Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2003, 08:42   #1
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Verifica informazione fornita da un venditore HW

Ciao a tutti

Mi hanno appena detto in un negozio di informatica che le schede Radon (7500,8500 ecc,) che hanno l'uscita dvi, utilizzando un apposito cavetto, possono sfruttarla anche per effettuare l'acquisizione analogica . In pratica la differenza tra i vari modelli AIW e i non AIW (con la dvi) sarebbe solo rappresentata dal tv tuner (presente nelle AIW) e dal cavetto x l'acquisizione non in dotazione ( nelle non AIW).

Prima di procedere all'acquisto vorrei avere una conferma di tale informazione o eventualmente un consiglio su una sk video di discreta qualità con un prezzo max di 100/120 E che possa anche acquisire il video analogico.

Grazie
glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 08:56   #2
Milion
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 333
L'uscita dvi è appunto una uscita: attraverso questa non puoi acquisire video da nessuno periferica a pc. Serve solo per collegarci un'altro monitor

La all-in-wonder invece ha anche le entrate, oltre al tuner tv.

Non so di preciso se esiste più una radeon con soltanto gli ingressi video (esisteva la vivo)...avevo sentito parlare di una 8500 dv con ingressi fireware, ma sono informazioni molto frammentarie che ti invito a prendere soltato come spunti per ulteriori ricerche

Il sito www.ati.com può aiutarti in merito ai prodotti.
Ti consiglio anche di chiedere nel forum "editing video" che quanto ad acquisizione sapranno sicuramente aiutarti

Ti invito inoltre a prendere in considerazione anche una scheda di acquisizione separata dalla scheda video...magari la somma delle due spese (schede video e scheda di editing) supera quella del solo acquisto di una scheda all-in-one, ma ti vincola anche molto meno per futuri upgrade (sempre se sei uno che fa gli upgrade)

Milio
Milion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 09:12   #3
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Miiiii che risposta rapida . Grazie mille.

Ho chiesto una conferma su questa affermazione proprio perchè non avevo mai sentito dire una cosa del genere. Il fatto è che sono stati addirittura 2 i negozianti che mi hanno detto questa cosa. Il primo ne era sicurissimo il secondo invece mi ha detto che comunque si doveva informare meglio. Il dubbio però mi è venuto anche perche ho letto (mi pare nell'ultimo num. di pc word ) una breve recensione di una geoforce Videosuite (non AIW) (non ricordo di quale produttore HW) che aveva in dotazione un cavetto "convertitore" che inserito nella porta DVI/TVOUT permetteva l'acquisizione analogica.
Mi è sorto quindi il dubbio che le differenze tra i diversi modelli della stessa sk possano (come a volte accade) essere solo apparenti e dovute ad esigenze di marketing.

Per quanto riguarda il discorso di prendere un sk dedicata il mio problerma è che devo effettuare delle acquisizioni analogiche una tantum e vorrei evitare di spendere troppo. Considera che una dc10 costo + di 150 euro ..... + la sk video .

By
glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 09:14   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Re: Verifica informazione fornita da un venditore HW

Quote:
Originally posted by "glb"

Ciao a tutti

Mi hanno appena detto in un negozio di informatica che le schede Radon (7500,8500 ecc,) che hanno l'uscita dvi, utilizzando un apposito cavetto, possono sfruttarla anche per effettuare l'acquisizione analogica . In pratica la differenza tra i vari modelli AIW e i non AIW (con la dvi) sarebbe solo rappresentata dal tv tuner (presente nelle AIW) e dal cavetto x l'acquisizione non in dotazione ( nelle non AIW).
...

Ma cosa si fumano questi venditori ??
Non puoi fare acquisizione con nessuna Radeon che non abbia gli ingressi video , il problema é che le AIW costano parecchio ( 200 € in offerta la 8500 DV AIW , 270 la 9000 Pro AIW ) , ma se non ti interessa il sintonizzatore TV potresti optare per la Sapphire 9000 ViVo ( 107 € da e$$edi ) che però non é un fulmine in 3D , la soluzione migliore però é quella di avere una scheda di acquisizione separata ( se ne possono trovare di nuove per 60-80 € usate 40-50 € ) in modo da poter cambiare scheda video quando vuoi senza dover buttare anche la parte di acquisizione .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v