Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...za_139751.html

CCTV ha condiviso le immagini dell'operazione del Dottor Zhang Xu, urologo di Pechino, durante la quale interviene da Roma su un paziente ricoverato a Pechino, da una distanza di circa 8000 km

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 08:28   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
A parte il fatto della notizia piuttosto vecchia, queste si che sono belle novità, l'unica pecca che ci vedo è che si parla di portare in questo modo la medicina migliore anche nei posti più sperduti senza contare, però, che se sono così sperduti, molto probabilmente, non avranno una connessione così buona da supportare questo tipo di interventi!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 08:47   #3
AntisocialNTwo
Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 88
Solita propaganda cinese su cose che hanno già fatto altri in passato ma che devono fare passare come una prima assoluta per fare passare l'idea che la Cina ha il primato
AntisocialNTwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:44   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da AntisocialNTwo Guarda i messaggi
Solita propaganda cinese su cose che hanno già fatto altri in passato ma che devono fare passare come una prima assoluta per fare passare l'idea che la Cina ha il primato
Immagino che tu ci possa far conoscere l'elenco delle operazioni a distanza di 8000 km avvenute nel passato.

Ti vorrei inoltre far notare una delle due sedi coinvolte era in Italia. Invece di gioire dell'evoluzione positiva della medicina italiana, l'unica cosa che fai è prendertela con i cinesi. Qualche pregiudizio, forse?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 12:41   #5
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
Se la distanza non è più un problema rimane sempre;a presenza di una rete a bassa latenza ma anche del robot che non sarà certo economico.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:14   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Se la distanza non è più un problema rimane sempre;a presenza di una rete a bassa latenza ma anche del robot che non sarà certo economico.
Si tratta di una dimostrazione in un congresso. Sono quelle cose che richiedono da cinque a dieci anni per cominciare a essere davvero utilizzate. Un po' come le migliorie per le batterie.

Giusto per descrivere qualcuno dei problemi:
  1. Le postazioni di lavoro devono essere attrezzate
  2. Le sale operatorie devono essere attrezzate
  3. La cosa ha senso se non c'è un chirurgo locale in grado di fare l'operazione

A mio parere la cosa interessante è il miglioramento delle tecnologie per fare operazioni tramite interfaccia informatica. Si tratta dell'evoluzione dei sistemi di manipolazione remota, immaginati per la prima volta nel 1942 in un racconto di Heinlein e soprannominati Waldo in onore del protagonista, che soffriva di miastenia gravis.

Quindi sì, i sistemi di manipolazione remota esistono dalla seconda metà degli anni '40 del secolo scorso, ma all'inizio e per lungo tempo erano ovviamente meccanici ed erano utilizzati in alcuni lavori pericolosi, per esempio per le lavorazioni del plutonio. L'uso medico è successivo, e credo che la motivazione della dimostrazione fosse un caso di studio dell'evoluzione dei sistemi in questo ambito. Queste dimostrazioni servono a individuare eventuali problemi e a prefigurare le potenzialità.

Detto in soldoni, ci avviciniamo sempre più a un uso diffuso delle tecnologie informatiche e robotiche nella chirurgia (non dell'IA) con ricadute potenzialmente utili anche per noi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:19   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Vedo che anche la macchina che prende i movimenti del chirurgo è cinese.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1