Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...za_139751.html

CCTV ha condiviso le immagini dell'operazione del Dottor Zhang Xu, urologo di Pechino, durante la quale interviene da Roma su un paziente ricoverato a Pechino, da una distanza di circa 8000 km

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 09:28   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
A parte il fatto della notizia piuttosto vecchia, queste si che sono belle novità, l'unica pecca che ci vedo è che si parla di portare in questo modo la medicina migliore anche nei posti più sperduti senza contare, però, che se sono così sperduti, molto probabilmente, non avranno una connessione così buona da supportare questo tipo di interventi!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 09:47   #3
AntisocialNTwo
Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 146
Solita propaganda cinese su cose che hanno già fatto altri in passato ma che devono fare passare come una prima assoluta per fare passare l'idea che la Cina ha il primato
AntisocialNTwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 12:44   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da AntisocialNTwo Guarda i messaggi
Solita propaganda cinese su cose che hanno già fatto altri in passato ma che devono fare passare come una prima assoluta per fare passare l'idea che la Cina ha il primato
Immagino che tu ci possa far conoscere l'elenco delle operazioni a distanza di 8000 km avvenute nel passato.

Ti vorrei inoltre far notare una delle due sedi coinvolte era in Italia. Invece di gioire dell'evoluzione positiva della medicina italiana, l'unica cosa che fai è prendertela con i cinesi. Qualche pregiudizio, forse?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 13:41   #5
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 427
Se la distanza non è più un problema rimane sempre;a presenza di una rete a bassa latenza ma anche del robot che non sarà certo economico.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 19:14   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Se la distanza non è più un problema rimane sempre;a presenza di una rete a bassa latenza ma anche del robot che non sarà certo economico.
Si tratta di una dimostrazione in un congresso. Sono quelle cose che richiedono da cinque a dieci anni per cominciare a essere davvero utilizzate. Un po' come le migliorie per le batterie.

Giusto per descrivere qualcuno dei problemi:
  1. Le postazioni di lavoro devono essere attrezzate
  2. Le sale operatorie devono essere attrezzate
  3. La cosa ha senso se non c'è un chirurgo locale in grado di fare l'operazione

A mio parere la cosa interessante è il miglioramento delle tecnologie per fare operazioni tramite interfaccia informatica. Si tratta dell'evoluzione dei sistemi di manipolazione remota, immaginati per la prima volta nel 1942 in un racconto di Heinlein e soprannominati Waldo in onore del protagonista, che soffriva di miastenia gravis.

Quindi sì, i sistemi di manipolazione remota esistono dalla seconda metà degli anni '40 del secolo scorso, ma all'inizio e per lungo tempo erano ovviamente meccanici ed erano utilizzati in alcuni lavori pericolosi, per esempio per le lavorazioni del plutonio. L'uso medico è successivo, e credo che la motivazione della dimostrazione fosse un caso di studio dell'evoluzione dei sistemi in questo ambito. Queste dimostrazioni servono a individuare eventuali problemi e a prefigurare le potenzialità.

Detto in soldoni, ci avviciniamo sempre più a un uso diffuso delle tecnologie informatiche e robotiche nella chirurgia (non dell'IA) con ricadute potenzialmente utili anche per noi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 19:19   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3023
Vedo che anche la macchina che prende i movimenti del chirurgo è cinese.
Sandro kensan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1