|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Ottimizzazione del BIOS: ecco come fare
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9023.html
Pubblicata sul sito DinoxPC la terza parte della guida all'ottimizzazione del BIOS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
|
ecco dove sbagliavo...lasciavo la sequenza L1\on L2\on e ecc\off..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
!!!
Anche io!!
Per questo mi sembrava un Commodore 64... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
Ma dai , i settaggi ci sono sui manuali di ogni mobo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Questa guida mi ha cambiato la vita
![]() EXTRALOL ![]() Per fortuna che non hanno detto che era necessario schiacciare il bottone per avviare il computer ![]()
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
La miglior guida per l'ottimizzazione del bios la trovate all'indirizzi che segue, non ci sono paragoni http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
|
grande consiglio overclock80...peccato che l'80% degli italiani non conosco a fondo l'inglese...comunque grazie ora me lo leggo per filo per segno!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
Ma leggersi il manuale della mobo no? C'è spiegato tutto per filo e per segno, compreso qual'è l'opzione che da più velocità e quale dà più stabilità.
Ma mi rendo conto che praticamente non lo fa mai nessuno, compresi tanti utenti che si considerano capaci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
|
vero florio tante volte si tende a trascurarlo...ma quandde che ci faranno una vers. in italiano...in fondo anche noi compriamo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
mm yury il problema non è italiana o inglese... i libretti delle sk madri di oggi sono mooolto + semplicistici di quelli di 3-5 anni fà... e purtroppo non hanno scritto tutte quelle cose che il 90% della gente non capisce... ma x il restante 10% è fondamentale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 28
|
Uno il libretto lo leggerebbe pure...
...se non fosse che alcune volte è in lingue sconosciute come il caso della mia vecchia abit con il kt133 il cui manuale era in tedesco e cinese semplificato (se quello è semplificato io mi chiedo come sia quello complicato P )
Oppure, cosa che a mio parere e' pure peggio, sui manuali c'e' l'elenco delle opzioni ma non c'e' la spiegazione!!! Questa è la situazione piu' comune a cui mi sono trovato davanti, esempio [opzione] Enable Fastwrite. [spiegazione] Possible options are "Enable" and "Disable". Ottimo... uno si legge le prime 10 opzioni per scoprire quello che vede da solo semplicemente entrando nel bios e scorrendo le opzioni presenti... pero' della spiegazione sul "cosa fanno", nessuna traccia. All'11 esimo elenco di opzioni possibili, si rompe le scatole e tira avanti. Se cosi' non fosse, le guide sull'ottimizzazione del bios non esisterebbero. ciao Renton |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
gran bel sito overclock80...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.