticamente la superficie di scambio attualmente è almeno 3 volte tanto ma triplicare tale valore non vuol dire avere 1/3 delle temperature, magari ! Il flusso del liquido è molto più alto di quello dei sistemi a canalina. Il Turret non ha canalina ![]() P.s. Mi sa che non mi sono spiegato troppo bene, senza uno "schizzo" non è facile ![]()
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Hai presente un cilindro dentro un altro cilindro ?
Praticamente è fatto così, il cilindro interno è il nocciolo, è situato direttamente sopra la cpu ed è pieno (quello perforato in un certo modo) , l'altro (che gli sta attorno) è completamente vuoto ed ha uno spessore di 1mm circa. Il tondino centrale (nocciolo) è un pezzo unico con la base, è ricavato scavando un blocco unico. Lo scarto di materiale è mostruoso ed i costi pure ![]() ![]()
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Beh , il risultato si apprezza , la dimensione del nocciolo è perfetta per ottenere uno "scambio" con la base veramente ottimale. La canalizzazione avviene nella parte centrale del nocciolo verso l'alto e sui lati, viene aggredito dal liquido anche dall'interno e questo riesce a far scendere ancora d+ la temperatura. Il buffer è notevole si, dentro il Turret c'è veramente molto liquido e non ci sono ristagni ![]() Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Quote:
![]() Allora se l'acqua deve scorrere dal basso verso l'alto, o lo monti con la mobo in orizzontali, o in verticale, mantenendo però i raccordi verso l'alto, ovviamente in entrambi i casi è necessario togliere la mobo dal case in quanto nn ricordo di case che abbiano così tanto spazio tra CPU e alimentatore (o cmq parte alta del case) Ho vinto qualche cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Ahaha, no per ora ancora niente
![]() EhEHE, è piccolo , sembra "alto" ma in realtà non lo è ![]() ![]() Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Quote:
![]() A parte la disposizione dei raccordi.... è molto diverso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
E' la prima volta che lo vedo, comunque si , totalmente ![]() L'interno è omogeneo ed il nocciolo centrale è perforato centralmente ed all'entrata del raccordo principale , quello in basso. Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
quanto pesa?
![]() e la clip com'è? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.