Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2025, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...pc_145044.html

Nel 1985 Intel presentava il processore i386, primo x86 a 32 bit e fondamento dell'architettura IA-32. Con 275.000 transistor e frequenze fino a 16 MHz, introdusse protezione della memoria, multitasking e virtualizzazione, aprendo la strada a Windows 3.0, Linux e all'era moderna del personal computing.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 18:54   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Come al solito il titolo non rispecchia la realtà.
I Personal Computer a 32 bit, alias PC, esistevano già quando venne presentato l'i386: Atari 1040 ST, l'Amiga 1000, il Macintosh ( 1984 ) fino ad arrivare al LISA del 1982 ed alle soluzioni Sun. Il cuore di questi sistemi era il Motorola 68000, prima CPU a 32 bit, che fondò una intera famiglia di CPU CISC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 19:02   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20427
In realtà il titolo è corretto IMHO, rileggiamolo:

"Intel i386: 40 anni fa nasceva il processore che cambiò per sempre il PC "

Effettivamente il 386 è quello che si è diffuso di più tra quelli che hai citato, facendo trionfare, piaccia o non piaccia poco importa, il consorzio Wintel che ha dominato e continua ancora ora. Entra in qualsiasi centro commerciale e valuta la diffusione dei PC "x86/64" e gli altri.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 19:22   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In realtà il titolo è corretto IMHO, rileggiamolo:

"Intel i386: 40 anni fa nasceva il processore che cambiò per sempre il PC "

Effettivamente il 386 è quello che si è diffuso di più tra quelli che hai citato, facendo trionfare, piaccia o non piaccia poco importa, il consorzio Wintel che ha dominato e continua ancora ora. Entra in qualsiasi centro commerciale e valuta la diffusione dei PC "x86/64" e gli altri.
Cambiò, tecnicamente parlando, poco visto che Motorola con le versioni successive al 68000 ( 68020 e 68030 ) introdusse delle funzioni che vennero integrate dopo nella CPU Intel.
Anche a livello di software i PC equipaggiati9 con Motorola erano più avanti dell'offerta Wintel del tempo: AmigaOS, già dalla sua prima incarnazione, vantava una architettura a 32 bit, GUI e multitasking preemptivo.
Intel per certo periodo di tempo fu di rincorsa, pur diventando l'architettura più diffusa grazie agli OEM " Taiwanesi " ( come si diceva al tempo ).
Motorola, con IBM ed Apple ( consorzio AIM ), dopo l'abbandono dell'architettura CISC, provò a riconquistare quote di mercato con PowerPC, ma oramai l'alleanza Wintel era diventata preponderante e pochi sviluppatori supportarono questa nuova architettura.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 20:19   #5
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come al solito il titolo non rispecchia la realtà.
I Personal Computer a 32 bit, alias PC, esistevano già quando venne presentato l'i386: Atari 1040 ST, l'Amiga 1000, il Macintosh ( 1984 ) fino ad arrivare al LISA del 1982 ed alle soluzioni Sun. Il cuore di questi sistemi era il Motorola 68000, prima CPU a 32 bit, che fondò una intera famiglia di CPU CISC.
Vero, esistevano già processori SPARC, MIPS, MOTOROLA ... a 32 bit; ma alla fine gli x86 (con tutti i loro difetti) hanno vinto. Gli altri hanno perso (eccetto l'ARM). I PC di oggi sono figli del 386. Quindi dire che il 386 ha rivoluzionato il mondo dei PC non è completamente errato.

Inoltre, devo correggere l'autore dicendo che la paginazione HW già esisteva dal 80286, per cui non era una novità del 386. [non sto facendo il saputello, sono solo sufficientemente vetusto da essere stato presente ai tempi che fu lanciato il 386 della compaq]
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 20:27   #6
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Cambiò, tecnicamente parlando, poco visto che Motorola con le versioni successive al 68000 ( 68020 e 68030 ) introdusse delle funzioni che vennero integrate dopo nella CPU Intel.
A quali funzioni ti riferisci ? Teniamo presente che lo i386 (1985) aveva integrata la MMU, cosa che Motorola fece solo con 68030 (1987).
Quello che mi piaceva dei processori Motorola era il loro maggior numero di registri (8 dati ed 8 indirizzo), ed al fatto che erano più general purpose; anche se però dal 386 molte delle limitazioni dei precedenti processori nell'uso dei registri vennero eliminate.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1