|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...co_142277.html
Raspberry Pi amplia la gamma con un nuovo Touch Display 2 da 5 pollici, pannello IPS 720p con multitouch nativo su Raspberry Pi OS, alimentazione via GPIO e segnale DSI, compatibile da Raspberry Pi 1 B+ in avanti (eccetto Zero) e pensato per progetti compatti e integrati Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 452
|
È il raspberry PI che non è più economico.
Tanti anni fa avevo pagato il 3B davvero 36€, oggi pur considerando l'aumento di potenza e ram, sono inavvicinabili.... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5491
|
A qualcosina in più avevo trovato un 2k touch ,il problema è cosa abbinarci,non tutti i Raspberry e Orange Pi possono essere collegati
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
|
Quote:
Un Pi 5 completo (con dissipatore, ventola, alimentatore e SD o SSD) può facilmente superare i 100 €, a quel punto, se si cercano prestazioni, tanto vale puntare su un mini PC con Intel N100, che si trova anche sotto i 100 €, consuma poco più, ma offre prestazioni almeno doppie, più RAM e un vero SSD interno. Al contrario, se si vuole una macchina per progetti embedded, elettronica o domotica, tanto vale optare per una vecchia versione del Raspberry (più economica e passiva), oppure scegliere una scheda concorrente come l’Orange Pi, che mantengono lo spirito originario del progetto.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.




















