Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2002, 12:29   #1
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Adsl: scegliere una scheda ethernet e filtri

So che l'argomento è stato trattato in lungo e in largo.
Ho letto parecchio a riguardo ma ho qualche dubbio e mi scuso in anticipo per la ripetitività.

Sto per abbonarmi a Teleconomy forfait e Alice 256 forfait.
Pur avendo una mb con chipset SiS (e non VIA, il quale ho letto potrebbe dare problemi con un modem usb), vorrei richiedere un modem ethernet. A tal proposito ho letto che devo prendere una scheda ethernet pci a cui collegarlo.
Qui sotto, le offerte che ho trovato in giro vicino casa:

GIGABYTE GN-FE605 FastEthernet 10/100 MBit PCI
LONGSHINE - REALTEK 10/100 PCI
STD scheda FastEthernet 10/100 MBit PCI

Ne prendo una a caso? Nessuna delle tre? Se potete, indirizzatemi un po' sull'acquisto e fatemi capire se ho le idee chiare o no.

Altra domanda: ho due prese telefoniche, una principale (sulla quale c'è il mio unico telefono) ed una derivata dalla prima (sulla quale andrebbe il modem adsl). Siccome la seconda non ha telefoni collegati, posso evitare di montarci il filtro o essendo essa derivata dalla prima necessita comunque di un filtro?

Ultima domanda: la mia linea è una normale analogica, non c'è mai stata una isdn. Devo comunque richiedere l'intervento del tecnico per montare qualcosa o basta ricevere e collegare il modem, configurare il software, aspettare di "vedere" la portante e sperare che mi attivino la linea?

Grazie dell'aiuto, ora mi prendo una manciata di valeriana e chiamo il 187 per sapere come attivare il tutto.

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:45   #2
Pepe Romero
Member
 
L'Avatar di Pepe Romero
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 216
Ciao,
generalmente se dovessi prendere schede di rete mi orienterei sulle 3Com e Digicom per fascia alta oppute Realtek e D-Link per quelle piu' commerciali (funzionano che e' una bomba).
__________________
Ho buttato tutto e sono passato al portatile rulez. I giochi non andranno per niente bene, ma se non altro cazzeggio col pc sul divano de casa
Pepe Romero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:54   #3
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Le schede di rete sono più o meno tutte uguali : le uniche differenze sostanziali sono "la marca" e di conseguenza la qualità dei materiali utilizzati per l'assemblaggio!

Dal punto di vista delle prestazioni e della compatibilità dovrebbero essere tutte equivalenti! Tuttavia se cerchi qualcosa che ti dia una maggiore garanzia (soprattutto di durata) ti posso consigliare schede di rete come 3Com , Digicom e US Robotics , ma ripeto che a livello di prestazioni sono tutte identiche ( 10/100 )! Quindi se non hai intenzione di spendere tanto ( quelle che ti ho indicato si aggirano tra i 50 e gli 80 Euro) , prendine una qualsiasi (io la mia l'ho pagata 13 Euro!!!).

La presa che hai ricavato dalla principale è come una presa normale : ci devi inserire il filtro (te lo danno in dotazione con il kit ADSL). A maggior ragione su quella principale ci devi mettere il filtro per non sentire il classico crrrrr... quando alzi la cornetta!

Se la tua linea è "tradizionale" (no ISDN o altro) allora non ti occore nessun intervento da parte dei tecnici Telecoz (le modifiche per farti arrivare il segnale ADSL vanno apportate in centrale) : basta che monti il tutto e vai!!! (chiaramente devi aspettare che ti attivano la linea per il segnale ADSL)

Spero di esserti stato utile , ciao!
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:45   #4
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Pepe Romero
[b]Ciao,
generalmente se dovessi prendere schede di rete mi orienterei sulle 3Com e Digicom per fascia alta oppute Realtek e D-Link per quelle piu' commerciali (funzionano che e' una bomba).
In effetti io con i prodotti 3com mi sono sempre trovato alla grande, anche in questo caso ho il dubbio di restare fedele a loro o spendere pochissimo e buttarmi su una Realtek. Ma se mi dici che vanno benone, sto tranquillo. Grazie!


Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]Le schede di rete sono più o meno tutte uguali : le uniche differenze sostanziali sono "la marca" e di conseguenza la qualità dei materiali utilizzati per l'assemblaggio!

Dal punto di vista delle prestazioni e della compatibilità dovrebbero essere tutte equivalenti! Tuttavia se cerchi qualcosa che ti dia una maggiore garanzia (soprattutto di durata) ti posso consigliare schede di rete come 3Com , Digicom e US Robotics , ma ripeto che a livello di prestazioni sono tutte identiche ( 10/100 )! Quindi se non hai intenzione di spendere tanto ( quelle che ti ho indicato si aggirano tra i 50 e gli 80 Euro) , prendine una qualsiasi (io la mia l'ho pagata 13 Euro!!!).

La presa che hai ricavato dalla principale è come una presa normale : ci devi inserire il filtro (te lo danno in dotazione con il kit ADSL). A maggior ragione su quella principale ci devi mettere il filtro per non sentire il classico crrrrr... quando alzi la cornetta!

Se la tua linea è "tradizionale" (no ISDN o altro) allora non ti occore nessun intervento da parte dei tecnici Telecoz (le modifiche per farti arrivare il segnale ADSL vanno apportate in centrale) : basta che monti il tutto e vai!!! (chiaramente devi aspettare che ti attivano la linea per il segnale ADSL)

Spero di esserti stato utile , ciao!
Come detto sopra, ho ancora qualche dubbio sulla marca della scheda. Ma visti alcuni costi che ho ultimamente dovuto sopportare, farò come te e "investirò" 13€ (o giù di li) in una scheda economica.
Avevo il sospetto che i filtri servissero comunque, tanto più che con Alice me ne danno due e quindi nulla mi vieta di montarli. Oggi disdico Infostrada (dicono ci vorranno 30gg) e fra una settimana faccio la richiesta al 187 (dicono ci vorranno 10gg...mah...). Se tutto va bene, appena ricevuti modem e cd posterò il risultato (per dovere di cronaca).

Grazie mille dell'aiuto tempestivo, a tutti e due. Se dopo pranzo mi scappa qualche altro dubbio non contemplato dalle FAQ, riposto. Grazie,

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 20:56   #5
Pikkholoh
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkholoh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Nicolò (PC)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]Le schede di rete sono più o meno tutte uguali : le uniche differenze sostanziali sono "la marca" e di conseguenza la qualità dei materiali utilizzati per l'assemblaggio!

Dal punto di vista delle prestazioni e della compatibilità dovrebbero essere tutte equivalenti! Tuttavia se cerchi qualcosa che ti dia una maggiore garanzia (soprattutto di durata) ti posso consigliare schede di rete come 3Com , Digicom e US Robotics , ma ripeto che a livello di prestazioni sono tutte identiche ( 10/100 )! Quindi se non hai intenzione di spendere tanto ( quelle che ti ho indicato si aggirano tra i 50 e gli 80 Euro) , prendine una qualsiasi (io la mia l'ho pagata 13 Euro!!!).

La presa che hai ricavato dalla principale è come una presa normale : ci devi inserire il filtro (te lo danno in dotazione con il kit ADSL). A maggior ragione su quella principale ci devi mettere il filtro per non sentire il classico crrrrr... quando alzi la cornetta!

Se la tua linea è "tradizionale" (no ISDN o altro) allora non ti occore nessun intervento da parte dei tecnici Telecoz (le modifiche per farti arrivare il segnale ADSL vanno apportate in centrale) : basta che monti il tutto e vai!!! (chiaramente devi aspettare che ti attivano la linea per il segnale ADSL)

Spero di esserti stato utile , ciao!
Scusate se mi intrufolo.....

Dato che in casa mia ci sono quattro telefoni e siccome sono in attesa di ricevere il contratto e il kit volevo sapere se dovrei montare su tutte le prese i filtri o possono bastarmi i due in dotazione?
Mi spiego meglio.....io sono collegato e voglio rispondere ad un telefono sul quale nn è collegato il modem, sento il fruscio senza il filtro oppure no?

Grazie a tutti e scusate il disturbo.

Arigatoo!!!!
__________________
"....surreale, ma bello"
Lian-Li PC12@Windowpanel+Neon - ASUS P5QPRO - E8500 - Corsair 2x2Gb@800C4 - Gainward 9800GTX+ - WD CAVIAR BLACK 2x500Gb RAID0 - SB Audigy - DVD Pioneer105 - DVDRW Pioneer212D
Pikkholoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 23:15   #6
pXS pICARD
Member
 
L'Avatar di pXS pICARD
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Medolla (MO)
Messaggi: 88
Da quello ke ho capito io devi mettere un filtro in ogni presa a cui è collegato un telefono...
altrimenti monti uno splitter nel punto di ingresso della linea telefonica in casa...
pXS pICARD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 01:11   #7
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
A proposito di splitter...

Mi è sorto un dubbio (da faq su aliceladsl.it):

sulla presa del telefono (e non quella su cui va il modem) c'è una doppia derivazione per la centralina dell'allarme (che quando scatta, oltre a suonare, chiama alcuni numeri di telefono). Sul sito dicono che c'è bisogno di far montare uno splitter: ciò vorrebbe dire tecnici telecom a casa mia e comunque chi sa fra quanto e per quanto tempo...
Non è che a qualcuno viene in mente una soluzione veloce che non implichi tecnici per casa e altri rallentamenti all'attivazione?

Saluti e grazie,

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 08:15   #8
Pikkholoh
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkholoh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Nicolò (PC)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da pXS pICARD
[b]Da quello ke ho capito io devi mettere un filtro in ogni presa a cui è collegato un telefono...
altrimenti monti uno splitter nel punto di ingresso della linea telefonica in casa...
Anch'io avevo capito una cosa del genere...grazie mille!

Arigatoo!!!!!
__________________
"....surreale, ma bello"
Lian-Li PC12@Windowpanel+Neon - ASUS P5QPRO - E8500 - Corsair 2x2Gb@800C4 - Gainward 9800GTX+ - WD CAVIAR BLACK 2x500Gb RAID0 - SB Audigy - DVD Pioneer105 - DVDRW Pioneer212D
Pikkholoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 10:44   #9
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Pikkholoh
[b]

Scusate se mi intrufolo.....

Dato che in casa mia ci sono quattro telefoni e siccome sono in attesa di ricevere il contratto e il kit volevo sapere se dovrei montare su tutte le prese i filtri o possono bastarmi i due in dotazione?
Mi spiego meglio.....io sono collegato e voglio rispondere ad un telefono sul quale nn è collegato il modem, sento il fruscio senza il filtro oppure no?

Grazie a tutti e scusate il disturbo.

Arigatoo!!!!
Certo che devi montare un filtro per ogni presa... a meno che tu non decida di non rispondere ai telefoni che non sono filtrati!


x CappelloPower:

Non credo che ci siano problemi se hai il telefono centrale collegato ad una centralina d'allarme : il filtro serve solo a filtrare il segnale ADSL in modo che tu possa non sentire rumori o fruscii quando parli. In ogni caso ti consiglio di contattare i tecnici che ti hanno fornito l'allarme o quelli del provider che ti fornisce il segnale ADSL (puoi anche solo chiamarli e chiedere ragguagli senza aspettare che ti venga qualcuno a casa!).

x pXS pICARD:

Pensi che sia una cosa agevole mettere uno splitter in ingresso a tutta la linea telefonica di casa??? Io dico di no , anche perchè nessun tecnico ti farà mai gratuitamente una cosa del genere , anzi nonm la farà proprio mai!
Vi ricordo che da legge si dovrebbero montare solo 2 telefoni per abbonamento (quindi per ogni casa); questo perchè il telefono funziona con una piccola parte di energia elettrica non fornita dall'Enel , ma fornita direttamente dalla Telecoz (infatti quando va via la luce , il telefono continua a funzionare!).
C'è gente che in passato ha abusato di tale energia e quelli della Telestroz si sono inca@@ati , da cui è scaturita quella legge di cui sopra!

Per montare uno splitter in ingresso a tutto l'impianto lo dovresti interrompere ( l'impianto) a monte, montare una presa tradizionale tripolare , agganciarci uno spinotto tripolare (a 4 pin , cioè quello che supporta il segnale ADSL) , sullo spinotto collegare lo splitter.
A questo punto lo splittere ha due uscite : una per il modem ADSL (quindi devi portare il cavo relativo fino a dove è ubicato il modem) e una per il segnale telefonico (dovresti ripassare tutti i cavi all'interno delle tracce dell'impianto per far arrivare tale cavo ad ogni telefono!!!).

Se te la senti di fare una cosa del genere ti faccio i miei auguri!!!
E' molto più semplice (e credo sia anche meno costoso) acquistare 2 prese filtrate dalla Telecoz (oltre alle 2 che danno in dotazione con il kit ADSL).
Potresti anche sentire se qualche tuo amico conosce un tecnico Telecoz (molte volte capita che i tecnici le regalano , naturalmente dopo pressanti richieste , insomma gli devi proprio rompere le OO!!!).

Ciao
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 10:56   #10
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]Non credo che ci siano problemi se hai il telefono centrale collegato ad una centralina d'allarme : il filtro serve solo a filtrare il segnale ADSL in modo che tu possa non sentire rumori o fruscii quando parli. In ogni caso ti consiglio di contattare i tecnici che ti hanno fornito l'allarme o quelli del provider che ti fornisce il segnale ADSL (puoi anche solo chiamarli e chiedere ragguagli senza aspettare che ti venga qualcuno a casa!).
Credo che chiederò ragguagli via telefono.

Il dubbio nasce dal fatto che il filtro andrebbe sulla presa, quindi prima del telefono ma non prima del cavo dell'allarme (che entra diretto dal muro). Ciò vuol dire che mentre navigo 24/24, il telefono può chiamare senza problemi, la centralina dell'allarme invece non passa dal filtro e potrebbe non poter chiamare o comunque avere problemi.

Adesso mi informo in un paio di negozi, poi chiedo a quelli del 187.

Grazie!

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 11:05   #11
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Per chiamare chiama , ma la qualità del segnale è abbastanza schifosa!
Se i numeri che chiama la centralina sono i tuoi (cellulari di famiglia o altri numeri di famiglia) non ti interessa , tanto sai che è in quel modo ... ; ma se chiama altri numeri (polizia,sicurezze varie o qualcosa del genere) allora ti conviene sentire per bene cosa devi fare!!!
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 12:27   #12
Pikkholoh
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkholoh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Nicolò (PC)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]

Certo che devi montare un filtro per ogni presa... a meno che tu non decida di non rispondere ai telefoni che non sono filtrati!

Ciao
Dengh'iù

Arigatoo!!!!
__________________
"....surreale, ma bello"
Lian-Li PC12@Windowpanel+Neon - ASUS P5QPRO - E8500 - Corsair 2x2Gb@800C4 - Gainward 9800GTX+ - WD CAVIAR BLACK 2x500Gb RAID0 - SB Audigy - DVD Pioneer105 - DVDRW Pioneer212D
Pikkholoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 12:52   #13
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]Per chiamare chiama , ma la qualità del segnale è abbastanza schifosa!
Se i numeri che chiama la centralina sono i tuoi (cellulari di famiglia o altri numeri di famiglia) non ti interessa , tanto sai che è in quel modo ... ; ma se chiama altri numeri (polizia,sicurezze varie o qualcosa del genere) allora ti conviene sentire per bene cosa devi fare!!!
Quando scatta, la centralina chiama in primis le guardie e poi alcuni numeri di vigilanza, famiglia e vicini. Un messaggio pre registrato (con voce molto vintage, stile commodore64) avverte che qualcuno mi sta fregando i preziosissimi servizi di posate in plastica e le fotocopie dei quadri sui muri!
Se la qualità è bassa (rumori di fondo) non è un problema. Se invece è proprio pessima e la polizia potrebbe pensare che si tratta di un mio scherzo telefonico, be' sono cavoli acidi!!!

Comunque ci sono già due soluzioni al vaglio: fare un test (ma la sirena suona comunque e fa un casino che non hai idea) o cambiare allarme.

UPDATE: in questo momento mi è stato detto che oggi si cambia il sistema d'allarme. Chiederò quindi ai tecnici di risolvere il problema. Meno male, sto più sereno.

Grazie dell'aiuto,

CappelloPower

(OT) P.S. Ah, visto che oggi cambio centralina la mia casa sarà sprotetta da antifurti per tutta la giornata. I signori ladri sono quindi i benvenuti e troveranno un omone barbuto e manesco di nome CappelloPower dietro la porta, brandente un mattarello infarinato!
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 12:55   #14
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
[b]

Quando scatta, la centralina chiama in primis le guardie e poi alcuni numeri di vigilanza, famiglia e vicini. Un messaggio pre registrato (con voce molto vintage, stile commodore64) avverte che qualcuno mi sta fregando i preziosissimi servizi di posate in plastica e le fotocopie dei quadri sui muri!

Ca@@o dimmi dove abiti che mi interessano le posate di plastica!!!
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 13:31   #15
Pepe Romero
Member
 
L'Avatar di Pepe Romero
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 216
Quote:
Quando scatta, la centralina chiama in primis le guardie e poi alcuni numeri di vigilanza, famiglia e vicini. Un messaggio pre registrato (con voce molto vintage, stile commodore64) avverte che qualcuno mi sta fregando i preziosissimi servizi di posate in plastica e le fotocopie dei quadri sui muri!
.........a me le fotocopie dei quadri sui muri : D

Ciao.
__________________
Ho buttato tutto e sono passato al portatile rulez. I giochi non andranno per niente bene, ma se non altro cazzeggio col pc sul divano de casa
Pepe Romero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 14:29   #16
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Tornando alle schede di rete...quelle economiche sono riconosciute automaticamente da linux?Sottolineo automaticamente visto che ogni scheda che devo installare sono 2 notti di bestemmie!!

W PERUGIA!!!
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 14:51   #17
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas
[b]Tornando alle schede di rete...quelle economiche sono riconosciute automaticamente da linux?Sottolineo automaticamente visto che ogni scheda che devo installare sono 2 notti di bestemmie!!

W PERUGIA!!!
Le bestemmie funzionano sempre a Perugia!!!

Con Linux non ho mai avuto il piacere di lavorare , tuttavia , visto che windows riconosce le schede di rete più economiche come "standard" (come avviene per i modem) , credo che su Linux la cosa sia analoga! Basta impostare il driver come "standard" (almeno credo e spero sia così)!

Cmq le schede la componentistica delle schede "economiche" , a prescindere dal marchio esibito sulla scatola , dovrebbe essere costruita dalla Realtek!!!
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 19:28   #18
pXS pICARD
Member
 
L'Avatar di pXS pICARD
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Medolla (MO)
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]
x pXS pICARD:

Pensi che sia una cosa agevole mettere uno splitter in ingresso a tutta la linea telefonica di casa??? Io dico di no , anche perchè nessun tecnico ti farà mai gratuitamente una cosa del genere , anzi nonm la farà proprio mai!
Vi ricordo che da legge si dovrebbero montare solo 2 telefoni per abbonamento (quindi per ogni casa); questo perchè il telefono funziona con una piccola parte di energia elettrica non fornita dall'Enel , ma fornita direttamente dalla Telecoz (infatti quando va via la luce , il telefono continua a funzionare!).
C'è gente che in passato ha abusato di tale energia e quelli della Telestroz si sono inca@@ati , da cui è scaturita quella legge di cui sopra!

Per montare uno splitter in ingresso a tutto l'impianto lo dovresti interrompere ( l'impianto) a monte, montare una presa tradizionale tripolare , agganciarci uno spinotto tripolare (a 4 pin , cioè quello che supporta il segnale ADSL) , sullo spinotto collegare lo splitter.
A questo punto lo splittere ha due uscite : una per il modem ADSL (quindi devi portare il cavo relativo fino a dove è ubicato il modem) e una per il segnale telefonico (dovresti ripassare tutti i cavi all'interno delle tracce dell'impianto per far arrivare tale cavo ad ogni telefono!!!).

Ciao
E' quello ke ho fatto io
Sarà ke il mio impianto era facilmente "gestibile" anke da uno nn molto esperto come sono io...
pXS pICARD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 23:23   #19
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Salve raga,
devo mettere su l'adsl anche io volevo sapere solo una cosa, visto che ordinerò un modem adsl di tipo ethernet secondo voi va bene cmq una scheda di rete che nn sia una 10/100 ma bensi solo una 10 Mbit???

ciao grazie
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 08:29   #20
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da khri81
[b]Salve raga,
devo mettere su l'adsl anche io volevo sapere solo una cosa, visto che ordinerò un modem adsl di tipo ethernet secondo voi va bene cmq una scheda di rete che nn sia una 10/100 ma bensi solo una 10 Mbit???

ciao grazie
Dovrebbe andare ma.... che ci fai???

Non hai mica una fibra ottica con Fastweb!!! Cmq fai tu!!!
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v