Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 08:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
VIA spinge l'introduzione del KT400A

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9005.html

Il produttore taiwanese cerca di correre ai ripari, a seguito dell'annuncio del nuovo chipset SiS746FX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:29   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Direi che se VIA non tira fuori un chipset nuovo, invece che una revisione di uno penoso, si da la zappa sui piedi
jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:40   #3
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
ma perchè il KT400 è PENOSO??? in base a che cosa affermi ciò???
ciao
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:41   #4
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
come al solito, VIA ne combina di tutti i colori...
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:48   #5
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Mah, io ho un KT400 e mi ci trovo molto bene. Anche se non vado cercando cose particolari. Per me basta che funzioni bene e che abbia quelle varie features attuali che sono anche utili (ata133, bus 333, usb 2.0, agp 8X...). Non capisco perché tutto questo boicottaggio verso un chipset che avrà i suoi limiti (tipo la gestione della DDR400) ma che svolge bene il suo lavoro se non si hanno esigenze particolari. Leggevo nel numero di PC Professionale di Gennaio la recensione di pc basati su tale chipset e il recensore metteva tra i punti negativi proprio la presenza di una mobo con KT400, mi sembra un po' esagerato. E' arrivato a dire che non offre supporto al bus 333 MHz per cpu, cosa che c'è dal KT333... Mah.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:49   #6
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1524
E' penoso in base al fatto che si tratta di un kt333 rimarchiato con aggiunte cose esterne quali serial ata e agp 8x (utilissiiiiiiime).
Nvidia con l'Nforce2 sta letteralmente vendendo a palate, se Via non si muove finisce male. Oltretutto, a che pro prendere il kt400A che ancora va avanti con divisori per pci ed agp mentre l'nforce2 ti lascia SEMPRE il pci in specifica e ti fa SCEGLIERE la frequenza agp? E il dual channel in aggiunta? Boh, Via dovrebbe fare come Nvidia e *svecchiare* i propri chipset, perche' stringi stringi a parte le feature le differenze tra un kt266A e un kt400A e' che il primo ha divisore fino a 1/4 e la seconda fino a 1/6
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:52   #7
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Il supporto alle DDR400 esiste gia'...

peccato sia vergognoso, pero' se guardiamo ai grafici pubblicati su xbitlabs anche le nforce2 non sono messe meglio sul DDR400...anzi, quindi credo che sia un problema comune a tutte le piattaforme attuali per AMD.
Infatti montando le DDR333 si ottengono prestazioni migliori, e quindi mi auguro che con il nuovo chipset almeno facciano andare le DDR400 un po' meglio .
Anche se rispetto al KT400 non ci si deve aspettare secondo me un gap prestazionale troppo elevato, vedi infatti le diferenze tra dual e single channel ad esempio

Saluti
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:54   #8
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
Purtroppo vanno ancora male...e neanche le 333 su kt400 riescono a combinare qualcosa di buono...mi sa che mi tengo il kt333...
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 09:09   #9
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quello di PC professionale pero'...

non e' stato molto professionale secondo me.
Infatti il supporto a 333 Mhz esiste e funziona bene...ci mancherebbe pure questo.
Nforce2 ha di buono i fix, pero' non e' ancora pienamente consolidato, infatti alcuni (o forse molti secondo altre fonti) hanno problemi di stabilita'.
Ovvio che risolveranno con issue successive ma io aspetterei a buttarmi :lol:
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 09:16   #10
kaj2001
Senior Member
 
L'Avatar di kaj2001
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
Beh il mio kt400 va come una bomba,e si che di schede madri ne ho avute...!Cmq la mia previsione è che ci saranno più cambiamenti dal KT400 al KT400A che non dal KT333 al KT400!!
kaj2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 09:44   #11
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Mmmmm

Non concordo affatto con chi dice che i chipset VIA siano dei buoni chipset ... se dite che il vosro KT400 va bene , secondo me e' perche' non avete mai provato un MoBo con un chipset diverso.

Via ha da sempre molti problemi di stabilità, che anche i migliori produttori di schede madri non possono risolvere ... (infatti sono problemi di chipset).

E non sono fantasticherie .... basta provare le chedemadri con chipset Via che ci sono in commercio e confrontarle con qualsiasi altra soluzione.

Imho ... molto meglio SIS se devo scegliere qualcosa per AMD ....


Saluti a tutti
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 10:37   #12
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
x Maddoctor

Scusa ma non sono d'accordo io con te. Io ho iniziato con un 286 a casa mia quando a scuola avevamo gli 8088 a floppy da 740 Kb. Puoi immaginarti quante mobo e chipset ho provato da allora. E se ti dico che non ho il minimo problema con la mia Gigabyte con KT400 credimi che è così. Di problemi ne ho avuti in passato sia con chipstet Via che non Via. Questo per me va molto bene.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 10:42   #13
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
* Mah, sarà, però... *

Ho avuto, provato, visto e usato: Asus e Abit KT133, Abit KT266 e 266A, ora da maggio una Gigabyte 7VRXP KT333, tutte sempre in RAID, e ho fatto comprare la 7VAXP KT400 al mio collega.
Ho anche fatto overclock o uso intenso e continuato delle macchine.
Mai un problema uno, nè con i Win Me (nella norma),
nè tantomeno con Windows 2000.
Sinceramente, quindi, posso affermare da utente, professionista e tecnico, che globalmente negli ultimi 2 anni VIA, o chi per lei o insieme a lei,
ha prodotto schede madri assolutamente affidabili e durature.
Non solo, il continuo aggiornamento di driver e utility, universali, e gli "eterni" contratti con Abit, Asus, Gigabyte, Epox di certo sono una garanzia sulla quantomeno più che buona efficenza dei componenti VIA.
SiS va e viene, come ALi (che ho avuto), ma non ho mai visto grande diffusione e ci sarà un perchè.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 10:47   #14
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
Re: x Maddoctor

Quote:
Originally posted by "spetro"

E se ti dico che non ho il minimo problema con la mia Gigabyte con KT400 credimi che è così.
Qual'è? la 7VAXP Ultra? Che figa quella scheda...l'ho potuta provare con montato un XP2400+ e Gigabyte Maya2 9700Pro....dentro quel case non c'entrava assolutamente più niente
A me è sembrato andasse veramente bene, anche considerando che si tratta di una quasi all-in-one, mancando la grafica integrata. Che mi dici?
__________________
AthlonXP1700+@2400+ \ SK6+Y.S. Tech \ Chaintech 7NJS Zenith \ 512Mb DDR333 TwinMos \ Radeon 9800@Pro \ Maxtor DP9 S-ATA 80gb + Maxtor D740X 40gb \ DVD Pioneer 106s \ Plextor 24x \ Case Chieftec DX-01BLD \ Samsung 959NF | Ten.M.Dempsey[ITA] on COD & MOHAA
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 10:55   #15
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
x Sparpa

Purtroppo (per me) è la 7VA, e quindi il modello base senza gli optional. Comunque a me andava e va bene così. Inoltre l'ho trovata in versione bulk in offerta ad un prezzo davvero basso e quindi l'ho presa al volo sostituendo una MSI con KT266A che comunque andava bene (anche se mi ha dato un problemino che credo che fosse causato però dalla MOBO più che dal chipset). Comunque mi ci trovo molto bene. Se volessi fare un appunto l'unica piccola cosa è che il bus di base (200, 266 o 333) si imposta via switch e non da bios. Anche se poi da bios è overclockabile di 1 MHz alla volta
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:14   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
X spetro

mi sa ke i flopy negli 8088 erano da 720k....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:19   #17
solvet
Senior Member
 
L'Avatar di solvet
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
X spetro

Abbiamo capito che ti trovi bene con il KT400...(e nessuno ti può biasimare)
Ma anche io mi trovo bene con il KT266A (ho una Epox 8KHA+)
E' che sai dal KT266A non è che ci siano queste sostanziali differenze con un KT400...
Si chiama progresso e Via ha proprio dimenticato co significhi!
Speriamo che quest'ottima riuscita dell'N Force2 di Nvidia faccia in modo da aprire gli occhi a Via per produrre chipset con le OO....
Ciao
solvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:24   #18
Jackmore
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 74
concordo con Maddoctor

ho sempre avuto problemi con i chipset via. sia con le sound blaster che con altre schede tipo la WinTv di Hauppauge molto meglio la nforce2! Con questa almeno la WinTv va perfettamente, problemi invece ancora con la Sound Blaster che a quanto sembra ha problemi cronici di driver....
Jackmore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:41   #19
rsuter
Senior Member
 
L'Avatar di rsuter
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
Io ho una epox8k9a viaKT400 e ne son + che soddisfatto, mai un crash, nessun problema!
Ciao!
rsuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:47   #20
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Anch'io mi trovo bene.

Anch'io ho una 7VAXP col KT400. E devo dire che non mi ha MAI dato nessun problema. Ne di stabilita ne di incompatibilita. Ho anche provato il mio XP1600+ "AGOIA" a 166Mhz di bus e va che e una meraviglia! L'ho riportato a frequenza default solo perche aspetto ancora il mio bel SLK800. Io sono molto contento della mia scelta e mi trovo molto bene. Ho anche 2 HD in RAID 0 e vi assicuro che il computer va come un missile! Ho provato anche mobo con altri chipset, non tutte per me, anche per amici, ma ho sempre fatto dei buoni test. Vi posso dire che ho avuto piu problemi con i KT266A e KT333 che con il KT400(non voglio dire che non sono buoni, solo che mi hanno dato piu problemi). Io non dico che la VIA fa i migliori chipset, ma il KT400 non ha tutti sti problemi che molti dicono. L'avete provato o scrivete cose che forse avete letto da qualche parte? Forse non ha molte novita rispetto al KT333, ma questo e un'altro discorso. Se anche dovesse essere solo un KT333 rimarchiato, questo non vuol dire niente, il fatto che uno non e d'accordo con la strategia aziendale della VIA, non vuol dire che quel azienda produce prodotti scadenti e di bassa qualita. Non sto diffendendo nessuno, e non voglio prendere la parte di nessuno, ma cerchiamo di essere obbietivi il piu possibile ragazzi. Le vostre prefferenze cercate di tenerle da parte e provate a giudicare un prodotto obbietivamente. Se VIA fosse stata la vostra azienda, non avreste cercato di introdure per primi le novita per aver maggior profitto? E poi se guardate bene i vari test e benchmark, rispetto al KT333 ha una performance migliore con le DDR333 (anche se di poco), magari con le DDR400 con ci riesce bene, ma penso sia piu un problema di bus assincrono oltre magari al design del chipset. Se provate a mettere la CPU col bus sincrono con le memorie, tipo a 166, vedrete che i risultati sono molto migliori e le memorie lavorano molto meglio. Per l'Nforce2 non dico ancora niente perche non l'ho provato ancora di persona, ma lo provero tra qualche settimana, poi vi sapro dire. Guardando solo i benchmark, il guadagno rispetto al KT400 in termini di prestazioni, non e tutto sto gran che.
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1