|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Il mio PC
Ecco che cosa abbiamo fatto (io e Alexhwoc):
il sensore è fiassato sul dissy a 3/4 mm di distanza dalla zona di appoggio del core della cpu. SK madre epox 8k3a+ , CPU 1600+@1574 a 1,80 V con FSB a 175 MHz (350 DDR). Tmin 42°C Tmax 46°C ( corretto 8 gradi meno come consigliato) Tcase 28/29°C ![]() Il pc è silenziosissimo e le temperature sono nella norma. Sono veramente soddisfatto, sia dal punto di vista dell'estetica che della funzionalità! Sul fronte e sul retro sono montate 2 ventole 8x8 in entrata mentre l'unica ventola in uscita è quella montata sul Pal. Questa configurazione è stata necessaria in quanto inizialmente con altre combinazioni appena chiudevo il case col plexi le temp schizzavano alle stelle, e una volta mi si è persino resettato il bios! Il computer è stato completamente assemblato e settato da Alexhwoc (io ho fatto da assistente e ho erogato i fondi! ![]() A voi i commenti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
mi piace molto la soluzione che permette al dissy della cpu di buttare aria calda direttamente fuori dal case (effetto phon???!?
![]() Volevo sapre come hai fatto però a dare quella forma al plexy...hai saldato il "convogliatore"? in che modo?...dove hai trovato quel pelxy a forma di tubo? ...cmq il giudizio è ottimo..sia estetico che funzionale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma (Bora Bora)
Messaggi: 502
|
Concordo, se proprio devi finestrare il laterale un taglio del pannello in metallo e dentro il plexy è più bellino, peraltro ti do un altro consiglio, rounda i cavi ide e floppy, soluzione estetica e di ricircolo dell'aria...
Comunque gran bel lavoro, Ciauz & have an happy modding ![]()
__________________
Athlantis Xp2200+ AsusA7V333X 512Mb 333 + Geffo 4 Ti 4200 + 1xMaxtor 160GB UATA133 + Acquisitor Xp2600+ AsusA7V8x 512Mb 400 + Geffo 4 440mx + 1xMaxtor 80GB SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
il tuo dissi ha la vantola downvoltata? che modello è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Quote:
Il convogliatore l'abbiamo incollato con una colla apposita al pannello in plexi (ritagliarlo è stata la cosa più difficile). Alla soluzione della finestra ci avevo pensato ma lo preferisco così! Comunque sono sempre in tempo per farlo. Adesso ho comprato il neon blu, ma devo ancora metterlo (prima devo far partire il P.C.) Grazie per il giudizio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Quote:
Non è downvoltata ma ha un termistore che rileva la temperatura della CPU ed aumenta, o diminuisce i giri in base a quest'ultima! Nel kit è compreso anche il comando per aumentare o diminuire manualmente la velocità. Voltaggio: 12 V DC Velocità: 1300-4800 RPM Power Imput: 2,40-8,4 Watt Portata aria: 35-128 m³/h Rumore: 17-48 dBa PIN: 4 Pin/3 Pin MTBF: 50.000 ore Länge ca. 80 mm, Breite ca. 80 mm, Höhe ca. 25 mm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Complimenti, gran bella idea... In questo modo però il rumore è aumentato di molto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Quote:
Normalmente è a 2800 rpm! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
[quote]Originally posted by "McKry"
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Tu credi che possa essere altrettanto efficace anche con una ventola che soffia sul dissy? Io sono convinto che in questo modo sarebbe ancora più efficace (almeno per un dissy progettato affinchè gli si "soffi" sopra...), sarebbe un po' come avere sempre il case aperto, visto che gli arriva sempre aria a temperatura ambiente e non come all'interno del case che gira e rigira è sempre una miscela di aria calda e fresca anche con un buon sistema di ricircolo interno...
Sei riuscito a sapere da dove arriva il convogliatore? Ti posso chiedere qualche segreto su come hai fatto ad essere così preciso nel posizionamento del convogliatore rispetto al dissy? Ti tempesto così di domande perchè l'idea mi è piaciuta così tanto che sto pensando di fare anch'io qualcosa del genere... Grazie mille, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Non mi vuoi proprio spiegare i tuoi segreti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 980
|
Quote:
Si, penso che l'impianto sia comunque efficace montando la ventola che soffia, però secondo me dovresti provare delle combinazioni per quanto riguarda le ventola davanti e dietro. Io ad esempio ho montato (sempre tenedo la ventola del pal in aspirazione) sia la ventoa anterire sia quella posteriore del case in entrata, così da convogliare tulla l'aria solo sulla ventola in uscita. Dovresti trovare la combinazione ottimale per non avere depressioni o al contrarioi accumuli di aria calda nel case. Il convogliatore e il plexi Alex li ha trovati in un negozio (tieni conto che io abito nella prov. di Varese) che si chiama Virex gomme (non so se è una catena o un singolo!). Io recentemente li ho visti anche in una ferramenta molto bel fornita. Per prima cosa cerca di trovare il plexi con le dimensioni gia giuste oppure chiedi al rivenditore se te lo può tagliare a misura. Se lo devi tagliare te non utilizzare il segetto elettrico (esperienza personale) perchè la velocità di oscillazione della lama oltre che a tagliarlo lo fonde, quindi è probabile che dopo il passaggio della lama, il plexi si rifonda insieme e ti tocca ritagliarlo o rifilarlo. Il convogliatore cercalo del diam. direttamente sup. a quello della tua ventola. Per fissarlo correttamente prendi le misure relative del centro della ventoa (pui usare un metro preciso o anche un compasso) rispetto alla parte superiore e posteriore del case. Riportale poi con un pennarello indelebile fine sul plexi. A questo punto col compasso tracci una circonferenza che ha per diametro quello interno del convogliatore. per fare il foro la cosa ideale sarebbe una punta tazza, in mancaza di questa usa il metodo trdizionale. Fai un foro col trapano sul plexi e poi cerchi di seguire la circonferenza col segetto elettrico (lo so che ti ho detto di non usarlo, ma con quello tradizionale questa operazione non riesci a farla) Le sbavature o le colate le puoi correggere con una lima circolare o col dremel. Spero di essere stato abbastanza esauriente e scusami ancora se non ti ho risposto prima! ![]() Sono veramente contento che la nostra idea ti sia piaciuta e che tu voglia realizzarla. Appena lo fai manda le foto!!! Per qualsiasi altra cosa chiedi ancora!! Ciao. P.S. mi è arrivato il neon e domani lo monto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Grazie mille... i tuoi consigli mi saranno utilissimi... Non ti preoccupare di non avere risposto immediatamente, io avevo inserito il nuovo post anche per far riemergere la tua idea tra le tante...
Allora, ho letto con attenzione tutto che mi hai scritto: 1. Proverò diverse combinazioni per il verso della ventola anche se credo che come è montata adesso sia la soluzione migliore... poi ho in programma (anzi ho già iniziato a fare...) un regolatore di velocità per 4 ventole, quindi con quello posso poi forzare l'entrata o l'uscita dell'aria.. 2. Il plexy non ho problemi a trovarlo (lo spessore va bene di circa 3mm?), per il convogliatore devo provare a girare in qualche ferramenta, anche se di ben fornite nella mia zona ce ne sono poche... 3. Purtroppo dispongo di veramente poche attrezzature (trapano, lime e seghetto manuale..), quindi la mia idea era questa: vado da un fabbro e chiedo se mi taglia il pannello del case (voglio fare la finestra e non tutto il lato in plexy come hai fatto tu...), intanto gli chiedo se riesce a tagliarmi il foro circolare sul plexy (ovviamente su mio disegno preciso...). Eventualmente poi rifinisco io se non dovesse farmi un lavoro troppo preciso... 4. Appena ho un po' di tempo comincio a cercare e ad informarmi... 5. Complimenti per il neon, mi raccomando posta anche tu le foto a montaggio terminato (chissà che io per l'anno nuovo riesca a postare le foto del mio display 20x4 e del mio regolatore per le ventole...) Ciao e grazie ancora ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Ciao,
allora il plexi è da 4mm di spessore sia il pannello che il tubo. Li ho trovati assieme alla colla acrilica apposita al Virex Gomma di Somma Lombardo. Ho pagato il tutto poco meno di 10 euro. Il foro ti consiglio di farlo fare a uno che vende materie plastiche, il plexi è delicato se sforzi si crepa. Volevo usare il policarbonato ( meccanicamente + resistente) ma ho trovato solo i pannelli e non i tubi così ho optato per tutto plexi. Il vantaggio del plexi è quello che puoi lucidarlo con la fiamma cosa che con il policarbonato non puoi fare. Oggi o i prox giorni montiamo la luce blu. ![]()
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Bene, allora cercherò qualcuno che sia in grado di farmelo... Speriamo bene... Chissà che dopo le vacanze riesca a sfruttare la vostra idea...
Ciao e grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
![]() A breve MACC dovrebbe postare anche le foto con luce neon blu ![]()
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: castelli romani
Messaggi: 391
|
ciao ti volevo chiedere cosa intendi quando dici che il plex lo puoi lucidare con la fiamma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Quote:
è importante che la fiamma non sia troppo forte altrimenti lo bruci e che la fiamma non sia fumosa altrimenti ti ritrovi gli aloni neri sul pezzo trattato.
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5583
|
Bello
![]() come hai fatto il convogliatore?
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.